- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Piante grasse Haworthia ricoperte di lustrini/ Respirazione delle succulente, cactacee CAM
16/12/2010 15:58
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Piante grasse Haworthia ricoperte di lustrini/ Respirazione delle succulente, ca #937
"Quanto tempo puoi tenere la testa senza respirare
respirare sott'acqua? "
" Io forse per un minuto! "
Queste le piante grasse che ho visto oggi
in un centro commerciale... mi chiedo CHI le compri... Vabbè che sono estremamente adattabili però così è troppo, eh? 
Hawortia coperte di lustrini.
Possono certo tenere il fiato sospeso per un giorno intero, e anche più...ma si sa che le piante respirano o attraverso piccoli fori o pori (prendendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno attraverso gli stomi). Ciò durante il caldo torrido di un giorno d'estate, in zone desertiche o simili originarie, comporterebbe la perdita di tanta umidità che molte piante grasse alla fine avvizzirebbero e morirebbero. Quindi, a differenza di molti altri vegetali, molti cactus e succulente chiudono i pori per tutto il giorno e «respirano» solo di notte, quando fa più fresco (il termine tecnico per questo tipo di fotosintesi acqua-efficiente è Metabolismo acido delle Crassulacee - CAM).
Conoscere questo meccanismo ha applicazioni pratiche; perchè si attui una fotosintesi CAM un cambiamento significativo nella temperatura dal giorno alla notte è necessario per immagazzinare biossido di carbonio (ecco perché la CAM raramente si trova in succulente tropicali): unire uno stato di semi-inattività con troppa acqua è una ricetta per far marcire le piante.
Alcune specie (sedum, mesembriantemi, e Kalanchoe, per esempio) hanno una "normale" fotosintesi (assorbimento di anidride carbonica durante il giorno) per massimizzare la crescita durante l'inverno, ma passano alla CAM più efficiente durante l'estate per sopravvivere, il che da loro un vantaggio di crescita enorme rispetto i loro vicini che non cambiano. Alcune piante hanno una fotosintesi normale attraverso le loro foglie e sugli steli attuano la CAM (alcune specie di Euphorbia).
Altri ancora (mesembriantemi, alcune agavi) iniziano come giovani piantine con una fotosintesi normale per poi passare alla CAM più tardi nella vita al loro primo incontro con uno stress idrico. Alcune agavi possono passare continuamente da una fotosintesi normale a una CAM in funzione all'abbondanza di acqua.
Dunque tutto questo giro di parole per confermare ancora una volta come le piante siano sorprendenti e come l'uomo moderno lo sia anche di più...quest'ultimo sorprendente in modo negativo, però...
respirare sott'acqua? "
" Io forse per un minuto! "
Queste le piante grasse che ho visto oggi


Hawortia coperte di lustrini.
Possono certo tenere il fiato sospeso per un giorno intero, e anche più...ma si sa che le piante respirano o attraverso piccoli fori o pori (prendendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno attraverso gli stomi). Ciò durante il caldo torrido di un giorno d'estate, in zone desertiche o simili originarie, comporterebbe la perdita di tanta umidità che molte piante grasse alla fine avvizzirebbero e morirebbero. Quindi, a differenza di molti altri vegetali, molti cactus e succulente chiudono i pori per tutto il giorno e «respirano» solo di notte, quando fa più fresco (il termine tecnico per questo tipo di fotosintesi acqua-efficiente è Metabolismo acido delle Crassulacee - CAM).
Conoscere questo meccanismo ha applicazioni pratiche; perchè si attui una fotosintesi CAM un cambiamento significativo nella temperatura dal giorno alla notte è necessario per immagazzinare biossido di carbonio (ecco perché la CAM raramente si trova in succulente tropicali): unire uno stato di semi-inattività con troppa acqua è una ricetta per far marcire le piante.
Alcune specie (sedum, mesembriantemi, e Kalanchoe, per esempio) hanno una "normale" fotosintesi (assorbimento di anidride carbonica durante il giorno) per massimizzare la crescita durante l'inverno, ma passano alla CAM più efficiente durante l'estate per sopravvivere, il che da loro un vantaggio di crescita enorme rispetto i loro vicini che non cambiano. Alcune piante hanno una fotosintesi normale attraverso le loro foglie e sugli steli attuano la CAM (alcune specie di Euphorbia).
Altri ancora (mesembriantemi, alcune agavi) iniziano come giovani piantine con una fotosintesi normale per poi passare alla CAM più tardi nella vita al loro primo incontro con uno stress idrico. Alcune agavi possono passare continuamente da una fotosintesi normale a una CAM in funzione all'abbondanza di acqua.
Dunque tutto questo giro di parole per confermare ancora una volta come le piante siano sorprendenti e come l'uomo moderno lo sia anche di più...quest'ultimo sorprendente in modo negativo, però...


Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/12/2010 16:21
Piante grasse Haworthia ricoperte di lustrini/ Respirazione delle succulente, ca #938
Purtroppo c'è chi le compra!!!! e io, da abbassionata di piante grasse, non posso non rabbrividire e non solo per il freddo!!!!!
"Gli alberi in giardino come fiere statue sanno stare al mondo meglio di me"
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/12/2010 20:11
- Stranepiante
-
- Offline
- Esperto di piante grasse e insolite
-
Piante grasse Haworthia ricoperte di lustrini/ Respirazione delle succulente, ca #942
e si, anche io le trovo disgustose... se le vendono qualcuno le compra... il cattivo gusto non ha limiti, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, chi le compra cerca un soprammobile non una pianta, non possiamo giudicare, anni fa vendevano pesci in cui iniettavano vernice fluorescente, per quello mi sono battuto, ma finché sono piante...
ne avevano parlato a fine novembre nel forum dell'AIAS, è un fenomeno sempre più diffuso, anche a Roma nei centri commerciali se ne vedono molte... si vede che la crisi c'è solo quando si fa la spesa o quando si va dal medico invece soldi da buttare ci sono sempre..
ne avevano parlato a fine novembre nel forum dell'AIAS, è un fenomeno sempre più diffuso, anche a Roma nei centri commerciali se ne vedono molte... si vede che la crisi c'è solo quando si fa la spesa o quando si va dal medico invece soldi da buttare ci sono sempre..
Visita il mio blog sulle
Piante grasse
e il nuovo blog dedicato alle
Foto di Cactus
.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/07/2012 12:44
Piante grasse Haworthia ricoperte di lustrini/ Respirazione delle succulente, ca #19536
che orrende persone hanno queste brutte idee....
un miao massaggia il cuore

Ringraziano per il messaggio elle
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.