- Messaggi: 139
- Ringraziamenti ricevuti 98
Concimare-concimazione ortensie con acidificante-acido (succo di limone)
30/05/2012 07:14
Autore della discussione
Concimare-concimazione ortensie con acidificante-acido (succo di limone) #18164
Ho una domanda da fare a voi esperte di ortensie:
è vero che innaffiando con acqua con aggiunta di succo di limone si può
aiutare l'assorbimento del ferro?
è vero che innaffiando con acqua con aggiunta di succo di limone si può
aiutare l'assorbimento del ferro?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/05/2012 10:04
Concimare-concimazione ortensie con acidificante-acido (succo di limone) #18170
Io sicuramente non sono un'esperta, le mie sono tutte piante comprate da dicembre in poi e sto ancora sperimentando.
vediamo se salta fuori qualche vero esperto così imparo qualcosa anch'io
vediamo se salta fuori qualche vero esperto così imparo qualcosa anch'io
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/05/2012 10:14
Concimare-concimazione ortensie con acidificante-acido (succo di limone) #18171
Vero che la Vitamina C é indispensabile per l'assorbimento del Fe, in un essere umano.
Non ho idea se questo valga anche per le piante...
elle
Non ho idea se questo valga anche per le piante...

Il giardino é la mia palestra e il mio psichiatra.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/05/2012 12:05
Concimare-concimazione ortensie con acidificante-acido (succo di limone) #18180
empiricamente, ma molto, potrei affermare
che siccome il calcio blocca il ferro nel terreno rendendolo indisponibile per le piante, con l'acido del limone si neutralizza in qualche modo quel calcare che è presente dove viene versato il ferro quindi in un certo senso puo avere un fondamento di verità la tua affermazione. 
Ma per maggiori certezze aspettiamo gli esperti più esperti!


Ma per maggiori certezze aspettiamo gli esperti più esperti!


E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/05/2012 06:22
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Concimare-concimazione ortensie con acidificante-acido (succo di limone) #18208
Ciao a tutti 
Io non ho mai concimato ortensie con succo di limone
un po' come per il
caffè
, non so se è un'ottima idea.
Comunque all'estero viene consigliato (e sconsigliato anche
come ho appena detto, essendo acido, in vaso poi rischi di fare danni e bruciare le radici, ricordiamo che in superficie si hanno le
radici fini
)...viene consigliato in due parti di acido e una parte di acqua, che a me sinceramente sembra troppo. Si parla anche di succo d'arancia e aceto.
Direi che forse può essere utile in linea teorica per abbassare il ph alcalino di un'acqua troppo dura per l'innaffiamento; se qualcuno vuole sperimentare si deve armare di cartine misura ph e correggere l'acqua con qualche goccia di limone o aceto... però sto parlando a ruota libera, in chimica non ho grandi conoscenze

Io non ho mai concimato ortensie con succo di limone

Comunque all'estero viene consigliato (e sconsigliato anche

Direi che forse può essere utile in linea teorica per abbassare il ph alcalino di un'acqua troppo dura per l'innaffiamento; se qualcuno vuole sperimentare si deve armare di cartine misura ph e correggere l'acqua con qualche goccia di limone o aceto... però sto parlando a ruota libera, in chimica non ho grandi conoscenze


Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.