- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Prato nuovo e infestanti
25/08/2016 16:00
Autore della discussione
Prato nuovo e infestanti #30782
ciao a tutti mi scuso per la scarsa presenza nel forum, gli impegni sono molti!
scrivo perché partendo da zero in campo giardinaggio ecc mi trovo di fronte ad un problemino piuttosto ostico.
ho un pezzo di giardino nella mia casa che però per anni è stato incolto e dove cresceva davvero di tutto, verso giugno ho provato a sistemarlo estirpando le erbacce, girando la terra e piantando un prato a crescita rapida perché avevo necessità di un po' di verde per una festa di laurea il prato per carità è cresciuto ma assieme ad esse altre erbacce, quello che mi chiedo come prima cosa è come sia possibile che le piante cresciute ora prima non ci fossero ossia, quando ho estirpato le due volte precedenti le erbacce presenti non erano quelle che sono presenti oggi.
in più la mia domanda è visto che è un anno che vado avanti a estirpare erba con solo l'uso delle braccia e non vedo risultati se non la crescita rigogliosa di altre erbe infestanti i chiedevo se fosse il caso di utilizzare un diserbante, e se si se per puro caso avete dei consigli su quale prodotto e comunque come poter dopo far crescere un prato decente... in caso posso fare alcune foto e allegarle! il giardino è per la maggior parte al sole per gran parte della giornata!
se riuscite ad aiutarmi vi ringrazio molto
non so più davvero che fare!
scrivo perché partendo da zero in campo giardinaggio ecc mi trovo di fronte ad un problemino piuttosto ostico.
ho un pezzo di giardino nella mia casa che però per anni è stato incolto e dove cresceva davvero di tutto, verso giugno ho provato a sistemarlo estirpando le erbacce, girando la terra e piantando un prato a crescita rapida perché avevo necessità di un po' di verde per una festa di laurea il prato per carità è cresciuto ma assieme ad esse altre erbacce, quello che mi chiedo come prima cosa è come sia possibile che le piante cresciute ora prima non ci fossero ossia, quando ho estirpato le due volte precedenti le erbacce presenti non erano quelle che sono presenti oggi.
in più la mia domanda è visto che è un anno che vado avanti a estirpare erba con solo l'uso delle braccia e non vedo risultati se non la crescita rigogliosa di altre erbe infestanti i chiedevo se fosse il caso di utilizzare un diserbante, e se si se per puro caso avete dei consigli su quale prodotto e comunque come poter dopo far crescere un prato decente... in caso posso fare alcune foto e allegarle! il giardino è per la maggior parte al sole per gran parte della giornata!
se riuscite ad aiutarmi vi ringrazio molto
non so più davvero che fare!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/08/2016 21:09
Prato nuovo e infestanti #30783
Ciao,

le tue scuse le prendo in prestito, perché anch'io non è che sono stato costante ultimamente. Appunto, come dici, gli impegni non mancano e non solo quelli.
Io di prato ne capisco poco, ma ho visto che questo veloce in rotoli è facilissimo e resistente(se è venuto bene a mio fratello...


Per le erbacce ne so qualcosa perchè sono la mia croce ovunque. Quelle che crescono vengono dai semi che hanno l'orologio biologico programmato in diversi periodi o condizioni.

Non so cosa consigliarti, ma se le erbacce sono a foglia larga allora va bene un diserbante adatto per quel tipo di piante,(qua lo usano sul grano) ma se sono della stessa famiglia del prato non saprei. Vediamo cosa consiglia Anemone che ne sa di più (anche lei come sopra... vivaio, figli, ecc. :

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio Catherine
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/08/2016 12:19
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Prato nuovo e infestanti #30784
Ciao 
I semi li hai portati tu in superficie, lavorando la terra e stanno spuntando secondo le piogge/irrigazioni/ciclo delle temperature. Inoltre li porta il vento.
L'unico modo è diserbare tutto con diserbo a foglia larga (per uccidere tutto ciò che non è 'erba'), estirpare le eventuali gramigne o usare un diserbante selettivo in base a quelle che hai nel prato (ti serve la scatola perchè devi essere certa che il diserbante selettivo che ti vendono non deve colpire quelle che hai seminato)...o in ogni caso diserbare a mano e poi usare un antigerminello (così che non spunti più nessun seme) da usare come indicato in etichetta periodicamente.
Se avessi seminato il prato con tutti i crismi e nel periodo giusto (autunno) ora non avresti questo problema

I semi li hai portati tu in superficie, lavorando la terra e stanno spuntando secondo le piogge/irrigazioni/ciclo delle temperature. Inoltre li porta il vento.
L'unico modo è diserbare tutto con diserbo a foglia larga (per uccidere tutto ciò che non è 'erba'), estirpare le eventuali gramigne o usare un diserbante selettivo in base a quelle che hai nel prato (ti serve la scatola perchè devi essere certa che il diserbante selettivo che ti vendono non deve colpire quelle che hai seminato)...o in ogni caso diserbare a mano e poi usare un antigerminello (così che non spunti più nessun seme) da usare come indicato in etichetta periodicamente.
Se avessi seminato il prato con tutti i crismi e nel periodo giusto (autunno) ora non avresti questo problema

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio Catherine
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/09/2016 18:20
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Prato nuovo e infestanti #30797
Figurati, se desideri ulteriori info chiedi pure

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.