- Messaggi: 3664
- Ringraziamenti ricevuti 2442
Phalaris arundinacea 'Picta' e 'Feesey' due belle graminacee
10/01/2014 11:34
Autore della discussione
Phalaris arundinacea 'Picta' e 'Feesey' due belle graminacee #26702
Ormai da alcuni anni posseggo due erbacee perenni di Phalaris arundinacea, la 'Picta' e la 'Feesey'
Molto ornamentale e molto rustiche, vanno bene in ombra e con il sole, le consiglio caldamente soprattutto per chi ha acqua in abbondanza dato che vengono anche trattate come piante da zona paludosa.
Phalaris arundinacea 'Picta'
Phalaris arundinacea 'Feesey'
Molto ornamentale e molto rustiche, vanno bene in ombra e con il sole, le consiglio caldamente soprattutto per chi ha acqua in abbondanza dato che vengono anche trattate come piante da zona paludosa.
Phalaris arundinacea 'Picta'
Phalaris arundinacea 'Feesey'
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/01/2014 14:54
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Phalaris arundinacea 'Picta' e 'Feesey' due belle graminacee #26708
Che belle foglie variegate!
Phalaris arundinacea 'Feesey' poi è praticamente bianca... porta anche sfumature rosate o aranciate in alcuni periodi dell'anno?
Quindi anche al sole pieno estivo (agosto diciamo)...non si brucia il bianco diventando marrone? Non so se mi sono spiegata
, ma a volte alcune piante così 'bianche' hanno questo 'problema'...
Quale delle due è più vigorosa? Quanto diventano alte? Ma sono invadenti se hanno l'umidità ideale?
Sono sempreverdi?
Minime invernali?

Grazie caro...
Phalaris arundinacea 'Feesey' poi è praticamente bianca... porta anche sfumature rosate o aranciate in alcuni periodi dell'anno?
Quindi anche al sole pieno estivo (agosto diciamo)...non si brucia il bianco diventando marrone? Non so se mi sono spiegata

Quale delle due è più vigorosa? Quanto diventano alte? Ma sono invadenti se hanno l'umidità ideale?
Sono sempreverdi?
Minime invernali?


Grazie caro...

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/01/2014 09:21
Autore della discussione
Phalaris arundinacea 'Picta' e 'Feesey' due belle graminacee #26711
Si molto belle! In questo periodo un po secche perché bruciate dal gelo.
La picta ha le punte rosate la feesey non ricordo. Per quanto riguarda il sole non mi sembra che arrechi danno, ma meglio in mezzombra.Sono più belle e vigorose, almeno qua che in estate il sole picchia
Sono tutte e due vigorose e invadenti se hanno il suolo umido, ma la picta mi sembra un tantino più vigorosa. Sono alte più di cinquanta- sessanta cm.
Ho visto che si seccano con il freddo, ma non dovrebbero avere problemi a ricacciare.
Comunque fino al Veneto ho visto che le tengono i vivai di piante acquatiche quindi potremmo chiedere a Mauro Arborea.
Spero di essere stato d'aiuto!
La picta ha le punte rosate la feesey non ricordo. Per quanto riguarda il sole non mi sembra che arrechi danno, ma meglio in mezzombra.Sono più belle e vigorose, almeno qua che in estate il sole picchia

Sono tutte e due vigorose e invadenti se hanno il suolo umido, ma la picta mi sembra un tantino più vigorosa. Sono alte più di cinquanta- sessanta cm.
Ho visto che si seccano con il freddo, ma non dovrebbero avere problemi a ricacciare.
Comunque fino al Veneto ho visto che le tengono i vivai di piante acquatiche quindi potremmo chiedere a Mauro Arborea.
Spero di essere stato d'aiuto!


E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/01/2014 16:24
- mauro_arborea
-
- Offline
- Esperto di piante acquatiche e palustri
-
- Maurino
Phalaris arundinacea 'Picta' e 'Feesey' due belle graminacee #26713
Ciao a tutti,
è si in estate in pieno sole si brucia un po, ma non da grossi problemi, ha una buona crescita sia primaverile che in tarda estate che la fa "rigenerare" in breve tempo, se la coltivate in ambienti poco umidi ricordatevi di annaffiarla molto, soprattutto in estate. Tollera temperature molto basse anche fino a -30°C.
E' una pianta invadente se trova l'habitat giusto, ma ha una crescita compatta e si riesce a rimuovere facilmente.
è si in estate in pieno sole si brucia un po, ma non da grossi problemi, ha una buona crescita sia primaverile che in tarda estate che la fa "rigenerare" in breve tempo, se la coltivate in ambienti poco umidi ricordatevi di annaffiarla molto, soprattutto in estate. Tollera temperature molto basse anche fino a -30°C.
E' una pianta invadente se trova l'habitat giusto, ma ha una crescita compatta e si riesce a rimuovere facilmente.
Seguitemi su facebook: www.facebook.com/mauro.arborea
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
su twitter: twitter.com/Mauro_Arborea
o su Google + plus.google.com/u/1/103987796836488076771
Ringraziano per il messaggio anemonenemorosa, toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/01/2014 07:30
- Verdenevada
-
- Offline
- Esperta in progettazione di giardini, in particolare healing gardens
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 202
- Ringraziamenti ricevuti 176
Phalaris arundinacea 'Picta' e 'Feesey' due belle graminacee #26738
Molto versatile come pianta, io l'ho vista usata come coprisuolo in un'aiuola, attorno a gruppi di rose inglesi. Il bel fogliame bianco sicuramente si presta a valorizzare le piante a cui viene abbinata!
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.