- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
[HELP] Bambu secchi - Phyllostachys nigra
27/04/2016 14:31
- SirJules78
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
[HELP] Bambu secchi - Phyllostachys nigra #30564
Ciao a tutti,
ho piantato in terra 6 bambu nigra. Da quando li ho piantati le loro condizioni sono peggiorate rispetto al vaso anche se più piccolo.
Le foglie si sono ingiallite e stanno seccandosi.
Ho chiamato il vivaio e mi ha detto di innaffiarle abbondandemente, cosi sto facendo ma non trovo beneifici.
Qualcuno sà aiutarmi?
ho piantato in terra 6 bambu nigra. Da quando li ho piantati le loro condizioni sono peggiorate rispetto al vaso anche se più piccolo.
Le foglie si sono ingiallite e stanno seccandosi.
Ho chiamato il vivaio e mi ha detto di innaffiarle abbondandemente, cosi sto facendo ma non trovo beneifici.
Qualcuno sà aiutarmi?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/04/2016 12:28
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
[HELP] Bambu secchi - Phyllostachys nigra #30567
Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. Ogni sezione è relativa a singoli argomenti. Ho spostato in graminacee.
Il bambù di certo ha sofferto semplicemente il trapianto...se le canne si sono disidratate quelle morte resteranno morte, non torneranno verdi... in ogni caso il rizoma non è di certo morto; innaffia si, ma con giudizio, non troppo altrimenti le fai marcire poi, quindi morire. Innaffiare e poi lasciare asciugare.
Devi aspettare che spuntino i nuovi steli... direttamente dal suolo.
Sarebbe utile una o più foto comunque per capire meglio la situazione...qualche foglia gialla è del tutto fisiologica
Per inserire le immagini devi usare i link come spiegato qui. (Leggi bene tutto il topic
)
.
Oppure le puoi allegare direttamente al messaggio (alla FAQ Come inserire immagini in una discussione del forum (come funziona Picasa)?).
Il bambù di certo ha sofferto semplicemente il trapianto...se le canne si sono disidratate quelle morte resteranno morte, non torneranno verdi... in ogni caso il rizoma non è di certo morto; innaffia si, ma con giudizio, non troppo altrimenti le fai marcire poi, quindi morire. Innaffiare e poi lasciare asciugare.
Devi aspettare che spuntino i nuovi steli... direttamente dal suolo.
Sarebbe utile una o più foto comunque per capire meglio la situazione...qualche foglia gialla è del tutto fisiologica

Per inserire le immagini devi usare i link come spiegato qui. (Leggi bene tutto il topic

Oppure le puoi allegare direttamente al messaggio (alla FAQ Come inserire immagini in una discussione del forum (come funziona Picasa)?).
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/05/2016 13:15
[HELP] Bambu secchi - Phyllostachys nigra #30574
Bellissimi i bambù! All'orto botanico di Palermo c'è una zona dedicata a diverse varietà.
Condivido quello che dice Anemone. Acqua e attendi che ricacci da sotto.
Io ne ho riprodotta una di quelle a stelo giallo non troppo grandi.
Ora ne ho messo una pianta in terra e aspetto che attecchisca e nel frattempo ho dovuto innaffiare per il caldo e la siccità che ci ha dato il mese di aprile.
Condivido quello che dice Anemone. Acqua e attendi che ricacci da sotto.
Io ne ho riprodotta una di quelle a stelo giallo non troppo grandi.
Ora ne ho messo una pianta in terra e aspetto che attecchisca e nel frattempo ho dovuto innaffiare per il caldo e la siccità che ci ha dato il mese di aprile.
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.