- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 12
Potatura Cotogno giapponese-Chaenomeles japonica-cydonia
19/09/2017 17:46
- brunella62
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Potatura Cotogno giapponese-Chaenomeles japonica-cydonia #31415
Ho un Cotogno giapponese esposto a sud che avrà ormai 20 anni. Fa molti polloni alla base e si riempie ad ogni primavera di un'infinità di afidi. Mi piacerebbe potarlo dandogli una forma ad alberello, lasciando un fusto solo centrale e facendo ramificare la chioma a circa un metro. Ma è possibile trattare cosi un Cotogno? O deve restare comunque un arbusto con più branche altrimenti non fiorisce?
In ogni modo ora è così disordinato che va reimpostato. Cosa mi consigliate?
Nelle foto, il grosso ramo che si vede in primo piano è solo un sostegno che ho messo perché il peso dei frutti tende a far cadere in terra anche le branche più grosse!
In ogni modo ora è così disordinato che va reimpostato. Cosa mi consigliate?
Nelle foto, il grosso ramo che si vede in primo piano è solo un sostegno che ho messo perché il peso dei frutti tende a far cadere in terra anche le branche più grosse!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
25/09/2017 10:47
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Potatura Cotogno giapponese-Chaenomeles japonica-cydonia #31419
E' un Chaenomeles japonica direi no?
Fiorisce sui rami dell'anno precedente, inoltre è meglio preservare il giovane e togliere il vecchio, l'esatto contrario di ciò che vorresti fare
.
Lasciare con un'unica branca (metodo con cui a volte ne fanno bonsai) una piante esposta alle intemperie, oltre che a non piacermi esteticamente, indebolisce la pianta stessa.
Toglierei alla base tagliando i rami troppo lignificati e lascerei il giovane. Diciamo che non necessita di potatura, ma se desideri contenerlo e dargli una forma, questo è il modo migliore.
Fiorisce sui rami dell'anno precedente, inoltre è meglio preservare il giovane e togliere il vecchio, l'esatto contrario di ciò che vorresti fare


Lasciare con un'unica branca (metodo con cui a volte ne fanno bonsai) una piante esposta alle intemperie, oltre che a non piacermi esteticamente, indebolisce la pianta stessa.
Toglierei alla base tagliando i rami troppo lignificati e lascerei il giovane. Diciamo che non necessita di potatura, ma se desideri contenerlo e dargli una forma, questo è il modo migliore.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
26/09/2017 16:17
- brunella62
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 12
Autore della discussione
me ne farò una ragione!
Grazie
Potatura Cotogno giapponese-Chaenomeles japonica-cydonia #31423

Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.