- Messaggi: 175
- Ringraziamenti ricevuti 100
Piante caudiciformi
08/08/2016 12:10
Autore della discussione
Piante caudiciformi #30748
Quest' anno mi sono dedicata alla visita di diversi giardini perlopiù di privati ed appassionati di piante.
Ho avuto modo di conoscere persone che coltivano una grande passione per le piante e che ne hanno una approfondita conoscenza.
Tutto ciò è stato possibile in quanto era venuta a conoscenza di un' associazione attraverso la quale è possibile entrare in contatto con appassionati di piante anche rare e partecipare agli scambi di piante che si tengono due volte all'anno.
In questo modo ho avuto modo di approfondire la mia conoscenza e la mia collezione.
Ho centinaia di foto scattate nei vari luoghi e giardini e siccome non posso pubblicarle tutte ho scelto quella della pianta che più mi ha colpito per la sua singolarità.
Si tratta di un impatiens caudiciforme che d' inverno viene portata in serra calda così come mi è stato riferito dal suo proprietario.
Precedentemente ho anche visto una piccola collezione di Adenium, piante molto simili alle plumerie ma prive di profumo. Anche queste tendono a formare il caudex.
Le caudiciformi costituiscono un gruppo di piante appartenenti ad una 40 di famiglie aventi in comune il fatto di avere un rigonfiamento alla base del fusto che funge da organo di riserva.
Onestamente non ne so molto...so solo che le ho trovate subito stupende per la loro particolarità e mi piacerebbe averne qualcuna. Sono difficile da reperire ed i prezzi poco abbordabili.
Vedrò se a Murabilia riesco a portarmene a casa una.
Impatiens
Adenium (presa dal web)
Silvia tu sicuramente ne sai più di me...
Ho avuto modo di conoscere persone che coltivano una grande passione per le piante e che ne hanno una approfondita conoscenza.
Tutto ciò è stato possibile in quanto era venuta a conoscenza di un' associazione attraverso la quale è possibile entrare in contatto con appassionati di piante anche rare e partecipare agli scambi di piante che si tengono due volte all'anno.
In questo modo ho avuto modo di approfondire la mia conoscenza e la mia collezione.
Ho centinaia di foto scattate nei vari luoghi e giardini e siccome non posso pubblicarle tutte ho scelto quella della pianta che più mi ha colpito per la sua singolarità.
Si tratta di un impatiens caudiciforme che d' inverno viene portata in serra calda così come mi è stato riferito dal suo proprietario.
Precedentemente ho anche visto una piccola collezione di Adenium, piante molto simili alle plumerie ma prive di profumo. Anche queste tendono a formare il caudex.
Le caudiciformi costituiscono un gruppo di piante appartenenti ad una 40 di famiglie aventi in comune il fatto di avere un rigonfiamento alla base del fusto che funge da organo di riserva.
Onestamente non ne so molto...so solo che le ho trovate subito stupende per la loro particolarità e mi piacerebbe averne qualcuna. Sono difficile da reperire ed i prezzi poco abbordabili.
Vedrò se a Murabilia riesco a portarmene a casa una.
Impatiens
Adenium (presa dal web)
Silvia tu sicuramente ne sai più di me...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/08/2016 10:32
Piante caudiciformi #30754
Ciao, immagino che bella esperienza contattare e visitare i giardini.
Belle e particolari!
Qualcuna delle nostre utenti passate da qua ne aveva.
Qualche bravo vivaista del sud, meglio se appassionato, ne avrà. Il costo credo sia dovuto all'età oltre che allo sviluppo. Anche io non le conosco bene e non avendo le temperature adatte non le guardo nemmeno.
Belle e particolari!
Qualcuna delle nostre utenti passate da qua ne aveva.
Qualche bravo vivaista del sud, meglio se appassionato, ne avrà. Il costo credo sia dovuto all'età oltre che allo sviluppo. Anche io non le conosco bene e non avendo le temperature adatte non le guardo nemmeno.
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/08/2016 16:34
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Piante caudiciformi #30759
Grazie Rosi, no in realtà non ne so niente o quasi
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
Le ho ammirate anche io alle fiere, ma non avendo una serra calda molto grande ahimè devo scegliere cosa farci o non farci crescere....
Per certo so che vanno bagnate poco, perchè altrimenti marciscono.
Impatiens tuberosa o I. mirabilis sono magnifici...ma non ne ho ancora avuto uno...per ora...spero a Murabilia ci siano così me ne faccio portare uno dal socio a delinquere
nonchè marito.
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
Le ho ammirate anche io alle fiere, ma non avendo una serra calda molto grande ahimè devo scegliere cosa farci o non farci crescere....
Per certo so che vanno bagnate poco, perchè altrimenti marciscono.
Impatiens tuberosa o I. mirabilis sono magnifici...ma non ne ho ancora avuto uno...per ora...spero a Murabilia ci siano così me ne faccio portare uno dal socio a delinquere
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
![:evil: :evil:](/media/kunena/emoticons/devil.png)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio biorosy
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
11/09/2016 08:47
Autore della discussione
Piante caudiciformi #30800
Grazie Silvia !
Murabilia mi è piaciuta veramente tanto ed ho potuto finalmente vedere anche le tue piante...le begonie sono stupende.
Ho preso diverse cose e mi sono portata a casa il mio primo Adenium obesum. Al momento l'ho collocato già in casa per paura delle basse temperature notturne.
Visto che giro molto e non riuscendo a caricare tutte le foto nel forum rimando al mio blog all'interno del quale riferisco delle mie escursioni "verdi" : apiedinudinelgiardino.wordpress.com
Baci
Ecco quello che ho comperato a fiore rosa
Qui altre piante caudiciformi
E poi la foto di uno dei tuoi meravigliosi quadrati![:seme: :seme:](/media/kunena/emoticons/semina.gif)
Baci
Murabilia mi è piaciuta veramente tanto ed ho potuto finalmente vedere anche le tue piante...le begonie sono stupende.
Ho preso diverse cose e mi sono portata a casa il mio primo Adenium obesum. Al momento l'ho collocato già in casa per paura delle basse temperature notturne.
Visto che giro molto e non riuscendo a caricare tutte le foto nel forum rimando al mio blog all'interno del quale riferisco delle mie escursioni "verdi" : apiedinudinelgiardino.wordpress.com
Baci
Ecco quello che ho comperato a fiore rosa
Qui altre piante caudiciformi
E poi la foto di uno dei tuoi meravigliosi quadrati
![:seme: :seme:](/media/kunena/emoticons/semina.gif)
Baci
Ringraziano per il messaggio anemonenemorosa
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/09/2016 17:40
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Piante caudiciformi #30811
Grazie Biorosy per i complimenti... carinissimo il tuo blog
.. belle foto!
Puoi inserirlo in firma qui sul forum dal tuo profilo
![:-) :-)](/media/kunena/emoticons/smile.png)
Puoi inserirlo in firma qui sul forum dal tuo profilo
![:ciao: :ciao:](/media/kunena/emoticons/3347709.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio biorosy
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.