Melissa con le mosche: come fare per risolvere il problema in giardino?
09/05/2011 17:24
Autore della discussione
Melissa con le mosche: come fare per risolvere il problema in giardino? #2272
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/05/2011 18:37
Melissa con le mosche: come fare per risolvere il problema in giardino? #2334
Caro Aquila1 che problema ti creano le mosche??? Ho provato a vedere la foto ingrandita ma non c'è più,a vederle sulla Melissa mi viene da pensare che sono TACHINIDI mosche molto utili in quanto parassitizzano molte larve e insetti fitofagi e quindi dannosi per le piante,sono insetti utili,ti consiglio di lasciare lavorare la natura per noi,chiaramente ammesso che siano tachinidi.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
14/05/2011 14:00
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Melissa con le mosche: come fare per risolvere il problema in giardino? #2340
Anche seocndo me possono essere tachinidi dato che adorano la Melissa officinalis, come da scheda su insetti utili che puoi trovare qui ; in che senso lo consideri 'un problema'?
Se hanno delle lunghe setole su corpo e zampe, ali allargate a triangolo a riposo e sono piuttosto colorate rispetto alle 'classiche mosche' sono tachinidi.
Prova a confrontarle con questa foto e poi dicci.
uoguelph.ca
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.