- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Piccolo laghetto
19/05/2017 14:20
- francodipaolo
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Piccolo laghetto #31196
Salve ha tutti, ho un giardino di 100 mq in un condominio, ne ho ricavato un piccolo laghetto 1,5mt x 0,80 profondo 40cm nel punto più basso dove ci vivono pesci rossi e carpe koi.
Per ora ho inserito solo pietre e una pompa con filtro per il ricircolo meccanico dell'acqua. Vorrei consigli su che tipo.di piante acquatiche ci posso mettere e su come far passare l'inverno ai pesci. A riguardo comunico che abito in basso molise dove i nostri inverni non sono rigidi e le temperature raramente scendono a 0 gradi e, se questo dovesse avvenire, non capita mai per più di 2 gg consecutivi. Grazie anticipatamente.
Per ora ho inserito solo pietre e una pompa con filtro per il ricircolo meccanico dell'acqua. Vorrei consigli su che tipo.di piante acquatiche ci posso mettere e su come far passare l'inverno ai pesci. A riguardo comunico che abito in basso molise dove i nostri inverni non sono rigidi e le temperature raramente scendono a 0 gradi e, se questo dovesse avvenire, non capita mai per più di 2 gg consecutivi. Grazie anticipatamente.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/05/2017 21:00
Piccolo laghetto #31201
Ciao e benvenuto 
bellissimo realizzare un laghetto anche se piccolo, dove si forma un ecosistema particolare.
I pesci non hanno particolari problemi per il freddo, dato che rallentano un po' il loro metabolismo.
Per quanto riguarda le piante a quale categoria ti riferisci? Ossigenanti e sommerse oppure da superficie, bordo ecc.?

bellissimo realizzare un laghetto anche se piccolo, dove si forma un ecosistema particolare.
I pesci non hanno particolari problemi per il freddo, dato che rallentano un po' il loro metabolismo.
Per quanto riguarda le piante a quale categoria ti riferisci? Ossigenanti e sommerse oppure da superficie, bordo ecc.?

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/05/2017 21:29
- francodipaolo
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Autore della discussione
Piccolo laghetto #31202
---Oddio, scusate per il "Salve ha tutti"--- che gaff!!!
Cmq non so. Vorrei mettere un po' tutto ma sinceramente non sono in grado di sceglierne le quantità e le qualità per creare un buon ecosistema. Sono proprio ignorante in materia, in passato ho avuto un acquario in casa ma c'erano solo decorazioni sintetiche. Ho allegato una foto del laghetto.
Cmq non so. Vorrei mettere un po' tutto ma sinceramente non sono in grado di sceglierne le quantità e le qualità per creare un buon ecosistema. Sono proprio ignorante in materia, in passato ho avuto un acquario in casa ma c'erano solo decorazioni sintetiche. Ho allegato una foto del laghetto.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/05/2017 22:41
- stefaniag3
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 153
- Ringraziamenti ricevuti 52
Piccolo laghetto #31207
Io non ne so niente ma ho da poco prestato ad un amico che vuole realizzare un laghetto più grandino ecc ecc insomma gli ho prestato un manuale della Royal horticoltural society dove l'argomento è ben spiegato. Almeno mario ne è entusiasta
Se ti interessa fotografo le pagine e te le mando
Se ti interessa fotografo le pagine e te le mando
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/05/2017 12:49
Piccolo laghetto #31209
ottimi questi della RHS

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/05/2017 13:34
- francodipaolo
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/05/2017 16:43
Piccolo laghetto #31212
Ops... chiedo scusa anche io. Ho letto soltanto la risposta di stefaniag3 e saltato la tua risposta sulle piante.
Ti consiglierei intanto di non mettere piantine da aquario perché in genere alloctone e invasive se vanno nei fiumi o laghi dove possono competere con le nostre piante autoctone.
Puoi invece mettere una cima del più conosciuto falso papiro (Cyperus alternifolius) e un vaso con delle calle nostrane che vivono bene in acqua. Qualche ciuffo di Ceratophyllum graziosa pianta usata anche negli acquari e che si trova già nei nostri corsi d'acqua.
In alternativa alle calle ci sono molte varietà di iris palustri. In alternativa al papiro puoi mettere delle Typha angustifoglia. Trovo bellissimo anche l'equiseto, (Equisetum hyemale).
Da me a volte strappo delle piantine che si formano da sole nella vasca dove tengo le piccole ninfee o dove beve il cavallo.
Naturalmente vanno poi contenute perché si espandono rapidamente e il tuo stagno è piccolo.
Ti consiglierei intanto di non mettere piantine da aquario perché in genere alloctone e invasive se vanno nei fiumi o laghi dove possono competere con le nostre piante autoctone.
Puoi invece mettere una cima del più conosciuto falso papiro (Cyperus alternifolius) e un vaso con delle calle nostrane che vivono bene in acqua. Qualche ciuffo di Ceratophyllum graziosa pianta usata anche negli acquari e che si trova già nei nostri corsi d'acqua.
In alternativa alle calle ci sono molte varietà di iris palustri. In alternativa al papiro puoi mettere delle Typha angustifoglia. Trovo bellissimo anche l'equiseto, (Equisetum hyemale).
Da me a volte strappo delle piantine che si formano da sole nella vasca dove tengo le piccole ninfee o dove beve il cavallo.
Naturalmente vanno poi contenute perché si espandono rapidamente e il tuo stagno è piccolo.
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/05/2017 09:26
- francodipaolo
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Autore della discussione
Piccolo laghetto #31227
OK. Queste piante che mi dici sono anche ossigeanti, o meglio, posso eliminare la pompa con il filtro meccanico crando un ecosistema autonomo ed il più possibile naturale? Grazie!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/05/2017 08:32
- stefaniag3
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 153
- Ringraziamenti ricevuti 52
Piccolo laghetto #31229
Ho fatto del mio meglio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/05/2017 08:39
- stefaniag3
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 153
- Ringraziamenti ricevuti 52
Piccolo laghetto #31230
Devo aver fatto un gran casino, abbi pazienza, se c'è un argomento che ti interessa e non è chiaro dimmi che te lo rimando a costo di copiarlo a mano
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.