- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 10
Presentazione...
30/09/2015 11:08
Autore della discussione
Presentazione... #30096
Ciao,
mi chiamo Johanna e dall'anno scorso ammiro il vostro lavoro e frequento il vostro vivaio.
Sono "drogata" di vivai, ma solitamente alle perenni sono dedicati angolini bui in cui vegetano minuscoli vasetti provenienti dall'Olanda... quando vi ho scoperti sono impazzita di gioia e, con la scusa di trascinarci tutte le mie amiche (singolarmente ovviamente!!) ho passato lo scorso autunno fra le file delle vostre piante...con gli occhi a cuore!
Io e mio marito abitiamo vicino a Gropparello, sulle colline piacentine a 440 mt slm e, finalmente, abbiamo un pezzo di terra da trasformare. Si trattava di una vigna che si svilippa in lunghezza (penso siano circa 2000 mq) e termina in una brusca scarpata colonizzata da robinie. Su un lato corto opposto si trova un fienile dei primi del 900 che in futuro dovrebbe diventare la nostra dimora. Due anni fa abbiamo -a malincuore- estirpato le vecchie e bitorzolute viti, rullato, rastrellato, raccolto sassi, sudato e seminato il prato.
Ora è tempo di arredarlo. L'espozizione è verso sud-est... decisamente baciato dal sole. Ha pendenze in almeno due direzioni (ben drenato
). Su un lato lungo una rete a rombi mi protegge dall'invasione del lauro ceraso dei vicini (che le nostre 4 capre taglia-erba hanno provveduto a ridimensionare
). Il lato opposta confina con una stradina di ghiaia che conduce verso i terreni sottostanti dove vive il nostro piccolo branco di cavalli. I primi anni ci siamo occupati di creare abitat confortevoli e conformi alla natura dei nostri animali, ora è tempo di dedicarmi anche alle piante!
Per prima cosa ho piantato una betulla come ricordo della mia Baviera... e "liberato" tutte le mie fogliose e fiorellose compagne di mille traslochi, donando loro la vita in piena terra e facendole diventare pretesto per creare una enorme aiuola di perenni.... ma magari ne parlerò in un post più specifico.
L'idea generale è di creare una lunga aiuola che corra lungo tutta la lunghezza (dell'odiato Lauro) e farla "entrare" a tratti, grazie ad anse e curve sinuose, nel prato. Pensavo all'effetto delle quinte a teatro, che tolgano la noia a questo manto erboso luuuunghissimo.
Sto imparando solo ora a "progettre" e arginare la mia impulsività in base a fioriture, altezze ed espansione delle singole piante. Ma faccio un pezzettino alla volta, il giardino deve crescere con il tempo e sicuramente si vedranno fasi, errori, ispirazioni e innamoramenti scaturiti in momenti molto diversi. Il mio desiderio è che alla fine... racconti una storia.
Sono profondamente innamorata e affascinata dai paesaggisti e dai giardini inglesi
, per questo l'anno prossimo urge la creazione di un impianto di irrigazione!
Tanti saluti,
Johanna
P.S.: Anche i tedeschi (del sud) sanno essere prolissi!
mi chiamo Johanna e dall'anno scorso ammiro il vostro lavoro e frequento il vostro vivaio.
Sono "drogata" di vivai, ma solitamente alle perenni sono dedicati angolini bui in cui vegetano minuscoli vasetti provenienti dall'Olanda... quando vi ho scoperti sono impazzita di gioia e, con la scusa di trascinarci tutte le mie amiche (singolarmente ovviamente!!) ho passato lo scorso autunno fra le file delle vostre piante...con gli occhi a cuore!

Io e mio marito abitiamo vicino a Gropparello, sulle colline piacentine a 440 mt slm e, finalmente, abbiamo un pezzo di terra da trasformare. Si trattava di una vigna che si svilippa in lunghezza (penso siano circa 2000 mq) e termina in una brusca scarpata colonizzata da robinie. Su un lato corto opposto si trova un fienile dei primi del 900 che in futuro dovrebbe diventare la nostra dimora. Due anni fa abbiamo -a malincuore- estirpato le vecchie e bitorzolute viti, rullato, rastrellato, raccolto sassi, sudato e seminato il prato.
Ora è tempo di arredarlo. L'espozizione è verso sud-est... decisamente baciato dal sole. Ha pendenze in almeno due direzioni (ben drenato


Per prima cosa ho piantato una betulla come ricordo della mia Baviera... e "liberato" tutte le mie fogliose e fiorellose compagne di mille traslochi, donando loro la vita in piena terra e facendole diventare pretesto per creare una enorme aiuola di perenni.... ma magari ne parlerò in un post più specifico.
L'idea generale è di creare una lunga aiuola che corra lungo tutta la lunghezza (dell'odiato Lauro) e farla "entrare" a tratti, grazie ad anse e curve sinuose, nel prato. Pensavo all'effetto delle quinte a teatro, che tolgano la noia a questo manto erboso luuuunghissimo.
Sto imparando solo ora a "progettre" e arginare la mia impulsività in base a fioriture, altezze ed espansione delle singole piante. Ma faccio un pezzettino alla volta, il giardino deve crescere con il tempo e sicuramente si vedranno fasi, errori, ispirazioni e innamoramenti scaturiti in momenti molto diversi. Il mio desiderio è che alla fine... racconti una storia.
Sono profondamente innamorata e affascinata dai paesaggisti e dai giardini inglesi

Tanti saluti,
Johanna
P.S.: Anche i tedeschi (del sud) sanno essere prolissi!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2015 11:40
Presentazione... #30100
Uuh... ma benvenutissima Johanna! 
Ho letto e riletto più volte la tua bellissima presentazione. Scrivi benissimo ed è un piacere leggerti. Prolissa no... chiarissima!
Una vera appassionata di piante e... animali... è il massimo.
Fantastici i paesaggi e i giardini inglesi, anch' io ne sono affascinato.
Penso che ci sia materiale in abbondanza per chi capisce qualcosa di progettazione (io no), ma seguirò tutto con moltaaaa attenzione.
A prestissimo ciao
Tonino

Ho letto e riletto più volte la tua bellissima presentazione. Scrivi benissimo ed è un piacere leggerti. Prolissa no... chiarissima!
Una vera appassionata di piante e... animali... è il massimo.
Fantastici i paesaggi e i giardini inglesi, anch' io ne sono affascinato.

Penso che ci sia materiale in abbondanza per chi capisce qualcosa di progettazione (io no), ma seguirò tutto con moltaaaa attenzione.
A prestissimo ciao

Tonino
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio johanna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/10/2015 10:50
Autore della discussione
Presentazione... #30129
Buongiorno,
grazie Tonino per il caloroso benvenuto!
Sono molto molto felice di aver scoperto questo forum, mi sento "a casa" e felicissima di poter condividere i miei pensieri con chi ha le mie stesse passioni!
Penso che mio marito sia arrivato a saturazione e, per quanto mi chieda sempre cosa ho comprato in vivaio, non sono sicura che sia realmente interessato alle mie lunghissieme ed entusiastiche risposte.
Per fortuna ho molte amiche matte come me e sabato siamo corse a Paderna alla Mostra dei Frutti Antichi e ci siamo riempite il baule di nuove e profumate meraviglie!
Tra l'altro mi sono tolta un enorme sfizio e ho adottato un meraviglioso Sambucus Nigra Black Lace. Mi piacerebbe dedicargli un post perchè dovrà vivere in una posizione più soleggiata di quanto gradirebbe.
Un esperimento che potrebbe essere utile anche ad altri!
Buona giornata,
Johanna
grazie Tonino per il caloroso benvenuto!
Sono molto molto felice di aver scoperto questo forum, mi sento "a casa" e felicissima di poter condividere i miei pensieri con chi ha le mie stesse passioni!
Penso che mio marito sia arrivato a saturazione e, per quanto mi chieda sempre cosa ho comprato in vivaio, non sono sicura che sia realmente interessato alle mie lunghissieme ed entusiastiche risposte.
Per fortuna ho molte amiche matte come me e sabato siamo corse a Paderna alla Mostra dei Frutti Antichi e ci siamo riempite il baule di nuove e profumate meraviglie!
Tra l'altro mi sono tolta un enorme sfizio e ho adottato un meraviglioso Sambucus Nigra Black Lace. Mi piacerebbe dedicargli un post perchè dovrà vivere in una posizione più soleggiata di quanto gradirebbe.

Un esperimento che potrebbe essere utile anche ad altri!
Buona giornata,
Johanna
Ringraziano per il messaggio toncan56, tulipapulchella
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 13:32
Presentazione... #30136
ah ahah!
capisco benissimo, anche mia moglie è satura pur amando il "guaiardinaggio". 
Io non smetterei mai. Per il forum sono felice anch'io di conoscere e incontrare altri matti... pardon ...maniaci del giardinaggio!


Io non smetterei mai. Per il forum sono felice anch'io di conoscere e incontrare altri matti... pardon ...maniaci del giardinaggio!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio johanna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 18:23
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Presentazione... #30149
Ciao Johanna...benvenuta!
Che bella presentazione, davvero non prolissa, ma poetica e appassionata.
Le capre già mi sono simpatiche
...perchè tengono a bada una siepe che non dovrebbe essere lì 
Come dico sempre il lauroceraso, non è adatto per creare siepi...è un albero...e come tale lasciato libero non mi risulterebbe così sgradito... e invece giardinieri e inesperti che si lasciano consigliare (in fondo la maggioranza delle siepi che vediamo sono di Prunus laurocerasus.)
Per il marito che non ha la tua medesima passione...beh pace, ormai sono arrivata alla stessa conclusione (il mio condivide il giardinaggio
ma non altre passioni solo mie). E' così bello avere qualcosa di nostro esclusivamente...questa esclusività fa essere questo amore in qualche modo il nostro angolo per sognare, indisturbate, no?
Io a Paderna ci sono stata poco e idem in vivaio nell'ultimo anno...così per ora mi conosci solo virtualmente, non è così?
Grazie per le esperienze e le piante che vorrai condividere
Che bella presentazione, davvero non prolissa, ma poetica e appassionata.
Le capre già mi sono simpatiche


Come dico sempre il lauroceraso, non è adatto per creare siepi...è un albero...e come tale lasciato libero non mi risulterebbe così sgradito... e invece giardinieri e inesperti che si lasciano consigliare (in fondo la maggioranza delle siepi che vediamo sono di Prunus laurocerasus.)
Per il marito che non ha la tua medesima passione...beh pace, ormai sono arrivata alla stessa conclusione (il mio condivide il giardinaggio

Io a Paderna ci sono stata poco e idem in vivaio nell'ultimo anno...così per ora mi conosci solo virtualmente, non è così?
Grazie per le esperienze e le piante che vorrai condividere

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio johanna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/10/2015 11:44
Autore della discussione
Presentazione... #30168
Grazie Anemonenemerosa!!!
Hai ragione, ti conosco solo virtualmente ma sicuramente ci saranno occasioni future per ovviare alla situazione.
Il Lauroceraso in versione albero non è niente male! Per un'eventuale zona d'ombra perpetua. Quello nell'immagine è molto bello e mastodontico.
Giranzolando nel forum mi sono innamorata delle tue bacinelle con i piccoli mondi acquatici... favolosi!
Buona giornata,
Johanna
Hai ragione, ti conosco solo virtualmente ma sicuramente ci saranno occasioni future per ovviare alla situazione.
Il Lauroceraso in versione albero non è niente male! Per un'eventuale zona d'ombra perpetua. Quello nell'immagine è molto bello e mastodontico.
Giranzolando nel forum mi sono innamorata delle tue bacinelle con i piccoli mondi acquatici... favolosi!
Buona giornata,
Johanna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
14/10/2015 18:13
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Presentazione... #30186
Davvero...potrebbero anche usarlo nei giardini per il verde pubblico questo povero prunus...e invece no...nessuno che ci pensi 
Grazie per le tinozze...al momento le ho tolte per paura che i nani ci volassero dentro. restano solo un bel ricordo per ora... tu di acquatico hai qualcosa? Hai cavalli...colline ...manca solo il lago e poi puoi morire lì
ahah ahaa ha aah aha aha ha 

Grazie per le tinozze...al momento le ho tolte per paura che i nani ci volassero dentro. restano solo un bel ricordo per ora... tu di acquatico hai qualcosa? Hai cavalli...colline ...manca solo il lago e poi puoi morire lì



Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/10/2015 11:54
Autore della discussione
Presentazione... #30194
Hai colto nel segno!
Mio marito è un appassionatissimo pescatore e da tempo sogna di creare uno stagno a più livelli (viste le nostre pendenze, non sarà difficile realizzarli)... perciò è uno dei progetti sulla nostra lista dei "farò"!
Mio marito è un appassionatissimo pescatore e da tempo sogna di creare uno stagno a più livelli (viste le nostre pendenze, non sarà difficile realizzarli)... perciò è uno dei progetti sulla nostra lista dei "farò"!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.