aiuto su piante grasse: danno causato da insetticida naturale a base di piretro?
05/06/2015 13:24
Autore della discussione
aiuto su piante grasse: danno causato da insetticida naturale a base di piretro? #29530
Ciao ragazzi eccomi di nuovo con il mi pollice nero.. intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato nell'altro thread le piante stanno benone adesso.
Ora mi trovo con questo terribile problema, avevo queste piante grasse dall'anno scorso e sono sempre state benissimo aumentato il loro volume vistosamente, settimana scorsa mi sono accorto che i nuovi germogli erano pieni di insettini neri, guardando un po su internet ho capito che erano degli afidi e facendo altre ricerche ho scoperto che era bene spruzzare una sostanza a base di piretro naturale, premetto che anche con gli afidi le piante stavano benissimo.
Risultato.. come potete osservare dalle foto dal giorno dopo che ho spruzzato il liquido le piante hanno cominciato a perdere abbondantemente le foglie (o petali, non so come si chiamano quelli delle piante grasse) e stanno appassendo mostrando delle macchie scure, ma possibile che vendano prodotti specifici che poi uccidano le piante? cosa posso fare? se tocco il gambo cadono tutte in pezzi.
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
Ora mi trovo con questo terribile problema, avevo queste piante grasse dall'anno scorso e sono sempre state benissimo aumentato il loro volume vistosamente, settimana scorsa mi sono accorto che i nuovi germogli erano pieni di insettini neri, guardando un po su internet ho capito che erano degli afidi e facendo altre ricerche ho scoperto che era bene spruzzare una sostanza a base di piretro naturale, premetto che anche con gli afidi le piante stavano benissimo.
Risultato.. come potete osservare dalle foto dal giorno dopo che ho spruzzato il liquido le piante hanno cominciato a perdere abbondantemente le foglie (o petali, non so come si chiamano quelli delle piante grasse) e stanno appassendo mostrando delle macchie scure, ma possibile che vendano prodotti specifici che poi uccidano le piante? cosa posso fare? se tocco il gambo cadono tutte in pezzi.
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
"Non fare agli altri quello non vorresti fosse fatto a te"
Laozi
Laozi
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/06/2015 11:56
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
aiuto su piante grasse: danno causato da insetticida naturale a base di piretro? #29535
Ciao mi spiace per l'inconveniente.
Ora non so che insetticida specifico hai usato (e poco importa ai fini della discussione), se fosse a base oleosa in genere è dannoso per le piante grasse (questo è un Sedum palmeri) in quanto hanno stomi ovunque, non come le piante erbacee in cui più che altro sono situati sulla pagina inferiore delle foglie, quindi spruzzando in genere è difficile soffocarle, con conseguente necrotismo delle foglie...o nella peggiore ipotesi grave danno o morte. Uccidere un Sedum palmeri è praticamente impossibile, dovrebbe ricacciare senza problemi, oppure puoi fare talee delle cime rimaste.
Quindi appunto o l'hai soffocata, oppure è un fenomeno di fitotossicità; chiunque vende trattamenti dovrebbe raccomandare sempre in ogni caso di testare la miscela prima sulle piante che vogliamo trattare, in quanto gli eventi di fitotossicità non sono prevedibili... il mondo vegetale è troppo vasto.
Per fare questi test è sufficiente usare l'insetticida comprato solo su una piccola parte di pianta, se passata una settimana non è successo nulla allora si può procedere su tutta la pianta.
Ora non so che insetticida specifico hai usato (e poco importa ai fini della discussione), se fosse a base oleosa in genere è dannoso per le piante grasse (questo è un Sedum palmeri) in quanto hanno stomi ovunque, non come le piante erbacee in cui più che altro sono situati sulla pagina inferiore delle foglie, quindi spruzzando in genere è difficile soffocarle, con conseguente necrotismo delle foglie...o nella peggiore ipotesi grave danno o morte. Uccidere un Sedum palmeri è praticamente impossibile, dovrebbe ricacciare senza problemi, oppure puoi fare talee delle cime rimaste.
Quindi appunto o l'hai soffocata, oppure è un fenomeno di fitotossicità; chiunque vende trattamenti dovrebbe raccomandare sempre in ogni caso di testare la miscela prima sulle piante che vogliamo trattare, in quanto gli eventi di fitotossicità non sono prevedibili... il mondo vegetale è troppo vasto.
Per fare questi test è sufficiente usare l'insetticida comprato solo su una piccola parte di pianta, se passata una settimana non è successo nulla allora si può procedere su tutta la pianta.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.