- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 16
lattuga romana, quante passeranno alla fase B
04/04/2012 15:18
Autore della discussione

ciao amici, vi chiedo una cosa penso semplice per chi semina da un po' in semenzai.
Ho 3 vasetti di lattuga romana come questo della foto sotto
con lattughe un po' più grandi rispetto a questa foto (esattamente hanno 9 giorni), alcune hanno anche una foglia vera.
mi chiedo: QUANDO devo ripicchettare?
sarò in grado? sono molto vicine tra loro, anche meno di 1 cm....
Mi aiutate???
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #16592

ciao amici, vi chiedo una cosa penso semplice per chi semina da un po' in semenzai.
Ho 3 vasetti di lattuga romana come questo della foto sotto
con lattughe un po' più grandi rispetto a questa foto (esattamente hanno 9 giorni), alcune hanno anche una foglia vera.
mi chiedo: QUANDO devo ripicchettare?

Mi aiutate???
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/04/2012 12:44
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #16656
Ciao, ti rispondo anche se io sto imparando con i fiori e con le verdure ancora non ho provato...
Credo che la regola però sia simile: le prime due foglie mi hanno detto che non sono ancora foglie “vere”.
Quindi, affinché la piantina sia abbastanza sviluppata, bisogna aspettare che abbia almeno 4 foglioline, o anche 5 o 6.
Intanto che aspetti che crescano ancora un pochino, prova a vedere le foto postate da Gianfranco, che ha un bell’orto. Lui, gentilmente, ha condiviso le foto delle sue semine. Come vedi nel suo post, ha fatto trapianti successivi in bicchierini piccoli e poi a dimora. I Tagete delle sue foto avevano almeno 4 foglioline; e i Tagete sono annnuali, come gli ortaggi.
Qui vedi le foto scattate da Gianfranco che ti possono aiutare.
Prova anche a vedere come agisce anemonenemorosa con le sue piantine da seme (anche se lei pure parlava dei fori annuali…). Puoi vedere le sue semine ed i risultati qui .
Ma dove metterai tutta quell’insalatina? Hai un orto o un giardino? Mi sembrava di ricordare che hai solo un balcone. Bello grande, immagino!
Comunque amici tutti
che avete un orto, sicuramente avete suggerimenti
ben più validi: fatevi avanti! Anche io sono curiosa di sapere come si procede, partendo dalla semina, anche se io, personalmente, avendo un orto piccolissimo, compro solo le 4 piantine
che mi ci stanno!
Credo che la regola però sia simile: le prime due foglie mi hanno detto che non sono ancora foglie “vere”.
Quindi, affinché la piantina sia abbastanza sviluppata, bisogna aspettare che abbia almeno 4 foglioline, o anche 5 o 6.
Intanto che aspetti che crescano ancora un pochino, prova a vedere le foto postate da Gianfranco, che ha un bell’orto. Lui, gentilmente, ha condiviso le foto delle sue semine. Come vedi nel suo post, ha fatto trapianti successivi in bicchierini piccoli e poi a dimora. I Tagete delle sue foto avevano almeno 4 foglioline; e i Tagete sono annnuali, come gli ortaggi.
Qui vedi le foto scattate da Gianfranco che ti possono aiutare.
Prova anche a vedere come agisce anemonenemorosa con le sue piantine da seme (anche se lei pure parlava dei fori annuali…). Puoi vedere le sue semine ed i risultati qui .
Ma dove metterai tutta quell’insalatina? Hai un orto o un giardino? Mi sembrava di ricordare che hai solo un balcone. Bello grande, immagino!

Comunque amici tutti



Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/04/2012 13:12
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #16661
Trapiantale subito in vasetti altrimenti le radici crescendo si attorciglieranno e sarai costretto ad elimanarne una.
Io ho seminato in semenzaio tutto l'inverno.... fidati.
Io ho seminato in semenzaio tutto l'inverno.... fidati.
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/04/2012 20:17
Autore della discussione
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #17251
Ciauuuuu, sono passati piu di quindici giorni da quando abbiamo scritto qui, vorrei riparlarvi della lattuga. Da subito voglio dire che ho isolato alcune piantine così per dargli spazio e non far attorcigliare tra loro le radici come mi ha consigliato Aquila1.... , per il resto volevo un po' capire se stanno crescendo bene... però immagino sia indispensabile una foto. Ora ho molto sonno,e magari la foto la metto domani.
a presto

Ringraziano per il messaggio albachiara, toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/04/2012 19:03
Autore della discussione
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #17290
Ringraziano per il messaggio albachiara, toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/04/2012 19:07
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #17291
Ma non vorrai fare i tuoi cespi per l'insalata in quei vasetti!


Se puoi cerca di metterle in vasi singoli e più capienti o in piena terra ben concimata! ...a meno che, tu non voglia solo l'affetto delle lattughine!



E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/04/2012 23:06
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #17295
Quoto in pieno Toncan... non puoi tenere 3-4 cespi di lattuga insieme in quei vasetti, sono troppo piccoli.
Se non hai vasi adatti puoi riciclare le ceste (cassette di legno) della verdura dei fruttivendoli, li fai colorare ai bambini, poi rivesti l'interno con una busta o telo per pacciamatura (mi raccomando fora sotto, per il drenaggio) riempila di terriccio, cosi diventa ottima per la coltivazione sul balcone e sono molto decorative.
In questo modo stò inizializzando i miei figli all'ortocoltura.
Buon divertimento.
Se non hai vasi adatti puoi riciclare le ceste (cassette di legno) della verdura dei fruttivendoli, li fai colorare ai bambini, poi rivesti l'interno con una busta o telo per pacciamatura (mi raccomando fora sotto, per il drenaggio) riempila di terriccio, cosi diventa ottima per la coltivazione sul balcone e sono molto decorative.
In questo modo stò inizializzando i miei figli all'ortocoltura.
Buon divertimento.
Ringraziano per il messaggio albachiara, toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/04/2012 10:24
Autore della discussione
wow amici, grazieeee, vi tranquillizzo: ho intenzione di metterle in piena terra tra una decina di giorni, e sul come consumarla non lo so esattamente, nel senso che vorrei cogliere le foglie più esterne volta per volta senza tagliare tutto il cespo, o almeno credo!!! è la prima volta in vita mia che ho l'onore di mangiare cosa coltivo. 
E poi, ... Aquila1 ... io non ho bambini con cui pacioccare nel verde eheheheh
Vi ringrazio tantissimo
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #17301


E poi, ... Aquila1 ... io non ho bambini con cui pacioccare nel verde eheheheh
Vi ringrazio tantissimo

Ringraziano per il messaggio albachiara, toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/03/2013 08:30
lattuga romana, quante passeranno alla fase B #24655
Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli. Anch'io ho voluto provare a seminare la lattuga. Per farlo ho utilizzato i minicontenitori dei dadi gelatinosi, nella speranza di ottenere le singole piantine già pronte per il trapianto. Sia chiaro: sono MOLTO neofita!!!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.