- Messaggi: 338
- Ringraziamenti ricevuti 208
Fioriture orchidee 2012

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Lei è una mini su zattera ,tolumnnia ,assomiglia a una mini vanda

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
phal luddemaniana

Uploaded with ImageShack.us
mini mark

Uploaded with ImageShack.us
phal philippinense

Uploaded with ImageShack.us
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Dove le tieni? Ho visto dei sottovasi, come le annaffi e ogni quanto? e come le fertilizzi? Vicine alla luce o distanti?



Un quadrato di Giardino SHOP
shop.unquadratodigiardino.it/
Visitate il catalogo online del nostro vivaio; scoprirete piante perenni adatte in ogni condizione e interessanti per ogni periodo dell'anno!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
toncan56 ha scritto: bravissima
dove hai imparato con queste orchidee? poi vi mostro le mie!
@@@@@@@@
La mia passione è iniziata anni fa quando una ragazza orchidofila molto brava è venuta in vacanza sulla mia isola ,mi ha incoraggiata dicendomi che con il clima caldo umido molte specie di orchidee potevano essere coltivate con successo ,poiho cominciato a leggere e studiare un pochettino!!La mia collezione non è finita qui
fuori in postazione estiva sotto un 'acacia ci sono i dendrobium ,cambria,brassia ,cattleya e cimbidium
@@@@@@@
Dove le tieni? Ho visto dei sottovasi, come le annaffi e ogni quanto? e come le fertilizzi? Vicine alla luce o distanti?Anna dicci tutto dacci delle dritte,
come le tratti!
Ho una grande veranda chiusa con delle vetrate che oramai somiglia di più ad una serra!
quindi molta luce ma non sole diretto!

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Innaffio (parlo per le phal )ogni volta che le radici ridiventano grigie come può essere ogni quindici giorni o meno dipende dalla stagione ,avendone più di quaranta per questione di praticità uso innaffiare riempendo il sottovaso che naturalmente svuoto dopo un paio d'ore (è una mia regola eh) per immersione mi ci vorrebbe tutta la mattinata
Uso i concimi della peters che diluisco in acqua (quando mi ricordo)sempre per le phal,
dal 15 Aprile al 15 Maggio
> 30-10-10 - Favorisce lo sviluppo di nuova vegetazione.
dal 15 Maggio al 15 Settembre
> 20-20-20 - Concime bilanciato.
dal 15 Settembre al 15 Ottobre
> 10-52-10 - Favorisce l'induzione alla fioritura.
dal 15 Ottobre al 15 Aprile
> 20-20-20 - Concime bilanciato.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.




Un quadrato di Giardino SHOP
shop.unquadratodigiardino.it/
Visitate il catalogo online del nostro vivaio; scoprirete piante perenni adatte in ogni condizione e interessanti per ogni periodo dell'anno!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
anna lmp ha scritto:
Innaffio (parlo per le phal )ogni volta che le radici ridiventano grigie come può essere ogni quindici giorni o meno dipende dalla stagione ,avendone più di quaranta per questione di praticità uso innaffiare riempendo il sottovaso che naturalmente svuoto dopo un paio d'ore (è una mia regola eh) per immersione mi ci vorrebbe tutta la mattinata
Uso i concimi della peters che diluisco in acqua (quando mi ricordo)sempre per le phal,
altra domanda: hai mai rinvasato e se si con cosa e come fai?

Un quadrato di Giardino SHOP
shop.unquadratodigiardino.it/
Visitate il catalogo online del nostro vivaio; scoprirete piante perenni adatte in ogni condizione e interessanti per ogni periodo dell'anno!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
lavo per bene il bark che mi serve per il rinvaso e lo metto a bagno per una nottata ,la mattina seguente scelgo quello che galleggia e scarto quello rimasto a fondo , lo faccio scolare per bene e procedo ,premetto che innaffio giorni prima l'orchidea da rinvasare in modo che le radici si ammorbidiscono e quindi viene più facile da togliere dal vecchio vaso ,se intendo usare di nuovo questo lo lavo con acqua e candeggina per disinfettarlo , riempio il fondo con un pò di bark nuovo e vi adagio sopra l'orchidea liberata e pulita dal vecchio substrato! continuo riempendo gli spazi tra le radici aiutandomi dando dei colpetti sulle pareti del vaso ,sto attenta a coprire per bene tutte le radici e a lasciare libero il colletto della pianta!Consigliano di farlo in primavera ,ma si fa anche ogni due anni o quando si nota sofferenza radicale!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.