-Un albero di medie dimensioni produce ossigeno a sufficienza in un anno per mantenere una famiglia di quattro persone (sennò Andrea, Fiorenzo, il cane ed io, non respireremmo). Se non pensate a questo pensate che gli alberi aumentano il valore della vostra proprietà. Case circondate da alberi si vendono al 18-25 % in più rispetto a case senza alberi.
-Gli alberi fanno sì che le persone si sentano bene. I lavoratori sono più produttivi quando vedono gli alberi lungo le loro rotte in treno di pendolari e dalle loro finestre dell'ufficio. I pazienti ospedalieri che hanno una vista su alberi dalle finestre guariscono più velocemente, e utilizzano un minor numero di farmaci per il dolore, e lasciano l'ospedale prima di quanto faccia un paziente con la vista di un muro di mattoni.
-L'ombra degli alberi può rendere gli edifici fino a 7 gradi più freschi in estate. Gli alberi situati lungo le strade agiscono come freno della riflessione e del bagliore del sole. Gli alberi tengono la temperatura dell'aria più bassa facendo evaporare l'acqua nelle loro foglie: 4000 mq di alberi di acero possono emettere fino a 80.000 litri d'acqua in aria ogni giorno; Ne so qualcosa in giardino nelle mie zone di sottobosco; si sta benissimo a prendere il fresco! ...invece di comprare degli alberi e piantarli in aiuole incolte, davanti a casa, magari anche non nostre, ma di cui potremmo prenderci cura o a portare la nostra voce presso la giunta comunale affinchè si curi del verde pubblico, noi ci affanneremo d'estate a comprare e sovra-utilizzare i climatizzatori...
-Gli alberi forniscono ombra e riparo, riducono il riscaldamento annuale e i costi di raffreddamento di 2,1 miliardi di dollari; e pensare che per avere un albero nuovo c'è la spesa di un solo semino!
-Le radici degli alberi stabilizzano e prevengono l'erosione del suolo.
-Gli alberi migliorano la qualità dell'acqua rallentando e filtrando l'acqua piovana, così come proteggono le falde acquifere e i bacini idrici; invece noi ci affanniamo a comprare i depuratori per l'acqua del rubinetto..
-Il seme di pioppo è il seme che rimane in volo per più tempo. Il piccolo seme è circondato da una lanugine bianca ultra-leggera, che lo può portare in aria per parecchi giorni; forse Leonardo da Vinci prendeva appunti per i suoi esperimenti sul volo...
Semi di pioppo - Foto © Manic Street Preacher
-In un anno, un ettaro di alberi è in grado di assorbire il carbonio tanto quanto è prodotto da una macchina guidata fino a 14.000 km; io guido lo stretto indispensabile perchè sono molto fortunata, pensiamoci prima di usare la macchina per fare 100 metri di strada.
-Un albero in area metropolitana di media sopravvive solo circa 8 anni! ...Sarà anche colpa di chi li pota e così maldestramente spesso si occupa del verde pubblico? Eppure un albero non raggiunge la sua fase più produttiva di stoccaggio del carbonio fino all'età di circa 10 anni...
-Gli alberi abbattono l'inquinamento acustico, agendo come barriere del suono. E poi spegniamo il cellulare ed ascoltiamo il vento tra gli alberi e gli uccelletti loro compagni...
-La morte di un albero di 70 anni rilascia più di tre tonnellate di carbonio nell'atmosfera. E' dunque una morte senza importanza? Nessun albero muore di vecchiaia. In genere sono uccisi da insetti, malattie o dalle persone. Gli alberi più antichi del mondo sono i pini Bristlecone di 4000-5000 anni, negli Stati Uniti.
-Gli alberi sono i più lunghi organismi viventi sulla terra. L'albero più alto del mondo è una sequoia in California, che misura più di 110 m.
-Alcuni alberi possono "parlare" tra di loro. Quando i salici vengono attaccati da falene e bruchi, emettono una sostanza chimica che avvisi del pericolo il salice nelle vicinanze . Gli alberi vicini poi rispondono pompando più tannino nelle loro foglie rendendo le loro foglie di difficile digestione per gli insetti.
- Alcuni alberi ''famosi'':
Lo Sri Maha Bodhi è un albero di grande importanza per la religione buddista. L'albero cresce dalle rovine del Tempio Mahabodhi; dopo che Siddhartha ricevette l'illuminazione, si è messo davanti a questo albero senza muoversi per una settimana intera in segno di gratitudine più di 2500 anni fa. E' un luogo sacro per i buddisti, che in migliaia arrivano ogni anno per visitare l'albero sacro.
Conosciute in Francia come "Chêne chapelle", cappelle di querce, sono alberi che hanno intere case di culto costruite su di loro. La più nota si trova a Allouville-Bellefosse in Seine-Maritime, Francia. Questa quercia è tra gli 800 e 1200 anni, un fulmine l'ha scavata, e gli architetti si misero al lavoro per incorporare l'albero in forma di chiesa (c'è anche una scala a chiocciola costruita nel tronco della pianta). Ci sono altre cappelle di quercia in tutta Europa, molte altre in Francia, ma l'albero di Allouville-Bellefosse rimane il più famoso.
Foto © Comment vous dire ?
In Italia l’albero più antico sarebbe l’oleastro di San Baltolu di Carana a Luras, in provincia di Sassari, un olivo selvatico alto circa 15 metri e vecchio di 3000 - 4000 anni.