- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 3
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale!
22/12/2011 18:53
Autore della discussione
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12885
Vi faccio leggere la email che mi ha inviato oggi l'Assessorato di Torino dopo mia richiesta di fare qualcosa
da quest'anno per recuperare gli abeti di Natale:
“Non buttate via l’albero di Natale”. Questo l’appello che l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo e
Innovazione, Lavori Pubblici, Ambiente, Verde e Igiene Urbana, Enzo Lavolta, rivolge a tutte le
famiglie torinesi che hanno scelto di utilizzare un albero di Natale vero, anziché uno finto.
Il Comune ha accolto l’appello rivolto agli italiani da Coldiretti e CIA-Confederazione Italiana
Agricoltori, che hanno esortato ad un maggiore utilizzo di alberi di Natale naturali anziché artificiali,
come scelta più attenta all’ambiente. Gli alberi di Natale finti, essendo realizzati con materiali non
biodegradabili, come PVC e metallo, oltre a provenire dai paesi asiatici (il che significa lunghi trasporti
e tanto inquinamento). Quelli veri provengono da vivai per circa l’85%, vengono coltivati in ambienti
collinari, allo scopo di tutelare il dissesto idrogeologico, sottoposti a ricambio costante, e vengono per
la maggior parte (60%) dall’Italia (nello specifico Toscana, Veneto e Friuli).
“Per andare incontro ai cittadini che non hanno la possibilità di conservare il proprio albero anche
dopo le festività, i nostri uffici – annuncia l’Assessore – hanno riservato quest’anno, per la prima volta,
all’interno del Vivaio Comunale di strada consortile alla Manifattura Tabacchi 32, uno spazio
apposito dove potranno essere depositati, con l’aiuto e l’assistenza dei giardinieri comunali, gli abeti di
Natale naturali”.
La raccolta entrerà in funzione da lunedì 9 gennaio e si concluderà sabato 14 gennaio 2012 .
L’orario di apertura è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00; il sabato dalle 8:00 alle
16.00.
Sarà cura dei giardinieri in servizio presso il Vivaio comunale selezionare gli alberi consegnati dai
cittadini, verificandone le condizioni fitosanitarie. Gli alberi sani ed in buone condizioni potranno
essere messi a dimora in aree verdi della Città, appositamente individuate anche in funzione del
numero degli alberi conferiti. Considerato che l’abete di Natale presenta in genere delle difficoltà di
attecchimento in ambiente urbano, prediligendo areali diversi, il piantamento avverrà in alcuni parchi
collinari, ovvero in aree di proprietà della Città, fuori dal confine della Città situate ad un’altitudine
superiore.
Quelli non più in grado di attecchire verranno trasformati in "pacciamante", cioè in materiale organico
che consente di creare uno strato protettivo al di sotto delle piante, in fase di piantamento, apportando
notevoli vantaggi ai giardini: un modo intelligente per riciclare materiale vegetale di scarto.
da quest'anno per recuperare gli abeti di Natale:
“Non buttate via l’albero di Natale”. Questo l’appello che l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo e
Innovazione, Lavori Pubblici, Ambiente, Verde e Igiene Urbana, Enzo Lavolta, rivolge a tutte le
famiglie torinesi che hanno scelto di utilizzare un albero di Natale vero, anziché uno finto.
Il Comune ha accolto l’appello rivolto agli italiani da Coldiretti e CIA-Confederazione Italiana
Agricoltori, che hanno esortato ad un maggiore utilizzo di alberi di Natale naturali anziché artificiali,
come scelta più attenta all’ambiente. Gli alberi di Natale finti, essendo realizzati con materiali non
biodegradabili, come PVC e metallo, oltre a provenire dai paesi asiatici (il che significa lunghi trasporti
e tanto inquinamento). Quelli veri provengono da vivai per circa l’85%, vengono coltivati in ambienti
collinari, allo scopo di tutelare il dissesto idrogeologico, sottoposti a ricambio costante, e vengono per
la maggior parte (60%) dall’Italia (nello specifico Toscana, Veneto e Friuli).
“Per andare incontro ai cittadini che non hanno la possibilità di conservare il proprio albero anche
dopo le festività, i nostri uffici – annuncia l’Assessore – hanno riservato quest’anno, per la prima volta,
all’interno del Vivaio Comunale di strada consortile alla Manifattura Tabacchi 32, uno spazio
apposito dove potranno essere depositati, con l’aiuto e l’assistenza dei giardinieri comunali, gli abeti di
Natale naturali”.
La raccolta entrerà in funzione da lunedì 9 gennaio e si concluderà sabato 14 gennaio 2012 .
L’orario di apertura è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00; il sabato dalle 8:00 alle
16.00.

Sarà cura dei giardinieri in servizio presso il Vivaio comunale selezionare gli alberi consegnati dai
cittadini, verificandone le condizioni fitosanitarie. Gli alberi sani ed in buone condizioni potranno
essere messi a dimora in aree verdi della Città, appositamente individuate anche in funzione del
numero degli alberi conferiti. Considerato che l’abete di Natale presenta in genere delle difficoltà di
attecchimento in ambiente urbano, prediligendo areali diversi, il piantamento avverrà in alcuni parchi
collinari, ovvero in aree di proprietà della Città, fuori dal confine della Città situate ad un’altitudine
superiore.

Quelli non più in grado di attecchire verranno trasformati in "pacciamante", cioè in materiale organico
che consente di creare uno strato protettivo al di sotto delle piante, in fase di piantamento, apportando
notevoli vantaggi ai giardini: un modo intelligente per riciclare materiale vegetale di scarto.

Guido Emanuele Galasso
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/12/2011 19:11
- mauro_arborea
-
- Offline
- Esperto di piante acquatiche e palustri
-
- Maurino
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12889
Ottima iniziativa!!! Anche per questo preferisco l'albero vero rispetto a quello di plastica.
Infatti ho consigliato a tutti di prenderlo all'Ikea di Padova che gia lo fa, riconsegni l'albero, ti danno un buono spesa e contribuisci al rimboschimento... (ci sarebbe da aprire un immenso capitolo se è giusto o sbagliato utilizzare piante non forestali per il rimboschimento, rischiando di mischiare e ibridare le varietà di abete autoctone con altre cultivar da vivaio o provenienti da altri paesi si rischia di perdere il patrimonio genetico della zona)
Infatti ho consigliato a tutti di prenderlo all'Ikea di Padova che gia lo fa, riconsegni l'albero, ti danno un buono spesa e contribuisci al rimboschimento... (ci sarebbe da aprire un immenso capitolo se è giusto o sbagliato utilizzare piante non forestali per il rimboschimento, rischiando di mischiare e ibridare le varietà di abete autoctone con altre cultivar da vivaio o provenienti da altri paesi si rischia di perdere il patrimonio genetico della zona)
Seguitemi su facebook: www.facebook.com/mauro.arborea
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/12/2011 19:26
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12892
Beh voi del nord più sensibili e con il clima adatto più queste iniziative intelligenti fatelo! se potessi lo farei anch'io, ma qua il problema clima unito al fatto che gli abeti veri costano ci fanno optare per l'artificiale riutilizzabile più, anzi, molti anni e poi si vedrà come smaltirli adeguatamente.(in genere buttati per strada)
L'altro giorno ne ho visti di naturali che volevo prendere per piantarli in un terreno che ho, più in montagna, ma c'era da spendere come in gioielleria e allora ho rinunziato.



E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/12/2011 19:37
- mauro_arborea
-
- Offline
- Esperto di piante acquatiche e palustri
-
- Maurino
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12894
Ciao TOncan, e provare con un Picea pungens? Arriva dal colorado, hanno estati secche con temperature fino a 40°, in tutto lo stato la piovosità e bassa... che ne dici?
O un Auracaria, o addirittura a un Wollemia questo costicchia ma pagherei oro per potermelo piantare in giardino!
O un Auracaria, o addirittura a un Wollemia questo costicchia ma pagherei oro per potermelo piantare in giardino!
Seguitemi su facebook: www.facebook.com/mauro.arborea
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/12/2011 21:34
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12900
si a trovarle sarebbe una buona idea ma tu ci sei mai stato qua al livello del mare? in montagna sulle madonie ci sono i meravigliosi abeti dei nebrodi ma in montagne pietrose e sole vivo.
Araucarie gia ce ne sono troppe e meglio usare la plastica che sti alberi tutti precisini.
L'unica wollemia che ho visto la "nobilis", all'orto botanico l'hanno fatta morire col primo scirocco.
Si possono pure trovare gli abeti ne ho visti di glauchi belissimi. Ma è sul prezzo che ci fanno i commercianti che per un albero da 120 150 cm chiedono 80 100 euro non si può pagare quella cifra ogni Natale!




E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
23/12/2011 17:52
- mauro_arborea
-
- Offline
- Esperto di piante acquatiche e palustri
-
- Maurino
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12916
Per il Wollemia Nobilis in effetti servirebbe piu umido, un vero peccato però, all'orto botanico di Palermo cmq ho visto cose straordinarie! Per il picea secondo me regge il vostro clima, certo che con quei prezzi.... IO gli ho dato 30, per una pianta di quelle dimensioni, e mi auguro che viva a lungo!!
Seguitemi su facebook: www.facebook.com/mauro.arborea
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/12/2011 07:23
Abies - Salviamo così gli abeti di Natale! #12931
per 30 e anche 40 lo avrei preso anch'io. ma poi tu lo vai a piantare o lo lasci in vaso per l'altro natale? 
Mi piacerebbe piantarne un bel po e c'ho pure il terreno in montagna sui 750 800 m dove gia penso di fare una faggeta, ma il fatto è che poi ci dovrei mettere la video sorveglianza perchè qualcuno ci andrebbe per tagliare i cimali per i prossimi natali Eh! qua ci sono i furbi!

Mi piacerebbe piantarne un bel po e c'ho pure il terreno in montagna sui 750 800 m dove gia penso di fare una faggeta, ma il fatto è che poi ci dovrei mettere la video sorveglianza perchè qualcuno ci andrebbe per tagliare i cimali per i prossimi natali Eh! qua ci sono i furbi!


E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.