- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 5
Rosa banksiae lutea difficile da gestire-potare-potatura
24/11/2015 18:22
- Rita Stella
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Rosa banksiae lutea difficile da gestire-potare-potatura #30323
Salve amici, ho un problema.
Quando ci siamo trasferiti in Umbria, a Spoleto, un anno e mezzo fa, una mia amica mi regalò una banksiae lutea in fiore, sapendo che adoro questa rosa.
So quanto e quanto velocemente cresce, per cui mi parve una buona idea piantarla in un angolo del piccolo spazio dedicato all'orto, confinante con il giardino dei nostri vicini, tenuto esclusivamente a prato.
Era la prima rosa che piantavo
L'idea mi parve buona, non volevamo nasconderci dietro la solita siepe e anche loro avrebbero goduto della meravigliosa cascata di roselline.
Naturalmente li avvertì i che la rosa avrebbe "debordato" e dissero che ne erano contenti.
In un anno e mezzo lei, ovviamente, ha fatto il suo dovere, crescendo a dismisura
, io la adoro e parte dei rami già si appoggiano ad un bell'albicocco che era nell'orto, ma ho notato che i miei vicini tendono a rimettere dalla mia parte i rami che oltrepassano la recinzione o, peggio, li attorcigliano alle sbarre della ringhiera 
Io ho capito che devo intervenire: la rosa è un groviglio di rami infelicissimi perché non si sentono "compresi", ma io non so cosa fare.
Per il momento li raccolgo tutti dalla mia parte e li appoggio alla ringhiera senza intrecciarceli ovviamente, ma l'effetto non è quel disordine armonioso che è l'espressione della natura di questa magnifica rosa. E ora è a riposo, che succederà in primavera?
Quando ci siamo trasferiti in Umbria, a Spoleto, un anno e mezzo fa, una mia amica mi regalò una banksiae lutea in fiore, sapendo che adoro questa rosa.
So quanto e quanto velocemente cresce, per cui mi parve una buona idea piantarla in un angolo del piccolo spazio dedicato all'orto, confinante con il giardino dei nostri vicini, tenuto esclusivamente a prato.
Era la prima rosa che piantavo

L'idea mi parve buona, non volevamo nasconderci dietro la solita siepe e anche loro avrebbero goduto della meravigliosa cascata di roselline.
Naturalmente li avvertì i che la rosa avrebbe "debordato" e dissero che ne erano contenti.
In un anno e mezzo lei, ovviamente, ha fatto il suo dovere, crescendo a dismisura


Io ho capito che devo intervenire: la rosa è un groviglio di rami infelicissimi perché non si sentono "compresi", ma io non so cosa fare.
Per il momento li raccolgo tutti dalla mia parte e li appoggio alla ringhiera senza intrecciarceli ovviamente, ma l'effetto non è quel disordine armonioso che è l'espressione della natura di questa magnifica rosa. E ora è a riposo, che succederà in primavera?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
25/11/2015 10:49
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Rosa banksiae lutea difficile da gestire-potare-potatura #30326
Buongiorno e benvenuto!
Per quanto riguarda la tua rosa banskiae, al momento non devi toccare nulla perché rimuoveresti i fiori del prossimo anno. Questa rosa infatti è a unica fioritura (non è rifiorente) quindi non si pota in inverno o a fine inverno come le rose rifiorenti.
Il prossimo anno puoi potarla immediatamente dopo la fioritura tagliando come preferisci e anche molto indietro gran parte della chioma. Ti consiglio poi ogni anno di rimuovere i rami più grossi o contorti e tenere quelli più giovani e belli orizzontali o cadenti e verdi. La rosa fiorisce sui rami degli anni precedenti.
Per il resto lasciala cadere dove vuole, (eccetto che dal vicino se ne è infastidito) i rami più cadenti e 'sdraiati' saranno pieni di fiori.
Certamente poi per piantarla avresti dovuto tenere conto di dove gira il sole, così si sarebbe girata prevalentemente verso di te

Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. Erano tutti nei luoghi sbagliati. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Ti prego di aggiornare il tuo profilo (dopo il login) come da regolamento , punto 2.8.
Ti invito a leggerlo, per capire come 'muoverti' nel forum, nel caso non l'avessi già fatto...
...qui invece trovi le faq - aiuto che ti spiegano il suo funzionamento.
Per quanto riguarda la tua rosa banskiae, al momento non devi toccare nulla perché rimuoveresti i fiori del prossimo anno. Questa rosa infatti è a unica fioritura (non è rifiorente) quindi non si pota in inverno o a fine inverno come le rose rifiorenti.
Il prossimo anno puoi potarla immediatamente dopo la fioritura tagliando come preferisci e anche molto indietro gran parte della chioma. Ti consiglio poi ogni anno di rimuovere i rami più grossi o contorti e tenere quelli più giovani e belli orizzontali o cadenti e verdi. La rosa fiorisce sui rami degli anni precedenti.
Per il resto lasciala cadere dove vuole, (eccetto che dal vicino se ne è infastidito) i rami più cadenti e 'sdraiati' saranno pieni di fiori.
Certamente poi per piantarla avresti dovuto tenere conto di dove gira il sole, così si sarebbe girata prevalentemente verso di te





Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. Erano tutti nei luoghi sbagliati. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.

Ti prego di aggiornare il tuo profilo (dopo il login) come da regolamento , punto 2.8.
Ti invito a leggerlo, per capire come 'muoverti' nel forum, nel caso non l'avessi già fatto...
...qui invece trovi le faq - aiuto che ti spiegano il suo funzionamento.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio Rita Stella
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.