- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Salvia Officinale /Salvia da cucina
14/10/2012 19:58
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
Autore della discussione
Salvia Officinale /Salvia da cucina #21665
Ciao a tutti.
Eccomi a chiedere qualche consiglio sulla Salvia Officinale.
Ne ho comprata anni fa una, in vasetto, a poco prezzo, al supermercato.
E' ancora adesso in giardino, bella e grande, senza segni di vecchiaia.
Però ogni inverno sembra voler morire e di solito taglio rami morti e me ne rimane solo uno stentato, che però poi cresce, si rinfoltisce, si allarga.
Ora mi chiedo: nel mio clima, molto freddo e asciutto d'inverno, qualcuno mi sa dire se la salverei meglio potandola corta? O invece sarebbe peggio?
Vederla a Marzo per buona parte annerita e seccata mi fa un po' pena!
E' in piena terra, ma in pieno sole: un'altra che avevo messa più riparata,
ma in ombra parziale, è morta del tutto.
Grazie dei consigli: so che me ne darete!
Eccomi a chiedere qualche consiglio sulla Salvia Officinale.
Ne ho comprata anni fa una, in vasetto, a poco prezzo, al supermercato.
E' ancora adesso in giardino, bella e grande, senza segni di vecchiaia.
Però ogni inverno sembra voler morire e di solito taglio rami morti e me ne rimane solo uno stentato, che però poi cresce, si rinfoltisce, si allarga.
Ora mi chiedo: nel mio clima, molto freddo e asciutto d'inverno, qualcuno mi sa dire se la salverei meglio potandola corta? O invece sarebbe peggio?
Vederla a Marzo per buona parte annerita e seccata mi fa un po' pena!
E' in piena terra, ma in pieno sole: un'altra che avevo messa più riparata,
ma in ombra parziale, è morta del tutto.
Grazie dei consigli: so che me ne darete!
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
14/10/2012 22:49
Salvia Officinale /Salvia da cucina #21669
Non tagliarla corta che non ricaccia più dal legno! 
Io la lascerei stare come è per potarla in primavera, ma sempre togliendo le parti bruciate dal freddo!
Più lunga la lasci e meglio ricaccia!

In primavera inoltrata o a giugno puoi fare delle talee tenendole in ombra parziale all'inizio, per poi piantarle al sole!

Io la lascerei stare come è per potarla in primavera, ma sempre togliendo le parti bruciate dal freddo!

Più lunga la lasci e meglio ricaccia!


In primavera inoltrata o a giugno puoi fare delle talee tenendole in ombra parziale all'inizio, per poi piantarle al sole!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/10/2012 00:39
Salvia Officinale /Salvia da cucina #21680
Non posso che essere d'accordo con Toncan: la salvia che ho addirittura in vaso, resiste all'inverno umido e freddo dell'Emilia come poche piante.
Capisco che vederla con quelle foglie sofferenti in Marzo, non sia proprio il massimo ma, come suggerito già da Tonino, basta eliminare quelle messe male.
Capisco che vederla con quelle foglie sofferenti in Marzo, non sia proprio il massimo ma, come suggerito già da Tonino, basta eliminare quelle messe male.
www.lalucciola.org/home.html
Aiutiamoli, grazie.
Aiutiamoli, grazie.
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 01:02
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Salvia Officinale /Salvia da cucina #21715
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.