- Messaggi: 22
- Ringraziamenti ricevuti 4
Convolvolo blu, Ipomoea (e Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius) - quando potare
21/02/2015 08:35
- teresasemidimela
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Convolvolo blu, Ipomoea (e Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius) - quando po #29117
Buon sabato a tutti,
Questa mattina mi sono alzata con il proposito di realizzare l'idea che mi frulla in testa da qualche tempo.
Ho una pianta di convolvolo(bellissima fa delle campane color indaco meravigliose! ) che ho ottenuto da talea un paio di anni fa. Non l'ho mai potata per non "sdegnarla" e per lasciarla attecchire bene, ma adesso è' arrivato il momento di darle una sistemata.
I suoi rami sono arrivati un po' ovunque sul balcone e la fioritura e' un pochino dispersa. Questo è il momento giusto per farlo?
Grazie e buona giornata... Vado a fare il latte al mio fiore più bello!
Teresa
Questa mattina mi sono alzata con il proposito di realizzare l'idea che mi frulla in testa da qualche tempo.
Ho una pianta di convolvolo(bellissima fa delle campane color indaco meravigliose! ) che ho ottenuto da talea un paio di anni fa. Non l'ho mai potata per non "sdegnarla" e per lasciarla attecchire bene, ma adesso è' arrivato il momento di darle una sistemata.
I suoi rami sono arrivati un po' ovunque sul balcone e la fioritura e' un pochino dispersa. Questo è il momento giusto per farlo?
Grazie e buona giornata... Vado a fare il latte al mio fiore più bello!
Teresa
teresa
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/02/2015 20:37
Convolvolo blu, Ipomoea (e Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius) - quando po #29122
a quest'ora il tuo piccolo avrà digerito anche la cena. 
Quella che ho io non l'ho mai potata, ma si trova in piena terra e in campagna.
Mi informerò, ma mi sembra un po' prestino.
Vabbè che a Roma avete un buon clima, però aspetterei ancora qualche giorno, qua fa ancora freddo.

Quella che ho io non l'ho mai potata, ma si trova in piena terra e in campagna.

Mi informerò, ma mi sembra un po' prestino.
Vabbè che a Roma avete un buon clima, però aspetterei ancora qualche giorno, qua fa ancora freddo.

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio teresasemidimela
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/03/2015 13:17
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Convolvolo blu, Ipomoea (e Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius) - quando po #29180
Ciao cara! La puoi potare passato il rischio di gelate
altrimenti i nuovi getti emessi rischiano di essere bruciati dal gelo... come dice toncan 
Fai un bel taglio indietro, ogni fine inverno, non può che giovare (immagino che parliamo del Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius
vero? metto nel titolo
)


Fai un bel taglio indietro, ogni fine inverno, non può che giovare (immagino che parliamo del Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius


Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/03/2015 22:02
- teresasemidimela
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 22
- Ringraziamenti ricevuti 4
Autore della discussione
Convolvolo blu, Ipomoea (e Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius) - quando po #29191
ciao Anemonenemorosa,
non è un mauritanicus, secondo me è autoctono e "contadino" perchè è quello che si trova nei campi
la foto ce l'ho ma al solito non riesco a postarla!
ho provato a mandartela rispondendo alla mail, perchè è nella memoria del telefono, ma non so se ti è arrivata.
comunque grazie per l'informazione. prox fine settimana vado di forbice!
non è un mauritanicus, secondo me è autoctono e "contadino" perchè è quello che si trova nei campi

la foto ce l'ho ma al solito non riesco a postarla!
ho provato a mandartela rispondendo alla mail, perchè è nella memoria del telefono, ma non so se ti è arrivata.
comunque grazie per l'informazione. prox fine settimana vado di forbice!
teresa
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
14/03/2015 15:37
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Convolvolo blu, Ipomoea (e Convolvolus mauritanicus sin C. sabatius) - quando po #29192
Svelato l'arcano con la foto che mi hai spedito
:
Si tratta di Ipomoea, fiorisce sui rami nuovi. Idem, la puoi tagliare anche molto indietro a fine inverno inizio primavera; beata te che nelle zona dove vivi è perenne.
ps ...come mai non riesci a inserire la foto? ...ma neppure come allegato al messaggio? Se hai bisogno per capire come fare, se si può fare chiedi pure nella prima sezione in alto del forum

Ciao


Si tratta di Ipomoea, fiorisce sui rami nuovi. Idem, la puoi tagliare anche molto indietro a fine inverno inizio primavera; beata te che nelle zona dove vivi è perenne.

ps ...come mai non riesci a inserire la foto? ...ma neppure come allegato al messaggio? Se hai bisogno per capire come fare, se si può fare chiedi pure nella prima sezione in alto del forum


Ciao

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.