- Messaggi: 4208
- Ringraziamenti ricevuti 1646
Mini laghetti in 1 tinozza (miei sistemati!), ninfee (vaso/ coltivazione), piante varie
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Finalmente vi posto le foto dei miei minilaghetti misti

Mi sono messa di lena all'inizio di aprile ed ho diviso i loti e gli iris, in più ho messo ogni pianta in un vaso, per fare meglio manutenzione...ora passiamo alle foto così si capisce meglio:
Ho svuotato le vecchie vasche... non vi dico la fatica (!) dato che avevo avuto all'inizio la brillante idea di mettere le piante da sole direttamente sul fondo; le ninfee in alcune vasche, i loti in altre due e gli iris in vasche basse ecc... però le piante erano un po' qua ed un po' là e non davano l'idea di mini-laghetti, solo di singole piante acquatiche -se pur belle- in singoli mastelli.
Le ninfee erano diventate enormi così le ho tirate su una volta svuotata l'acqua, e poi tagliate con il troncarami ed ho tenuto solo un centro per vaso.
Le Pontederie sono piante superficiali così è stato facile dividerle!
I loti erano già stati duplicati , così li ho sistemati in singoli vasi forati sul fondo per lo scambio con l'acqua.
Gli iris si spandono facilmente da un solo rizoma...
Insomma ognuno nel suo vasetto:
Poi ho rimesso i pesci al loro posto due per vasca (in totale le vasche sono 8) e si presentavano quasi senza foglie e un po' vuote:
Ora in giugno sono così:
L'erba pesce (Salvinia natans) ha invaso tutto, o quasi

idem la lattuga d'acqua (Pistia stratiotes):
Poi ha fiorito il giunco fiorito,Butomus ubellatus (ed i sirfidi ci vanno a nozze):
La Pontederia cordata è già bella:
Le ninfee fioriscono:
Insieme alle iris: ne ho di vari colori, nuovi, ma stupidamente ho fotografato solo il rosa Iris laevigata 'Rose queen' (nele foto precedenti) e Iris laevigata 'Variegata':
Fiorisce anche l'HOUTTUYNIA CORDATA
Adoro le piante acquatiche; sono facili, con fiori inusuali, magiche, ti trasportano altrove quando le guardi anche in spazi così ridotti...
Che ne pensate

del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Un quadrato di Giardino SHOP
shop.unquadratodigiardino.it/
Visitate il catalogo online del nostro vivaio; scoprirete piante perenni adatte in ogni condizione e interessanti per ogni periodo dell'anno!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.




Mi devo procurare una tinozza o una vasca zincata per farlo pure io!! Mi piacciono molto soprattutto gli Iris variegati, il loto, la latuga d'acqua, la pontederia e il botumus...!! Complimenti!!!
www.flickr.com/photos/46545326@N05/
FB:
www.facebook.com/profile.php?id=1376352802
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Presto il mio vicino mi regalerà una bigoncia e ci vorrei fare un mini-laghetto ma tem che ormai siamo troppo avanti, cosa ne dici?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
- Messaggi: 4208
- Ringraziamenti ricevuti 1646
No no quella l'ho lasciata all'ombra e c'ho messo la cameliakypos ha scritto: La mega vasca di cemento dietro ai noccioli è ancora lì o siete riusciti a spostarla?


Bella, i contenitori in legno da vedere sono stupendi... di 8, io ne ho 2 in legno...! Devi ovviamente rivestirla intrenamente col telo da laghetto e poi inserire i vasi per le acquatiche... l'unico 'problema' se lo fai adesso che poi arriva il caldo -forse, dato il clima strapiovosopaolaas ha scritto: Presto il mio vicino mi regalerà una bigoncia e ci vorrei fare un mini-laghetto ma tem che ormai siamo troppo avanti, cosa ne dici?


D'inverno lascio tutto com'è, diverso se avessi delle ninfee tropicali quelle soffrirebbero il gelo; le ninfee rustiche, il loto, e tutte le piante elencate sono resistenti al gelo!paolaas ha scritto: Ma, visto che hai esperienza in merito a laghetti "fuori terra" ti chiedo: l'inverno come ti comporti? lasci dentro le piante più resistenti e tiri via quelle che non sopportano il freddo? E che temperatura avrà l'acqua nei periodi freddi? Perché io dovrei metterci anche due pesciolini per via delle zanzare ma essendo fuori terra non so che temperature ci saranno.... Come mi dovrò comportare?
L'acqua congela a zero gradi

Non so quanto freddo faccia da te, ma purchè il mastello non geli tutto (basta una zona d'acqua relativamente piccola) essi sopravvivono. Io però per evitare che si arrivi a questo punto rimuovo lo strato di ghiaccio superficiale spesso in modo che non diventi alto più di alcuni cm e rabocco l'acqua se c'è necessità.
I pesci sono fondamentali sennò le zanze... festa!


In ogni caso avendo anche piante tenute in superficie (palustri) e dato anche il fatto che livello dell'acqua cala con il caldo (ed i vasi delle palustri in superficie rimangono irraggiungibili ai pesci per alcuni giorni (ora che iove tutti i giorni non c'è problema) ed io rabbocco tutto una volta a settimana (il lunedì... sono metodica



del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Un quadrato di Giardino SHOP
shop.unquadratodigiardino.it/
Visitate il catalogo online del nostro vivaio; scoprirete piante perenni adatte in ogni condizione e interessanti per ogni periodo dell'anno!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ma sai che ho scoperto che in un paese molto vicino al mio c'è uno molto grosso che vende piante aquatiche (eta beta).... Penso che per cominciare andrò da loro (anche se mi dicono essere caro ma per 2 o 3 piantine non mi dissanguerò...)
Metto il link ad una foto della bogoncia simile a quella che prenderò, giusto per far capire il genere....
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
- Messaggi: 4208
- Ringraziamenti ricevuti 1646
Si hanno davvero una bella scelta; tutti i venditori di piante acquatiche sembrano in effetti più cari degli altri vivaisti normali... probabilmente per un discorso di gestione più complesso.paolaas ha scritto: Ma sai che ho scoperto che in un paese molto vicino al mio c'è uno molto grosso che vende piante aquatiche (eta beta).... Penso che per cominciare andrò da loro (anche se mi dicono essere caro ma per 2 o 3 piantine non mi dissanguerò...)
Certo è che le piante acquatiche sono davvero delle lepri in fatto di crescita quindi con 3 piante riempi spazi ampi in poco tempo

Ti consiglio di prenderne una da fondale e inserirla lì dentro in un contenitore medio/grande e poi una da palude che stia più in alto (per dare un po' di movimento) e non dimenticare galleggianti e sommerse.
Molto bello il giacinto d'acqua (Eicchornia crassipes) . firorisce ininterrottamente tutta la stagione calda...
Quando e se lo compri bada che abbia le foglie allungate come questo:
Foto www.outdooralabama.com
non grassocce come questo;
Foto www.aphotoflora.com
il secondo è un incrocio molto meno fiorifero (anzi praticamente nulla!) Spesso questo secondo tipo lo vendono all'OBI e simili, ma non fiorisce.
paolaas ha scritto: Metto il link ad una foto della bogoncia simile a quella che prenderò, giusto per far capire il genere....
E' bella grande, tanti litri! Puoi sbizzarirti



del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Un quadrato di Giardino SHOP
shop.unquadratodigiardino.it/
Visitate il catalogo online del nostro vivaio; scoprirete piante perenni adatte in ogni condizione e interessanti per ogni periodo dell'anno!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Comunque spero di riuscire domenica prossima, è che si va sempre più avanti con la stagione, non so cosa riuscirò a fare....
Questa settimana telefono là a quelli di Conzano per chidergli se sono aperti anche la domenica.....
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.