Piante carnivore... Per iniziare (Dionea muscipula/ zone temperate/ temperature/ inverno)
31/01/2011 10:48
- Muscipula59
-
Autore della discussione
- Offline
- Esperto di piante carnivore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Piante carnivore... Per iniziare (Dionea muscipula/ zone temperate/ temperature/ #1271
Una delle domande più frequenti che mi vengono sottoposte da coloro che si avvicinano al mondo delle piante carnivore è sicuramente quella in cui mi si chiede quale sia una pianta semplice con cui iniziare.
Sicuramente per un principiante, le piante che posso consigliare sono quelle appartenenti alla specie delle temperate, come ad esempio la Dionea muscipula, il genere Sarracenia e alcune specie di Drosere.
Queste piante vivono in zone dove il clima è appunto temperato, quindi praticamente identico a quello che caratterizza le nostre regioni.
Non necessitano quindi di particolari accorgimenti per la loro coltivazione, solamente il rispetto di poche regole base.
Durante il periodo invernale (novembre – febbraio) queste piante devono essere lasciate all’esterno dove il freddo intenso permette loro di entrare in una sorta di riposo invernale.
Questo periodo serve alle piante per accumulare le forze necessarie ad affrontare la successiva stagione vegetativa.
Durante il riposo invernale, dovrà essere sospeso l’approvvigionamento idrico,mantenendo comunque umido il substrato, questo perchè le piante ridurranno al minimo il loro sviluppo, formando piccole e compatte foglie al centro della rosetta, giusto quel poco che necessita per un minimo di fotosintesi.
Con l’arrivo della primavera, ecco iniziare per loro la ripresa vegetativa.
Le piante formano nuove foglie e trappole, i sottovasi vanno nuovamente riempiti e mantenuti colmi d’acqua, cercando di non far mancare mai loro il sole.
Con questi pochi accorgimenti si potrà coltivare al meglio queste specie di piante carnivore.
Sicuramente per un principiante, le piante che posso consigliare sono quelle appartenenti alla specie delle temperate, come ad esempio la Dionea muscipula, il genere Sarracenia e alcune specie di Drosere.
Queste piante vivono in zone dove il clima è appunto temperato, quindi praticamente identico a quello che caratterizza le nostre regioni.
Non necessitano quindi di particolari accorgimenti per la loro coltivazione, solamente il rispetto di poche regole base.
Durante il periodo invernale (novembre – febbraio) queste piante devono essere lasciate all’esterno dove il freddo intenso permette loro di entrare in una sorta di riposo invernale.
Questo periodo serve alle piante per accumulare le forze necessarie ad affrontare la successiva stagione vegetativa.
Durante il riposo invernale, dovrà essere sospeso l’approvvigionamento idrico,mantenendo comunque umido il substrato, questo perchè le piante ridurranno al minimo il loro sviluppo, formando piccole e compatte foglie al centro della rosetta, giusto quel poco che necessita per un minimo di fotosintesi.
Con l’arrivo della primavera, ecco iniziare per loro la ripresa vegetativa.
Le piante formano nuove foglie e trappole, i sottovasi vanno nuovamente riempiti e mantenuti colmi d’acqua, cercando di non far mancare mai loro il sole.
Con questi pochi accorgimenti si potrà coltivare al meglio queste specie di piante carnivore.
Il mio sito: www.lepiantecarnivore.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
18/02/2011 16:30
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Piante carnivore... Per iniziare (Dionea muscipula/ zone temperate/ temperature/ #1401
Ciao Antonio!
Ma puoi dirci per favore fino a che temperatura resistono?
L'acqua quindi d'inverno pure non è dannosa?
Ecco un paio foto di piante carnivore sotto la neve:
Foto thepitcherplantproject.com
Grazie
Ma puoi dirci per favore fino a che temperatura resistono?
L'acqua quindi d'inverno pure non è dannosa?
Ecco un paio foto di piante carnivore sotto la neve:
Foto thepitcherplantproject.com
Grazie
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/02/2011 22:01
- Muscipula59
-
Autore della discussione
- Offline
- Esperto di piante carnivore
-
Autore della discussione
Piante carnivore... Per iniziare (Dionea muscipula/ zone temperate/ temperature/ #1412
Non vi sono delle regole fisse per quanto riguarda le temperature minime alle quali le piante carnivore possano resistere.
Per le temperate non sono tanto le temperature rigide che danno preoccupazione o creano danni alle piante stesse (2 anni fà le mie dionaee e sarracenie sono rimaste per diversi giorni ad una temperatura di -12°) quanto il fatto che il panetto umido sottoposto a temperature al di sotto dello 0° gela e non permette alla pianta di "bere".
Se le temperature rimangono al di sotto dello o° per 3-4 giorni consegutivi allora si deve ricorrere ai ripari bagnado il substrato con acqua leggermente tipida in modo che il panetto possa sgelarsi permettendo alla'apparato radicale di assimilare acqua... poi per altri 3-4 giorni il panetto può rimanere di nuovo gelato.
Per qusta ragione durante periodi con temperature rigide, è consigliato togliere il sottovaso con l'acqua in modo che il panetto non resti troppo bagnato e gelando più facilmente.
Per le temperate non sono tanto le temperature rigide che danno preoccupazione o creano danni alle piante stesse (2 anni fà le mie dionaee e sarracenie sono rimaste per diversi giorni ad una temperatura di -12°) quanto il fatto che il panetto umido sottoposto a temperature al di sotto dello 0° gela e non permette alla pianta di "bere".
Se le temperature rimangono al di sotto dello o° per 3-4 giorni consegutivi allora si deve ricorrere ai ripari bagnado il substrato con acqua leggermente tipida in modo che il panetto possa sgelarsi permettendo alla'apparato radicale di assimilare acqua... poi per altri 3-4 giorni il panetto può rimanere di nuovo gelato.
Per qusta ragione durante periodi con temperature rigide, è consigliato togliere il sottovaso con l'acqua in modo che il panetto non resti troppo bagnato e gelando più facilmente.
Il mio sito: www.lepiantecarnivore.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.