- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ortensia che appassisce
31/05/2020 22:45
- Monica Fabris
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Ortensia che appassisce #32328
Ciao a tutti, ho appena piantato un'Ortensia in giardino estratta dal vaso con il quale l'ho acquistata e messa in una buca a ridosso del perimetro del giardino. Ho notato che i fiori appassiscono e non capisco perché. Acqua ne ha tutte le sere o quasi. Come mai succede questo? Grazie a chi mi risponderà.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/06/2020 14:43
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ortensia che appassisce #32339
Bentrovata, possono essere vari fattori.
A volte appassiscono perché innaffiando troppo la pianta è in asfissia, ovvero quasi marcia, per cui è necessario diradare le irrigazioni. Bisogna innaffiare in profondità, non di frequente.
Una pianta appena piantata, asciuga più rapidamente la propria zolla però, che ovviamente è circoscritta, per cui necessita di più acqua di una pianta già affrancata.
Potrebbe essere troppo al sole rispetto al luogo in cui è stata cresciuta per cui deve abituarsi alla nuova posizione, indipendentemente dall'acqua che riceve, il sole in cui è venuta a trovarsi può quindi far afflosciare fiori (e foglie).
Non si innaffia tutte le sere, ma dopo l'alba fino a mezzogiorno. MAI di sera, che favorirebbe un microclima umido, malattie fungine e marciumi.
Scrivi "tutte le sere o quasi", a parte che è scorretto irrigare di sera, potrebbe effettivamente essere che la zolla asciughi troppo e inizialmente per farla attecchire tu debba irrigare tutte le mattine.
Facci sapere come procede.
A volte appassiscono perché innaffiando troppo la pianta è in asfissia, ovvero quasi marcia, per cui è necessario diradare le irrigazioni. Bisogna innaffiare in profondità, non di frequente.
Una pianta appena piantata, asciuga più rapidamente la propria zolla però, che ovviamente è circoscritta, per cui necessita di più acqua di una pianta già affrancata.
Potrebbe essere troppo al sole rispetto al luogo in cui è stata cresciuta per cui deve abituarsi alla nuova posizione, indipendentemente dall'acqua che riceve, il sole in cui è venuta a trovarsi può quindi far afflosciare fiori (e foglie).
Non si innaffia tutte le sere, ma dopo l'alba fino a mezzogiorno. MAI di sera, che favorirebbe un microclima umido, malattie fungine e marciumi.
Scrivi "tutte le sere o quasi", a parte che è scorretto irrigare di sera, potrebbe effettivamente essere che la zolla asciughi troppo e inizialmente per farla attecchire tu debba irrigare tutte le mattine.
Facci sapere come procede.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.