- Messaggi: 947
- Ringraziamenti ricevuti 1260
Portulaca oleracea-tra le erbe di campo-spontanee-selvatiche commestibili
02/07/2013 19:04
Autore della discussione
Portulaca oleracea-tra le erbe di campo-spontanee-selvatiche commestibili #26111
Tappezzante, infestante, piccolo incubo dei giardinieri...
Eppure, é una pianta alimentare conosciuta fin dall'antichità, e ancora usata sia cotta in frittate o stufati (le mucillagini aiutano ad addensare), che cruda in insalate di vario genere.
Sembra avere discrete proprietà nutritive, in quanto ricca di vitamina C, B1, B2, B3, B6 e provitamina A. Contiene carboidrati, proteine e sali minerali quali calcio, ferro, sodio, fosforo e acido ossalico.
Trovo scritto in un blog:
Puo’ essere consumata cruda, sola o assieme a pomodori e porri, come insalata, o cotta per preparare frittate. I rametti tagliati a pezzettini possono essere conservati sottaceto o in salamoia e usati al pari dei capperi.
Ebbene, nonostante fossi al corrente di queste cose, non avevo mai avuto il coraggio di assaggiarla fino a quando, la scorsa estate, me la sono trovata servita in una insalata mista a Rodi.
Che dire, é buona, il gusto leggermente acidulo si sposa bene con altri vegetali preposti alla consumazione a crudo...
Non solo l'ho rivalutata, ma addirittura la coltivo adesso, cercando ovviamente di contenerne la diffusione nelle aiuole fiorite, allo scopo di aggiungerla alle mie insalate.
E, dopo aver assaggiato gli steli di cappero sott'aceto (sempre a Rodi, preparazione casalinga), non escludo di tentare la preparazione della portulaca nello stesso modo.
Immagine Google
elle
Eppure, é una pianta alimentare conosciuta fin dall'antichità, e ancora usata sia cotta in frittate o stufati (le mucillagini aiutano ad addensare), che cruda in insalate di vario genere.
Sembra avere discrete proprietà nutritive, in quanto ricca di vitamina C, B1, B2, B3, B6 e provitamina A. Contiene carboidrati, proteine e sali minerali quali calcio, ferro, sodio, fosforo e acido ossalico.
Trovo scritto in un blog:
Puo’ essere consumata cruda, sola o assieme a pomodori e porri, come insalata, o cotta per preparare frittate. I rametti tagliati a pezzettini possono essere conservati sottaceto o in salamoia e usati al pari dei capperi.
Ebbene, nonostante fossi al corrente di queste cose, non avevo mai avuto il coraggio di assaggiarla fino a quando, la scorsa estate, me la sono trovata servita in una insalata mista a Rodi.
Che dire, é buona, il gusto leggermente acidulo si sposa bene con altri vegetali preposti alla consumazione a crudo...
Non solo l'ho rivalutata, ma addirittura la coltivo adesso, cercando ovviamente di contenerne la diffusione nelle aiuole fiorite, allo scopo di aggiungerla alle mie insalate.
E, dopo aver assaggiato gli steli di cappero sott'aceto (sempre a Rodi, preparazione casalinga), non escludo di tentare la preparazione della portulaca nello stesso modo.
Immagine Google


Il giardino é la mia palestra e il mio psichiatra.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/07/2013 06:11
Portulaca oleracea-tra le erbe di campo-spontanee-selvatiche commestibili #26113
Buona!
cresce spontanea negli orti, e io ho imparato a mangiarla in insalata da mia nonna...
Bruna
cresce spontanea negli orti, e io ho imparato a mangiarla in insalata da mia nonna...
Bruna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/07/2013 14:09
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Portulaca oleracea-tra le erbe di campo-spontanee-selvatiche commestibili #26129
Cresce anche senza apporto di acqua; me la ritrovo in vasi abbandonati da tempo dove nessuno mette mano e non arriva acqua se non la pioggia 
Più sta al secco e al sole più le foglie diventano rattrappite e di color rosso:
...ma lei non molla e fiorisce e si risemina senza problemi

Più sta al secco e al sole più le foglie diventano rattrappite e di color rosso:
...ma lei non molla e fiorisce e si risemina senza problemi

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.