- Messaggi: 3664
- Ringraziamenti ricevuti 2442
Achillea! -A.millefolium- A.filipendulina- A.ligustica- A.ptarmica
24/02/2013 17:24
Autore della discussione
Achillea! -A.millefolium- A.filipendulina- A.ligustica- A.ptarmica #23725
Da quando ho visto queste foto credo di anemonenemorosa non me la sono tolto dalla testa.
Achillea millefolium
esiste in diverse tonalità di colori.
foto perryhillnurseries
foto wiseacre-gardens
ho cercato ma non trovo molte notizie a parte il fatto che vuole terreno drenato e che cresce da radici rizomatose e che è una pianta del nord cioè la si trova spontanea dalla Toscana in su. In Sicilia e al sud Sardegna compresa c'è la Achillea ligustica dai fiori bianchi.
Altre specie sono la A.filipendulina in giallo, molto decorativa
e la A.ptarmica in bianco.
Di più non saprei dirvi tranne il fatto che l'Achillea millefolium mi piace molto e l'ho vista in abbinamenti con altre fioriture molto gradevoli.
Achillea millefolium
esiste in diverse tonalità di colori.

foto perryhillnurseries
foto wiseacre-gardens
ho cercato ma non trovo molte notizie a parte il fatto che vuole terreno drenato e che cresce da radici rizomatose e che è una pianta del nord cioè la si trova spontanea dalla Toscana in su. In Sicilia e al sud Sardegna compresa c'è la Achillea ligustica dai fiori bianchi.
Altre specie sono la A.filipendulina in giallo, molto decorativa
e la A.ptarmica in bianco.
Di più non saprei dirvi tranne il fatto che l'Achillea millefolium mi piace molto e l'ho vista in abbinamenti con altre fioriture molto gradevoli.
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/03/2013 19:09
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Achillea! -A.millefolium- A.filipendulina- A.ligustica- A.ptarmica #23904
L'achillea è una pianta che è nei miei ricordi di bambina; nei campi qui cresce in abbondanza, la Achillea pratensis:
Foto www.regnitzflora.de
L'anno scorso invece ho seminato dell'Achillea ptamrmica, a fiore doppio la 'The Pearl'...nata senza problemi ha già riepito i vasetti dove sta..
Ecco come può essere la sua resa
Foto www.odla.nu
Un'altra delle mie preferite è l'Achillea millefolium 'Paprika'; è rossa, color paprika (un rosso cupo, che in foto non rende) e quando sfiorisce vira al rosa pastello, deliziosa, così mutabile...
Un'altra caratteristica interessante di questa cultivar sono gli steli corti, più di quelle di altre A. millefolium.
L'Achillea filipendulina, poi, da me senza sostegno spesso si inclina quasi parallela al suolo
sicuramente da usare in mezzo ad altre piante che la sostengano...
Pianta poco esigente l'achillea, terreno secco e argilloso li tollera senza problemi espandendosi ogni anno sempre più. Ama il sole, ma anche mezza giornata o solo qualche ora permettono che fiorisca ugualmente anche se meno abbondantemente.
Una pianta che è molto amata dalle coccinelle
per il fogliame fine e odoroso
Il fogliame ha un profumo tipico, e amato, per chi ha imparato a conoscerla, io lo trovo gradevole.
Foto www.regnitzflora.de
L'anno scorso invece ho seminato dell'Achillea ptamrmica, a fiore doppio la 'The Pearl'...nata senza problemi ha già riepito i vasetti dove sta..

Ecco come può essere la sua resa

Foto www.odla.nu
Un'altra delle mie preferite è l'Achillea millefolium 'Paprika'; è rossa, color paprika (un rosso cupo, che in foto non rende) e quando sfiorisce vira al rosa pastello, deliziosa, così mutabile...
Un'altra caratteristica interessante di questa cultivar sono gli steli corti, più di quelle di altre A. millefolium.
L'Achillea filipendulina, poi, da me senza sostegno spesso si inclina quasi parallela al suolo

Pianta poco esigente l'achillea, terreno secco e argilloso li tollera senza problemi espandendosi ogni anno sempre più. Ama il sole, ma anche mezza giornata o solo qualche ora permettono che fiorisca ugualmente anche se meno abbondantemente.
Una pianta che è molto amata dalle coccinelle

Il fogliame ha un profumo tipico, e amato, per chi ha imparato a conoscerla, io lo trovo gradevole.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio dolcemiele
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.