- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 1
Concimazione e insetticidi antiparassitari per alberi da frutto - concime per piante
06/02/2014 11:14
Autore della discussione
Concimazione e insetticidi antiparassitari per alberi da frutto - concime per p #26856
Ciao forum!
Ho una domanda inerente la concimazione degli alberi da frutto....
Ho un pero, un melo, un melagrana, un pesco ed un susino e desidererei avere info su come quando e cosa
utilizzare per la concimazione.
Grazie mille !!!!
Ho una domanda inerente la concimazione degli alberi da frutto....
Ho un pero, un melo, un melagrana, un pesco ed un susino e desidererei avere info su come quando e cosa
utilizzare per la concimazione.
Grazie mille !!!!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/02/2014 08:09
Concimazione e insetticidi antiparassitari per alberi da frutto - concime per p #26863
ma tu vuoi usare il chimico o lo stallatico!
Io direi, se non hai difficoltà a trovarlo, che lo stallatico è meglio. Naturalmente da incorporare con una lavorazione alla base della pianta.
Per il periodo se non fa troppo freddo e il terreno è lavorabile anche ora o in marzo.
Io direi, se non hai difficoltà a trovarlo, che lo stallatico è meglio. Naturalmente da incorporare con una lavorazione alla base della pianta.

Per il periodo se non fa troppo freddo e il terreno è lavorabile anche ora o in marzo.
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/02/2014 10:15
Autore della discussione
Concimazione e insetticidi antiparassitari per alberi da frutto - concime per p #26867
Ciao Toncan56,
grazie per la risposta!
Come chimico cosa potrei utilizzare? Per lo stallatico vanno bene i prodotti che trovi al Brico?
Altra info: quali antiparassitari posso utilizzare e quando? E' d'obbligo utilizzare ogni anno gli antiparassitari per le piante o se ne può fare a meno?
Per quest'ultima info se vuoi apro un topic specifico...
Grazie ancora!
grazie per la risposta!
Come chimico cosa potrei utilizzare? Per lo stallatico vanno bene i prodotti che trovi al Brico?
Altra info: quali antiparassitari posso utilizzare e quando? E' d'obbligo utilizzare ogni anno gli antiparassitari per le piante o se ne può fare a meno?
Per quest'ultima info se vuoi apro un topic specifico...
Grazie ancora!
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/02/2014 18:18
Concimazione e insetticidi antiparassitari per alberi da frutto - concime per p #26872
Nella mia zona non ci sono frutteti, solo piante singole per uso familiare che in genere non si trattano se non c'è effettivo bisogno.
Quando le infestazioni o le malattie fungine sono particolarmente attive si chiede agli stessi negozianti che le vendono cosa usare e come.
Certo se sai che in zona è particolarmente attiva una infestazione puoi chiedere ed effettuare preventivamente un trattamento.
Qua per esempio se non si tratta il nespolo del Giappone con la poltiglia bordolese contro la ticchiolatura non assaggeremmo mai nespole.
Anche la vite ha bisogno di zolfo per prevenire l'oidio e il verderame contro la peronospora.
Ogni pianta ha le sue malattie o parassiti che vanno trattati in modo diverso.
Anche per i concimi chimici ti conviene chiedere a chi li vende in quanto ogni specie ha esigenze e crescita o maturazione dei frutti diverse.
Quando le infestazioni o le malattie fungine sono particolarmente attive si chiede agli stessi negozianti che le vendono cosa usare e come.
Certo se sai che in zona è particolarmente attiva una infestazione puoi chiedere ed effettuare preventivamente un trattamento.
Qua per esempio se non si tratta il nespolo del Giappone con la poltiglia bordolese contro la ticchiolatura non assaggeremmo mai nespole.
Anche la vite ha bisogno di zolfo per prevenire l'oidio e il verderame contro la peronospora.

Ogni pianta ha le sue malattie o parassiti che vanno trattati in modo diverso.
Anche per i concimi chimici ti conviene chiedere a chi li vende in quanto ogni specie ha esigenze e crescita o maturazione dei frutti diverse.

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.