- Messaggi: 10
- Ringraziamenti ricevuti 0
Mammillaria Spinosissima marciume-marcia alla base
24/04/2020 10:35
Autore della discussione
Mammillaria Spinosissima marciume-marcia alla base #32245
Ciao, sono quasi disperato ho trapiantato la mia Mammillaria spinosissima a novembre scorso anno, fatta aciuugare bene poi nuovo vaso pietra pomice e terra per grasse, mai più dato acqua.
Bene anzi male, stamane mi sono accordo che i due tronchi principali sono morbidi sulla base, come da foto. Non ho più dato acqua cosa posso fare? E' sempre stata da novembre come da quasi 18 anni in un cortiletto dove il sole non c'è quasi mai. Non posso ancora metterla fuori, piove. Che faccio la sposto in casa, vicino finestra soleggiata ? L'asciugo un po con il phone? Gli altri rami stanno bene. I due sotto attenzione a partire da circa 5cm in su sono duri. Grazie
Bene anzi male, stamane mi sono accordo che i due tronchi principali sono morbidi sulla base, come da foto. Non ho più dato acqua cosa posso fare? E' sempre stata da novembre come da quasi 18 anni in un cortiletto dove il sole non c'è quasi mai. Non posso ancora metterla fuori, piove. Che faccio la sposto in casa, vicino finestra soleggiata ? L'asciugo un po con il phone? Gli altri rami stanno bene. I due sotto attenzione a partire da circa 5cm in su sono duri. Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
26/04/2020 12:32
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Mammillaria Spinosissima marciume-marcia alla base #32258
Ciao anche la mancanza di luce può aver causato ciò, o il freddo eccessivo (da dove scrivi? mancano dati fondamentali di riferimento al luogo climatico di provenienza, nel
tuo profilo
, che devi compilare dopo che sei loggato, come da
regolamento
).
Toglierei lo strato superficiale di pomice, va mischiata al suolo per creare sacche di ossigeno, così rischi che invece l'acqua stazioni solo in superficie tra i pori creando l'opposto di ciò che vuoi ottenere.
Io eliminerei la parte malata e rinvaserei il resto, distribuendo la pomice nel terreno e eliminando lo strato superficiale mettendola in casa all'asciutto per un po', non al sole diretto se non c'è stata fin'ora rischi di ustionarla, i cambi di esposizione si possono fare, ma vanno fatti in modo graduale.
Ps. Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Toglierei lo strato superficiale di pomice, va mischiata al suolo per creare sacche di ossigeno, così rischi che invece l'acqua stazioni solo in superficie tra i pori creando l'opposto di ciò che vuoi ottenere.
Io eliminerei la parte malata e rinvaserei il resto, distribuendo la pomice nel terreno e eliminando lo strato superficiale mettendola in casa all'asciutto per un po', non al sole diretto se non c'è stata fin'ora rischi di ustionarla, i cambi di esposizione si possono fare, ma vanno fatti in modo graduale.
Ps. Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.