- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 3
Bonsai di pesco
05/03/2012 12:09
- siddartha87
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Bonsai di pesco #15427
Buongiorno a tutti
Sabato ho provveduto a rinvasare il mio bonsai di pesco in un nuovo vaso, provvedendo a eliminare qualche radice di troppo.
La pianta è stata bonsaizzata da me dopo che una grandinata l'aveva spaccata a metà da giovane precludendone la crescita in altezza e per questo ho provato tale tecnica.
A differenza di altre piante tuttavia anche se limitata nella crescita le sue foglie restano comunque di dimensioni notevoli facendola assomigliare più a una pianta in crescita piuttosto che a un bonsai.
C'è un modo per ottenere un fogliame più piccolo?
Grazie
Sabato ho provveduto a rinvasare il mio bonsai di pesco in un nuovo vaso, provvedendo a eliminare qualche radice di troppo.
La pianta è stata bonsaizzata da me dopo che una grandinata l'aveva spaccata a metà da giovane precludendone la crescita in altezza e per questo ho provato tale tecnica.
A differenza di altre piante tuttavia anche se limitata nella crescita le sue foglie restano comunque di dimensioni notevoli facendola assomigliare più a una pianta in crescita piuttosto che a un bonsai.
C'è un modo per ottenere un fogliame più piccolo?
Grazie
![:fiorefelice :fiorefelice](/media/kunena/emoticons/icon_flower.png)
Il nuovo Rinascimento sarà consumare di meno (Vandana Shiva)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/03/2012 08:02
- dascoli076
-
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 1
Bonsai di pesco #15460
Ciao, il periodo migliore per defogliare (pratica per rimpicciolire il fogliame) e' fine maggio, dopo la fioritura
E' una pratica che faccio spesso (ad anni alterni) e defoglio tutto l'albero completamente...
Un altro metodo e' quello di defogliarlo piegando a meta' la foglia e tagliandola....
E' una pratica che faccio spesso (ad anni alterni) e defoglio tutto l'albero completamente...
Un altro metodo e' quello di defogliarlo piegando a meta' la foglia e tagliandola....
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/03/2012 22:12
Bonsai di pesco #15529
ciao,
mi chiamo Francesco e sono un istruttore di bonsai.
come ti è già stato detto l'unica operazione per il rimpicciolimento delle foglie è la pratica della "defogliazione". in pratica si tratta di togliere tutte le foglie della pianta tagliandole vicino al picciolo.
la pianta, dovendo sopperire alla mancanza della superficie fogliare tolta, si attiverà facendo reagire le gemme ascellari presenti alla base della foglia. da una gemma pero' non nascerà una sola foglia ma bensì' un rametto con una superficie fogliare pari a quella mancante....le foglie nuove quindi saranno più piccole.
il periodo migliore per questa operazione è fine maggio-metà giugno (nel periodo massimo di scorrimento linfatico). la pianta emetterà' le nuove foglioline nel giro di 20 gg.
non e' pero' una operazione così' semplice! il primo problema è che è consigliata solo per piante in ottima salute. normalmente non si esegue mai per due anni consecutivi per non stressare troppo la pianta. infatti la pianta dovra' vegetare ben due volte nell'arco di un anno...e le chiediamo di raddoppiare il normale lavoro annuale.per questo motivo la pratica risulta un po' troppo stressante!
una volta defogliato, il bonsai deve essere collocato a sole pieno. se messo all'ombra, a causa del minore irradiamento solare, le foglie non risulteranno piccole.
allo stesso coppo si consiglia di sospendere la concimazione durante questa operazione.
spero di esserti stato di aiuto.
per qualunque altra domanda non esitare!!!
mi chiamo Francesco e sono un istruttore di bonsai.
come ti è già stato detto l'unica operazione per il rimpicciolimento delle foglie è la pratica della "defogliazione". in pratica si tratta di togliere tutte le foglie della pianta tagliandole vicino al picciolo.
la pianta, dovendo sopperire alla mancanza della superficie fogliare tolta, si attiverà facendo reagire le gemme ascellari presenti alla base della foglia. da una gemma pero' non nascerà una sola foglia ma bensì' un rametto con una superficie fogliare pari a quella mancante....le foglie nuove quindi saranno più piccole.
il periodo migliore per questa operazione è fine maggio-metà giugno (nel periodo massimo di scorrimento linfatico). la pianta emetterà' le nuove foglioline nel giro di 20 gg.
non e' pero' una operazione così' semplice! il primo problema è che è consigliata solo per piante in ottima salute. normalmente non si esegue mai per due anni consecutivi per non stressare troppo la pianta. infatti la pianta dovra' vegetare ben due volte nell'arco di un anno...e le chiediamo di raddoppiare il normale lavoro annuale.per questo motivo la pratica risulta un po' troppo stressante!
una volta defogliato, il bonsai deve essere collocato a sole pieno. se messo all'ombra, a causa del minore irradiamento solare, le foglie non risulteranno piccole.
allo stesso coppo si consiglia di sospendere la concimazione durante questa operazione.
spero di esserti stato di aiuto.
per qualunque altra domanda non esitare!!!
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Francesco Santini
www.francescosantini.it
www.francescosantini.it
Ringraziano per il messaggio toncan56, Shining Flowers
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.