- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Orchidea disidratata
29/04/2020 12:48
- Orchidea Phal
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Orchidea disidratata #32268
Salve sono nuova sul forum.
Ho un problema con la mia phaleonopsis, allego le foto .
È posizionata sulla finestra insieme ad altre tredici che stanno benone e fioriscono, ma non riesco a capire cosa non va perché ha le foglie aggrinzite e tenta di fare gli steli con i boccioli, ma subito si seccano!
Allora , vi dico come la curo:
Esposizione alla luce sulla finestra, no luce diretta.
Innaffiature con acqua osmotica e 1
ml di aceto bianco ogni 4 litri d'acqua tramite bagnetto per 10 minuti, poi faccio drenare.
Concimazione (poca) ogni 20 giorni.
No correnti d'aria, temperatura interna notturna 18 gradi circa e umidità 70 %
L'unica cosa che non faccio sono le nebulizzazioni sulle foglie (?)
Grazie a chi mi può aiutare.
Ho un problema con la mia phaleonopsis, allego le foto .
È posizionata sulla finestra insieme ad altre tredici che stanno benone e fioriscono, ma non riesco a capire cosa non va perché ha le foglie aggrinzite e tenta di fare gli steli con i boccioli, ma subito si seccano!
Allora , vi dico come la curo:
Esposizione alla luce sulla finestra, no luce diretta.
Innaffiature con acqua osmotica e 1
ml di aceto bianco ogni 4 litri d'acqua tramite bagnetto per 10 minuti, poi faccio drenare.
Concimazione (poca) ogni 20 giorni.
No correnti d'aria, temperatura interna notturna 18 gradi circa e umidità 70 %
L'unica cosa che non faccio sono le nebulizzazioni sulle foglie (?)
Grazie a chi mi può aiutare.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/05/2020 12:10
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Orchidea disidratata #32284
E' disidratata, ciò può avvenire perché effettivamente la bagni poco e male (e si giudica dalle radici che in foto non si vedono) oppure perché e radici sono marce/morte per cui non si idrata più.
Un indicatore per sapere se dobbiamo bagnare o no è il colore delle radici: se sono grigio-argentee/bianche la nostra Phal va irrigata. Se sono verdi va lasciata stare.
Per dare umidità ambientale mettila così (con un altro sottovaso rovesciato ai piedi per non tenere le radici immerse, ma avere l'acqua sotto (con argilla espansa o meno -solo acqua- è lo stesso):
Un indicatore per sapere se dobbiamo bagnare o no è il colore delle radici: se sono grigio-argentee/bianche la nostra Phal va irrigata. Se sono verdi va lasciata stare.
Per dare umidità ambientale mettila così (con un altro sottovaso rovesciato ai piedi per non tenere le radici immerse, ma avere l'acqua sotto (con argilla espansa o meno -solo acqua- è lo stesso):
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.