- Messaggi: 436
- Ringraziamenti ricevuti 53
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua)
19/11/2011 16:52
Autore della discussione
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11718
E' da un pò che volevo porvi alcuni quesiti, intanto però vi presento le mie shumblergere, spiegandovi poi la "stranezza" di una di loro!
parto con il mio orgoglio, questa shumblergera era una talea di due sole foglioline, di cui non ricordavo nemmeno più il colore dei fiori, avrà circa tre o quattro anni e l'anno scorso ha fatto la sua prima fioritura, con pochi boccioli, quest'anno di preparava a fiorire come si deve:
poi, l'anno scorso di questi tempi comperai altre due piante salvandole da morte certa al supermercato, persero i fiori non appena arrivarono a casa, erano molto disidratate!
Non ricordo il colore.
Una è questa, credo che il fiore sia un bianco rosato
e l'altra è lei, con queste belle foglioline violacee e a fiori fucsia
E proprio quest'ultima pianta presenta un'anomalia!
Vi spiego meglio: io parto dal presupposto che esistano i cactus di Pasqua il cui nome scientifico è rypsalidopsis, e i cactus di Natale e cioè le shumblergera!
Però questa pianta è fiorita anche in primavera!!!
Ora quando è fiorita in primavera ho pensato che quando l'ho presa nell'autunno scorso fosse stata forzata, per cui in realtà si trattava di una rypsalidopsis ma non mi aspettavo affatto che rifiorisse di nuovo adesso, in autunno!
Ora non che non sia contenta
anzi lo sono molto....ma adesso però mi chiedo cosa sia questa pianta?
Ci sono altri nomi di questo genere che hanno doppia fioritura e di cui io non sono a conoscenza?
Sul web non sono riuscita a trovare nulla!
Spero voi ne sappiate qualcosa in più,ovviamente posterò anche le foto di quando saranno tutte e tre in fiore!
parto con il mio orgoglio, questa shumblergera era una talea di due sole foglioline, di cui non ricordavo nemmeno più il colore dei fiori, avrà circa tre o quattro anni e l'anno scorso ha fatto la sua prima fioritura, con pochi boccioli, quest'anno di preparava a fiorire come si deve:
poi, l'anno scorso di questi tempi comperai altre due piante salvandole da morte certa al supermercato, persero i fiori non appena arrivarono a casa, erano molto disidratate!
Non ricordo il colore.
Una è questa, credo che il fiore sia un bianco rosato
e l'altra è lei, con queste belle foglioline violacee e a fiori fucsia
E proprio quest'ultima pianta presenta un'anomalia!
Vi spiego meglio: io parto dal presupposto che esistano i cactus di Pasqua il cui nome scientifico è rypsalidopsis, e i cactus di Natale e cioè le shumblergera!
Però questa pianta è fiorita anche in primavera!!!
Ora quando è fiorita in primavera ho pensato che quando l'ho presa nell'autunno scorso fosse stata forzata, per cui in realtà si trattava di una rypsalidopsis ma non mi aspettavo affatto che rifiorisse di nuovo adesso, in autunno!
![:mmm: :mmm:](/media/kunena/emoticons/squint.gif)
![:woohoo: :woohoo:](/media/kunena/emoticons/w00t.png)
![:cosa: :cosa:](/media/kunena/emoticons/rk01_investigatorepipa.gif)
![:cosa: :cosa:](/media/kunena/emoticons/rk01_investigatorepipa.gif)
Spero voi ne sappiate qualcosa in più,ovviamente posterò anche le foto di quando saranno tutte e tre in fiore!
![:seme: :seme:](/media/kunena/emoticons/semina.gif)
L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/11/2011 18:26
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11721
Giusy secondo me avevi pensato bene
, visto che è successa la stessa cosa ad una mia pianta subito dopo l'acquisto ha fiorito per tanti mesi e poi ha rifiorito come tutte le altre
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/11/2011 18:46
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11722
Può essere effetto prolungato di forzature e poi la pianta ritorna a regime da sola quindi rifiorira di nuovo nella normale stagione di fioritura? ![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
Comunque secondo delle condizioni climatiche o di salute delle piante......
Anche a me è capitato più volte che i ciliegi fioriscano in autunno. Non abbondanti ma sempre fioritura è.
![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
Comunque secondo delle condizioni climatiche o di salute delle piante......
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
![:fiorefelice :fiorefelice](/media/kunena/emoticons/icon_flower.png)
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/11/2011 19:33
Autore della discussione
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11724
bry ma la forzatura può durare due cicli di fioritura?
A me sembra un pò strano in effetti..ma dal fiore, quando si aprirà, si può capire cosa sia?
Grazie anche a te toncan...ve le mostrerò in fiore!
![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
Grazie anche a te toncan...ve le mostrerò in fiore!
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/11/2011 22:19
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11727
Giusy forse non ho capito bene, cioè tutto è successo nello stesso anno o in 2 anni di seguito?... comunque a me è successo con una a fiore rosso...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2011 16:00
Autore della discussione
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11734
dunque l'ho comperata a novembre 2010 in fiore, ha rifiorita primavera 2011 e ora rifiorisce di nuovo...in effetti forse è come dici tu....però io stavo considerando che la fioritura normale fosse in primavera e non in autunno... ![:deserto: :deserto:](/media/kunena/emoticons/deserto.gif)
A te cosa è accaduto esattamente? Anche a me in passato è successo con un altro cactus, però in pratica lo comperai sempre in novembre pensando fosse una shumblergera e invece mi rifiorì in primavera e da allora ha sempre fiorito (finchè è campata
) in primavera! Ma così è già più "normale"!
La cosa strana, di questa pianta, è che la forzatura sia durata quasi 6 mesi, nonostante io non l'avevo nè concimata nè travasata.
![:deserto: :deserto:](/media/kunena/emoticons/deserto.gif)
A te cosa è accaduto esattamente? Anche a me in passato è successo con un altro cactus, però in pratica lo comperai sempre in novembre pensando fosse una shumblergera e invece mi rifiorì in primavera e da allora ha sempre fiorito (finchè è campata
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
La cosa strana, di questa pianta, è che la forzatura sia durata quasi 6 mesi, nonostante io non l'avevo nè concimata nè travasata.
![:mmm: :mmm:](/media/kunena/emoticons/squint.gif)
L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2011 18:20
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11739
Giusy considera che le riempiono così tanto di concimi che possono beneficiarne per tanti mesi(è hanno un terriccio così intriso di concime) ... per me è una schlumbergera e il suo periodo di fioritura è proprio questo... la pianta a cui ti riferisci faceva i fiorellini rossi? e se non ricordo male era proprio un cactus di pasqua ![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
la mia la acquistai prima del suo normale periodo di fioritura con qualche fiorellino ...poi ha continuato a fiorire per tanti mesi a più riprese e poi a fiorito anche a novembre
dovremmo vedere come si comporterà l'anno prossimo...
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
la mia la acquistai prima del suo normale periodo di fioritura con qualche fiorellino ...poi ha continuato a fiorire per tanti mesi a più riprese e poi a fiorito anche a novembre
dovremmo vedere come si comporterà l'anno prossimo...
Ringraziano per il messaggio viola
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2011 19:47
Autore della discussione
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11741
si bry, ricordi bene era a fiori rossi, poi però l'ho persa perchè è seccato lo stelo!
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Ringraziano per il messaggio bry
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2011 20:25
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11743
Chiamiamoli pure concimi!!!
![:urca: :urca:](/media/kunena/emoticons/F_Arr020.gif)
![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
![:carota: :carota:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_carota.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio bry
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2011 22:04
Schlumbergera e/o Rhipsalidopsis??? (cactus di Natale o di Pasqua) #11749
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.