- Messaggi: 279
- Ringraziamenti ricevuti 77
Miscanthus s. Zebrinus, problema
02/09/2018 13:08
Autore della discussione
Miscanthus s. Zebrinus, problema #31730
Pare proprio che le mie graminacee abbiano la tendenza ad afflosciarsi, poco tempo fa mi lamentavo del Carex, poi del Pennisetum, e ora tocca al Miscanthus!
Quello in questione è un "Zebrinus" che ha quasi 10 anni, è gigantesco, pensavo di dividerlo ma non saprei come fare visto che alla base sarà più di un metro, si trova in cima ad un declivio quindi non penso sia un problema di drenaggio, è esposto al sole del mattino e parzialmente anche nel pomeriggio dopo le 15. Sta fiorendo, però non è bello da vedere con quel buco al centro, cosa può essere?
Quello in questione è un "Zebrinus" che ha quasi 10 anni, è gigantesco, pensavo di dividerlo ma non saprei come fare visto che alla base sarà più di un metro, si trova in cima ad un declivio quindi non penso sia un problema di drenaggio, è esposto al sole del mattino e parzialmente anche nel pomeriggio dopo le 15. Sta fiorendo, però non è bello da vedere con quel buco al centro, cosa può essere?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/09/2018 18:04
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Miscanthus s. Zebrinus, problema #31732
Uff... forse è stato usato da un gatto per dormirci?

Non saprei, nel senso che se li vedo così, o è la troppa acqua per cui cresce molle e poi si affloscia, oppure un danno fisico dovuto a vento, pioggia ecc...
Se ti faccio foto dei miei svieni per la gelosia, per cui evito

Oppure un dormiglione.
Comunque non farti scrupolo a estrarlo in primavera e a dividerlo, se anche ne sopravvive solo un pezzo torna molto grande in breve tempo.



Non saprei, nel senso che se li vedo così, o è la troppa acqua per cui cresce molle e poi si affloscia, oppure un danno fisico dovuto a vento, pioggia ecc...
Se ti faccio foto dei miei svieni per la gelosia, per cui evito


Oppure un dormiglione.
Comunque non farti scrupolo a estrarlo in primavera e a dividerlo, se anche ne sopravvive solo un pezzo torna molto grande in breve tempo.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/09/2018 18:09
Miscanthus s. Zebrinus, problema #31733
Urca che gran cespuglio, doveva essere una meraviglia chiuso. il mio è volato via
quando era ancora piccolo. Lo avevo interrato da poco, e Rodolfo (ai cavalli piacciono molto le graminacee) lo ha tirato fuori con tutte le radici non ancora sviluppate.
Non sono esperto di queste piante, ma io, quando sono troppo alte e disordinate, lascio che Rodolfo le poti (a volte esagera)
Però ti confesso che appena vista la foto del tuo ho pensato al riposino del cinghiale o al nido della cicogna, ma lei la escludo per la posizione raso terra

Non sono esperto di queste piante, ma io, quando sono troppo alte e disordinate, lascio che Rodolfo le poti (a volte esagera)

Però ti confesso che appena vista la foto del tuo ho pensato al riposino del cinghiale o al nido della cicogna, ma lei la escludo per la posizione raso terra


E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/09/2018 18:14
Miscanthus s. Zebrinus, problema #31734
Ahahah ahahah, abbiamo pensato quasi contemporaneamente la stessa cosa, ma io più in grande.



E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/09/2018 12:02
Autore della discussione
Miscanthus s. Zebrinus, problema #31735
Beh, l'idea del gatto o cinghiale dormiglione non è neanche tanto peregrina, visto che anni fa ho colto sul fatto un gatto furfante che si schiacciava un pisolo nel bel mezzo di un Carex! Però il Carex è decisamente più contenuto, oppure questo gatto ama il letto "King Size"
oppure non so a che santo votarmi. L'anno prossimo divido e sorreggo, non so, farò qualcosa perchè non è possibile, per me, avere una passione smodata per le graminacee e averne pochissime che fanno quello che voglio io, dannazione!
Grazie

Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.