Proteggere l'albicocco per l'inverno (alberi da frutto/ palme: protezione tronco dal gelo)
29/11/2010 12:54
Autore della discussione
Proteggere l'albicocco per l'inverno (alberi da frutto/ palme: protezione tronco #794
Ciao,
ho piantato questa primavera un albicocco, molto giovane. E' andato a sostituirne uno molto vecchio che si era già preso qualche gelata, infatti presentava il classico (almeno credo)tronco spaccato e poi rimarginato.
E' a dimora nella zona più esposta del giardino, dove si notano brinate anche quando dalle altre parti non sono presenti.
Vorrei proteggerlo adeguatamente, è sufficiente avvolgerlo con della plastica?
Grazie,
M.
ho piantato questa primavera un albicocco, molto giovane. E' andato a sostituirne uno molto vecchio che si era già preso qualche gelata, infatti presentava il classico (almeno credo)tronco spaccato e poi rimarginato.
E' a dimora nella zona più esposta del giardino, dove si notano brinate anche quando dalle altre parti non sono presenti.
Vorrei proteggerlo adeguatamente, è sufficiente avvolgerlo con della plastica?
Grazie,
M.
www.mosquitoweb.it - Difendiamoci dalle zanzare
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/11/2010 14:54
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Proteggere l'albicocco per l'inverno (alberi da frutto/ palme: protezione tronco #795
Ciao manburg 
E' un fenomeno piuttosto comune nei giovani alberi da frutta (ma un inverno particolarmente freddo può colpire tutte le piante, anche adulte), se fa molto freddo il tronco può «esplodere»: ciò accade per un congelamento della linfa, perché contiene acqua, che si espande come si congela provocando le spaccature...
Per lo stesso motivo NON POTARE con rischio di freddo estremo: il ghiaccio penetra il taglio esposto, la linfa i congela e si arriva a danneggiare anche le parti interne dei rami.
Ti consiglio in ogni caso di leggere le cure di novembre , sui vari metodi di protezione dal freddo per le piante...
NON avvolgere con della PLASTICA il tronco perchè tute le parti delle piante respirano, anche d'inverno (non solo le foglie respirano, ma ogni cellula dell'albero).
Proteggi il tronco del tuo albicocco (metodi utili anche per proteggere i tronchi delle palme in climi rigidi) con stoffa pesante (un vecchio trapuntino come in foto
...
),
cartone, cannette di bambù
o foglie di palma per isolarlo e aiutarlo a mantenersi più caldo.
Pacciama (Mulching/copertura al piede) anche come consigliato qui (lontano dal colletto dell'albero), proteggerà le radici.
Anche la neve su rami e piede fa da isolante sorprendentemente (ci pensavo oggi visto che ieri è già nevicato abbondantemente) efficace; se nevica periodicamente come l'anno scorso qualche colpo di pala di neve fresca ogni tanto ai piedi del tuo albicocco lo terrà protetto
.
Saluto

E' un fenomeno piuttosto comune nei giovani alberi da frutta (ma un inverno particolarmente freddo può colpire tutte le piante, anche adulte), se fa molto freddo il tronco può «esplodere»: ciò accade per un congelamento della linfa, perché contiene acqua, che si espande come si congela provocando le spaccature...
Per lo stesso motivo NON POTARE con rischio di freddo estremo: il ghiaccio penetra il taglio esposto, la linfa i congela e si arriva a danneggiare anche le parti interne dei rami.
Ti consiglio in ogni caso di leggere le cure di novembre , sui vari metodi di protezione dal freddo per le piante...
NON avvolgere con della PLASTICA il tronco perchè tute le parti delle piante respirano, anche d'inverno (non solo le foglie respirano, ma ogni cellula dell'albero).
Proteggi il tronco del tuo albicocco (metodi utili anche per proteggere i tronchi delle palme in climi rigidi) con stoffa pesante (un vecchio trapuntino come in foto


cartone, cannette di bambù
o foglie di palma per isolarlo e aiutarlo a mantenersi più caldo.
Pacciama (Mulching/copertura al piede) anche come consigliato qui (lontano dal colletto dell'albero), proteggerà le radici.
Anche la neve su rami e piede fa da isolante sorprendentemente (ci pensavo oggi visto che ieri è già nevicato abbondantemente) efficace; se nevica periodicamente come l'anno scorso qualche colpo di pala di neve fresca ogni tanto ai piedi del tuo albicocco lo terrà protetto

Saluto

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.