- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sterlizia augusta sofferente
04/07/2022 15:15
Autore della discussione
Sterlizia augusta sofferente #32922
uongiorno a tutti, avrei bisogno di aiuto con la mia sterlizia augusta. Mi è stata regalata ad ottobre scorso dopo mio forte desiderio poiché amo questa pianta in maniera particolare per le sue grandi foglie e la sua capacità di raggiungere dimensioni davvero importanti. Fino a qualche mese fa, sembrava non desse segni di cambiamento né in positivo che in negativo.
Qualche Giorno fa ho notato dei foruncoli bianco/grigio duri su alcune foglie sia sopra che sotto. Ho pulito le foglie da queste escrescenze e all’interno erano rossicce. Ho usato un panno con acqua e qualche goccia di aceto, e mi sono resa conto che all’interno di una delle foglie leggermente arrotolate in prossimità del fusto, la foglia era appiccicosa. Rimossi questi cerchietti e la sostanza che rendeva appiccicosa la foglia, ho pensato che il clima non fosse ideale e dunque ho pensato di portarla in balcone considerando la sua resistenza al caldo consapevole delle sue origini. Credo che il cambio di temperatura sia stato troppo drastico essendo sottoposta a caldo e sole considerevole visti i 35/38 gradi di questi giorni dunque, dopo un’aspetto molto rinsecchito, diverse foglie visibilmente sofferenti, ingiallite e tutte arrotolate, ho preferito riportarla dentro dietro un vetro di una porta finestra dove è sempre stata. Ora la vedi davvero rinsecchita, regredita e sofferente. Ho cambiato vaso, da plastica a terra cotta, per garantirle un ambiente del terreno più sano, in attesa di prenderne uno più grande sempre in terracotta. Quello in plastica era della stessa dimensione di questo. Ora dopo il rinvaso l’ho spruzzata nelle foglie abbondantemente si con dell’acqua che con l’olio di neem, diluito per idratarle, nella speranza che trovino un po’ di refrigerio dal caldo torrido che ha subito in questi giorni. Cosa mi consigliate? Le radici non sembrano stare male e la terra mi è sembrata umida anche in fondo al vaso, forse troppo, non saprei Forse le farebbe bene se si asciugassero completamente o avrebbe bisogno di un rinvaso in un terriccio ricco di nutrienti e un vaso molto più grande??
Qualche Giorno fa ho notato dei foruncoli bianco/grigio duri su alcune foglie sia sopra che sotto. Ho pulito le foglie da queste escrescenze e all’interno erano rossicce. Ho usato un panno con acqua e qualche goccia di aceto, e mi sono resa conto che all’interno di una delle foglie leggermente arrotolate in prossimità del fusto, la foglia era appiccicosa. Rimossi questi cerchietti e la sostanza che rendeva appiccicosa la foglia, ho pensato che il clima non fosse ideale e dunque ho pensato di portarla in balcone considerando la sua resistenza al caldo consapevole delle sue origini. Credo che il cambio di temperatura sia stato troppo drastico essendo sottoposta a caldo e sole considerevole visti i 35/38 gradi di questi giorni dunque, dopo un’aspetto molto rinsecchito, diverse foglie visibilmente sofferenti, ingiallite e tutte arrotolate, ho preferito riportarla dentro dietro un vetro di una porta finestra dove è sempre stata. Ora la vedi davvero rinsecchita, regredita e sofferente. Ho cambiato vaso, da plastica a terra cotta, per garantirle un ambiente del terreno più sano, in attesa di prenderne uno più grande sempre in terracotta. Quello in plastica era della stessa dimensione di questo. Ora dopo il rinvaso l’ho spruzzata nelle foglie abbondantemente si con dell’acqua che con l’olio di neem, diluito per idratarle, nella speranza che trovino un po’ di refrigerio dal caldo torrido che ha subito in questi giorni. Cosa mi consigliate? Le radici non sembrano stare male e la terra mi è sembrata umida anche in fondo al vaso, forse troppo, non saprei Forse le farebbe bene se si asciugassero completamente o avrebbe bisogno di un rinvaso in un terriccio ricco di nutrienti e un vaso molto più grande??
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/07/2022 17:10
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Sterlizia augusta sofferente #32926
Ciao, non è stato il calore, ma il sole diretto, le piante vanno abituate gradatamente, ogni giorno qualche mezz'ora di sole in più, partendo dal mattino per non ustionarle. Quelle ormai sono irrimediabilmente rovinate, devi aspettare che spuntino le nuove, ma è assolutamente raccomandato tenerla fuori nella bella stagione per farla sviluppare al meglio e rapidamente e poi dentro in inverno.
Le irrigazioni vanno dosate, senza eccessi. Bisogna bagnare bene tutto il pane di terra e poi far asciugare e via così. Se resta sempre bagnata soprattutto dentro casa, può marcire (fuori asciuga più rapidamente).
Se sai dosare le bagnature (con più terra asciuga ancora meno rapidamente) puoi già metterla nel vaso grande che ritieni definitivo, in terra del resto sarebbe in piena terra, con tutto il terriccio disponibile....
Le irrigazioni vanno dosate, senza eccessi. Bisogna bagnare bene tutto il pane di terra e poi far asciugare e via così. Se resta sempre bagnata soprattutto dentro casa, può marcire (fuori asciuga più rapidamente).
Se sai dosare le bagnature (con più terra asciuga ancora meno rapidamente) puoi già metterla nel vaso grande che ritieni definitivo, in terra del resto sarebbe in piena terra, con tutto il terriccio disponibile....
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/07/2022 17:51
Autore della discussione
Sterlizia augusta sofferente #32927
Grazie per il riscontro, quindi la rimetto fuori, forse in un posto dove batte meno il sole? Oppure ho un altro balcone coperto, potrebbe essere una soluzione?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
14/07/2022 13:45
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Sterlizia augusta sofferente #32934
Non fiorirà mai senza sole diretto, ma nel balcone coperto sicuramente ha più luce, anche riflessa che non in casa; oppure mettila fuori nel balcone assolato, ma con qualcosa che fa da schermo e ogni giorno devi offrire più sole. In questo modo si abituerà gradualmente a stare al sole. Quando d'inverno la ritiri deve stare contro un vetro dove batte il sole, e subito a fine marzo passate le gelate può stare fuori, di modo che così lo sbalzo interno esterno sia meno traumatico; se la metti fuori troppo in là (a giugno/luglio) il sole è troppo forte e la bruciatura è assicurata, troppo divario tra dentro e fuori...
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.