- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Eccessiva potatura pino
28/10/2016 18:02
Autore della discussione
Eccessiva potatura pino #30867
Buonasera a tutti, mi chiamo Ilenia e sono nuova qui: in verità non mi intendo affatto di giardinaggio, ma amo moltissimo gli Alberi; mi sono iscritta perchè ho un problema e non conosco nessuno a cui chiedere aiuto/consiglio, quindi ho pensato di scrivere qui un post, sperando qualcuno possa darmi suggerimenti.
Vi spiego cos'è successo: circa un mese fa, i miei genitori hanno svasato un pino un po' malmesso che tenevamo da anni sul balcone e l'hanno trapiantato a terra, in giardino. La settimana scorsa mio zio, che ha molto poco criterio nel fare le cose, ha pensato bene di "potarlo": se prima era alto circa 180 cm adesso è 60.
Più tardi allegherò la fotografia. Sono rimasti circa 3 rametti con poche foglie, ma osservando da vicino il tronco ho notato che alla base dei rami vi sono piccole gemme verdi.
Abito in pianura Padana.
Secondo voi la pianta sopravviverà? C'è qualcosa che posso fare per aiutarla?
Ringrazio chi mi risponderà, e mi scuso per la mia tremenda ignoranza.
Vi spiego cos'è successo: circa un mese fa, i miei genitori hanno svasato un pino un po' malmesso che tenevamo da anni sul balcone e l'hanno trapiantato a terra, in giardino. La settimana scorsa mio zio, che ha molto poco criterio nel fare le cose, ha pensato bene di "potarlo": se prima era alto circa 180 cm adesso è 60.
Più tardi allegherò la fotografia. Sono rimasti circa 3 rametti con poche foglie, ma osservando da vicino il tronco ho notato che alla base dei rami vi sono piccole gemme verdi.
Abito in pianura Padana.
Secondo voi la pianta sopravviverà? C'è qualcosa che posso fare per aiutarla?
Ringrazio chi mi risponderà, e mi scuso per la mia tremenda ignoranza.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/10/2016 11:15
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Eccessiva potatura pino #30868
Piacere, benvenuta 
Ti prego di aggiornare il tuo profilo (dopo il login) come da regolamento , punto 2.8 di modo in particolare che la località in cui tieni le piante sia sempre visibile ad ogni tuo intervento. Ti invito a leggerlo, per capire come 'muoverti' nel forum, nel caso non l'avessi già fatto...
...qui invece trovi le faq - aiuto che ti spiegano il suo funzionamento
Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Se il legno è giovane (verde, non troppo grande di diametro ed elastico) gli abies ricacciano. Quindi credo che ricaccerà. Meglio sarebbe avere una foto, per inserire foto basta seguire alla lettera queste indicazioni .
Non puoi fare altro che attendere, irrigare anche se non piovesse mai per assurdo, perchè i sempreverdi traspirano anche in inverno.

Ti prego di aggiornare il tuo profilo (dopo il login) come da regolamento , punto 2.8 di modo in particolare che la località in cui tieni le piante sia sempre visibile ad ogni tuo intervento. Ti invito a leggerlo, per capire come 'muoverti' nel forum, nel caso non l'avessi già fatto...
...qui invece trovi le faq - aiuto che ti spiegano il suo funzionamento

Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Se il legno è giovane (verde, non troppo grande di diametro ed elastico) gli abies ricacciano. Quindi credo che ricaccerà. Meglio sarebbe avere una foto, per inserire foto basta seguire alla lettera queste indicazioni .
Non puoi fare altro che attendere, irrigare anche se non piovesse mai per assurdo, perchè i sempreverdi traspirano anche in inverno.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio Ilenia
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/10/2016 17:37
Autore della discussione
Eccessiva potatura pino #30869
Grazie, sei stata gentilissima.
Mi scuso per aver postato la discussione in una sezione inappropriata, me ne sono accorta subito dopo l'invio ma non sapevo come rimediare all'errore.
Appena rientrerò, posterò le fotografie dal computer.
Di nuovo grazie!
Mi scuso per aver postato la discussione in una sezione inappropriata, me ne sono accorta subito dopo l'invio ma non sapevo come rimediare all'errore.
Appena rientrerò, posterò le fotografie dal computer.
Di nuovo grazie!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/11/2016 15:56
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Eccessiva potatura pino #30870
Figurati i primi tempi ci vuole un poco per orientarsi
facci sapere!

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.