E' segno di primavera, ma non solo: segno di nuova crescita, ma enunciato in modo sorprendente, come se la natura dicesse 'Ehi! Eccomi' alzando la mano come facevamo una volta a scuola.
Alle betulle succede che muoiano rami o parti di rami, anche durante la stagione vegetativa. Diverse condizioni ambientali possono...
Leggi...Le siepi servono a molti scopi. Possono essere usate per indicare e abbellire un confine - di un passaggio, di un giardino, di una...
Leggi...Occorente: 1- Cyclamen hederifolium (fiori rosa tenue) 2- Helleborus x 'Ellen Red' (fiori rosa-porpora) 3- Nandina 'Fire Power...
Leggi...Realizziamo giardini verticali con erbacee perenni, in ombra o sole, per pareti verdi in interno e in esterno.
Leggi...Per moltiplicare le H. macrophilla si possono fare talee a fine estate, meglio di getti ciechi (che non hanno fiorito). Se usiamo ...
Leggi...Potete trovare idee, per aiuole fai da te, nella galleria d'immagini qui sotto. Nessun giardino è completo senza almeno un angolo...
Leggi...Diversamente dalla maggior parte delle perenni, questa erbacea mostra un sorprendente colore autunnale, molto più tipico di molti ...
Leggi...Ecco un’idea originale per creare una siepe sempreverde impenetrabile, insolita, ed esteticamente molto gradevole.
Leggi...Ecco un'annuale poco conosciuta o forse caduta nel dimenticatoio; lo Xeranthemum è un 'must have' per i giardinieri romantici. ...
Leggi...Quando si pianifica un giardino ornamentale con frutti e bacche, commestibili o utili per la fauna selvatica o solo semplicemente ...
Leggi...Acorus gramineus è un’‘erba’ sempreverde, molto rustica, resistente al gelo intenso.
Leggi...Possiamo scegliere piante sempreverdi perenni e resistenti che si adattino a crescere in vaso (e naturalmente crescere in piena te...
Leggi...Le piante sono regolate da sottili meccanismi biochimici. E’ la memoria cellulare che fa germinare i semi a determinate condizion...
Leggi...Potete trovare idee, anche fai da te, nella galleria d'immagini qui sotto. Un sentiero in giardino ben ideato è invito allettante...
Leggi...Realizziamo con passione bouquet da sposa e mazzi di fiori per ricorrenze su prenotazione consegnando anche i fiori a domicilio. ...
Leggi...Non esistono luoghi troppo assolati o troppo ombrosi, le piante perenni, resistenti a basse temperature invernali e a caldo estivo...
Leggi...Alle betulle succede che muoiano rami o parti di rami, anche durante la stagione vegetativa. Diverse condizioni ambientali possono...
Leggi...Le siepi servono a molti scopi. Possono essere usate per indicare e abbellire un confine - di un passaggio, di un giardino, di una...
Leggi...Occorente: 1- Cyclamen hederifolium (fiori rosa tenue) 2- Helleborus x 'Ellen Red' (fiori rosa-porpora) 3- Nandina 'Fire Power...
Leggi...Realizziamo giardini verticali con erbacee perenni, in ombra o sole, per pareti verdi in interno e in esterno.
Leggi...Per moltiplicare le H. macrophilla si possono fare talee a fine estate, meglio di getti ciechi (che non hanno fiorito). Se usiamo ...
Leggi...Potete trovare idee, per aiuole fai da te, nella galleria d'immagini qui sotto. Nessun giardino è completo senza almeno un angolo...
Leggi...Diversamente dalla maggior parte delle perenni, questa erbacea mostra un sorprendente colore autunnale, molto più tipico di molti ...
Leggi...Ecco un’idea originale per creare una siepe sempreverde impenetrabile, insolita, ed esteticamente molto gradevole.
Leggi...Ecco un'annuale poco conosciuta o forse caduta nel dimenticatoio; lo Xeranthemum è un 'must have' per i giardinieri romantici. ...
Leggi...Quando si pianifica un giardino ornamentale con frutti e bacche, commestibili o utili per la fauna selvatica o solo semplicemente ...
Leggi...Acorus gramineus è un’‘erba’ sempreverde, molto rustica, resistente al gelo intenso.
Leggi...Possiamo scegliere piante sempreverdi perenni e resistenti che si adattino a crescere in vaso (e naturalmente crescere in piena te...
Leggi...Nessun evento |
E' segno di primavera, ma non solo: segno di nuova crescita, ma enunciato in modo sorprendente, come se la natura dicesse 'Ehi! Eccomi' alzando la mano come facevamo una volta a scuola.