- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Strelitzia Nicolai sofferente
27/08/2021 10:48
- Annalisa 77
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Strelitzia Nicolai sofferente #32828
Buongiorno a tutti , avrei bisogno dei vostri preziosi consigli ...
Mi hanno regalato da pochi giorni questa bellissima Strelitzia Nicolai che era in ottime salute ma nel giro di nemmeno una settimana me la ritrovo in queste condizioni. Io le ho dato un po' di acqua il primo giorno perché il terriccio era molto asciutto e vaporizzato le foglie. Da lì non ho più dato nulla anche perché il terriccio mi sembra umido .
Cosa ho sbagliato e come posso rimediare ?
La.pianta è all interno in un luogo molto luminoso ma non vi sono correnti d aria.
Grazie a tutti
Mi hanno regalato da pochi giorni questa bellissima Strelitzia Nicolai che era in ottime salute ma nel giro di nemmeno una settimana me la ritrovo in queste condizioni. Io le ho dato un po' di acqua il primo giorno perché il terriccio era molto asciutto e vaporizzato le foglie. Da lì non ho più dato nulla anche perché il terriccio mi sembra umido .
Cosa ho sbagliato e come posso rimediare ?
La.pianta è all interno in un luogo molto luminoso ma non vi sono correnti d aria.
Grazie a tutti
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/08/2021 16:13
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Strelitzia Nicolai sofferente #32835
Ciao, mancano i dati di riferimento al luogo climatico di provenienza, di modo che siano visibili sempre ad ogni tuo intervento, nel
tuo profilo
, che devi compilare dopo che sei loggato, come da
regolamento
per cui non so dirti se da dove scrivi può stare fuori all'aperto.
Ti invito (nel caso non l'avessi già fatto) anche a leggere attentamente l' aiuto che può tornarti utile.
Qualche piccola foglia che si rovina è plausibile soprattutto se si tratta di foglie vecchie e basali, bisognerebbe avere una foto d'insieme per capire meglio come si sviluppa; bisogna preoccuparsi se sono le foglie nuove a danneggiarsi o se non riescono a svilupparsi, piuttosto che le foglie vecchie.
Da come dici è stato quasi sicuramente un piccolo colpo di secco, per cui i margini fogliari si sono seccati. meglio acqua carente che troppa perchè come dico sempre una pianta marcia è irrecuperabile al contrario di una pianta leggermente assetata.
Poi sarebbe necessario che con la bella stagione (periodo in cui non gela) da fine marzo a inizio novembre stia fuori, spostata gradatamente dall'ombra al sole pieno perché ama il sole, e in casa solo quando gela. In casa sarebbe bene che gli offrissi la finestra dove batte il sole per alcune ore e contro il vetro, spostandocela un po' alla volta però, per evitare bruciature solari che verrebbero causate da uno spostamento repentino al sole.

Ti invito (nel caso non l'avessi già fatto) anche a leggere attentamente l' aiuto che può tornarti utile.
Qualche piccola foglia che si rovina è plausibile soprattutto se si tratta di foglie vecchie e basali, bisognerebbe avere una foto d'insieme per capire meglio come si sviluppa; bisogna preoccuparsi se sono le foglie nuove a danneggiarsi o se non riescono a svilupparsi, piuttosto che le foglie vecchie.
Da come dici è stato quasi sicuramente un piccolo colpo di secco, per cui i margini fogliari si sono seccati. meglio acqua carente che troppa perchè come dico sempre una pianta marcia è irrecuperabile al contrario di una pianta leggermente assetata.
Poi sarebbe necessario che con la bella stagione (periodo in cui non gela) da fine marzo a inizio novembre stia fuori, spostata gradatamente dall'ombra al sole pieno perché ama il sole, e in casa solo quando gela. In casa sarebbe bene che gli offrissi la finestra dove batte il sole per alcune ore e contro il vetro, spostandocela un po' alla volta però, per evitare bruciature solari che verrebbero causate da uno spostamento repentino al sole.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.