- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Cordone divisorio: strana potatura a spalliera delle piante da frutto-meli e peri in part.
12/01/2013 17:00
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Cordone divisorio: strana potatura a spalliera delle piante da frutto-meli e per #22790
Ciao a tutti.
Non so voi, ma io potature a spalliera così basse di piante da frutto non le avevo mai viste
.
apps.rhs.org.uk
E' un'idea per fare un bordo divisorio, un bordo vivente, che gli inglesi chiamano 'stepover': un cordone di legno che può essere letteralmene scavalcato.
Qui utilizzato in un orto - giardino:
www.espalierservices.com
guardian.co.uk
Interessante per chi non può ingombrare in altezza perchè vicino hai un muro o una casa o altre aiuole; questo può diventare il recinto stesso dell'aiuola o del prato.
Stupendo quando in fiore:
foto di vkirchner
Si realizza piegando un giovane albero di un anno a V, con 2angoli retti rispetto al tronco a non meno di 40 cm dal suolo. Ci vuole un filo di formazione teso al livello desiderato tra gli alberi che vanno piantati in riga a distanza di 3 - 3,5 m
La pianta si forma in un minimo di 7 anni; risultano comunque longeve.
Il primo anno, il ramo deve essere legato molto strettamente al filo, per assicurare una buona formazione. La cima va tagliata ad un gemma rivolta verso il basso. Per formare la pianta tutti i germogli rivolti verso l'alto, vanno eliminati mantenendo solo i laterali. In estate, vanno potati (potatura verde) a 5 o 6 foglie di lunghezza. Ogni anno, bisogan consentire ai rami principali laterali di aumentare in lunghezza di circa 20-30 cm, e poi potarle in inverno dopo una gemma rivolta verso l'alto, e ripere in seguito le manovre di cui sopra. Ricordarsi di mantenere l'estremità del ramo laterale legato in modo che continui ad allungarsi.
Certo è una forzatura, ma usata ad hoc non è niente male
Non so voi, ma io potature a spalliera così basse di piante da frutto non le avevo mai viste

apps.rhs.org.uk
E' un'idea per fare un bordo divisorio, un bordo vivente, che gli inglesi chiamano 'stepover': un cordone di legno che può essere letteralmene scavalcato.
Qui utilizzato in un orto - giardino:
www.espalierservices.com
guardian.co.uk
Interessante per chi non può ingombrare in altezza perchè vicino hai un muro o una casa o altre aiuole; questo può diventare il recinto stesso dell'aiuola o del prato.
Stupendo quando in fiore:
foto di vkirchner
Si realizza piegando un giovane albero di un anno a V, con 2angoli retti rispetto al tronco a non meno di 40 cm dal suolo. Ci vuole un filo di formazione teso al livello desiderato tra gli alberi che vanno piantati in riga a distanza di 3 - 3,5 m
La pianta si forma in un minimo di 7 anni; risultano comunque longeve.
Il primo anno, il ramo deve essere legato molto strettamente al filo, per assicurare una buona formazione. La cima va tagliata ad un gemma rivolta verso il basso. Per formare la pianta tutti i germogli rivolti verso l'alto, vanno eliminati mantenendo solo i laterali. In estate, vanno potati (potatura verde) a 5 o 6 foglie di lunghezza. Ogni anno, bisogan consentire ai rami principali laterali di aumentare in lunghezza di circa 20-30 cm, e poi potarle in inverno dopo una gemma rivolta verso l'alto, e ripere in seguito le manovre di cui sopra. Ricordarsi di mantenere l'estremità del ramo laterale legato in modo che continui ad allungarsi.
Certo è una forzatura, ma usata ad hoc non è niente male

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/01/2013 18:45
Cordone divisorio: strana potatura a spalliera delle piante da frutto-meli e per #22792
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/01/2013 16:49
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
www.examiner.com
Già, con la potatura a spalliera dei frutti si fanno le forme più diverse
qui un gazebo
crazydiversberlin.de
Però questa a terra, per aiuole, ecco, mi aveva particolarmente colpito, forse perchè usiamo sempre materiale morto e sempre uguale (legno di castagno, salice -anche se con questo si fanno le bordure vive anche - ferro...ecc) per contornare le aiuole...
foto di Alan Buckingham
guardian.co.uk
Cordone divisorio: strana potatura a spalliera delle piante da frutto-meli e per #22879
www.examiner.com
Già, con la potatura a spalliera dei frutti si fanno le forme più diverse

qui un gazebo

crazydiversberlin.de
Però questa a terra, per aiuole, ecco, mi aveva particolarmente colpito, forse perchè usiamo sempre materiale morto e sempre uguale (legno di castagno, salice -anche se con questo si fanno le bordure vive anche - ferro...ecc) per contornare le aiuole...
foto di Alan Buckingham
guardian.co.uk
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.