- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
AMARILLIS con mal rosso
02/10/2020 10:34
Autore della discussione
AMARILLIS con mal rosso #32482
Salve, ho regalato a mia madre dei bulbi di amarillis che cercava da tanto . Non essendo varietà molto commerciali ho acquistato da un azienda agraria. Arrivato il pacco a casa abbiam avuto la brutta sorpresa che molti dei bulbi in questione hanno macchie di rosso, e credo sia mal rosso ma volevo conferma; e nel qual caso che funghicida mi consigliate di usare per la concia prima della messa a dimora grazie a chiunque possa aiutarmi
ps ho fatto reclamo al sito e alla relativa azienda agraria , anche se nn mi aspetto nulla. Ma vorrei correre ai ripari sia perche ho speso non poco per l'acquisto , sia perchè mi dispiacerebbe per le piante e per mia mamma che gia ci ha messo il pensiero
ps ho fatto reclamo al sito e alla relativa azienda agraria , anche se nn mi aspetto nulla. Ma vorrei correre ai ripari sia perche ho speso non poco per l'acquisto , sia perchè mi dispiacerebbe per le piante e per mia mamma che gia ci ha messo il pensiero
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/10/2020 10:44
Autore della discussione
AMARILLIS con mal rosso #32483
il mio "vivaista" di fiducia non ha saputo aiutarmi i nquanto non aveva nulla di specifico ma mi ha consigliato questo prodotto "Compo Duaxo, Fungicida sistemico per la Protezione delle Piante Ornamentali da casa e Giardino" . Che ne dite?e nel qual caso come andrebbe usato?
volevo provare un bagno di classica "verde rame" e di Bacillus subtilis (suggerimento di vecchio post) ma non riesco a rintracciarlo se qualcuno puo darmi maggiori specifiche
volevo provare un bagno di classica "verde rame" e di Bacillus subtilis (suggerimento di vecchio post) ma non riesco a rintracciarlo se qualcuno puo darmi maggiori specifiche
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/10/2020 18:33
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
AMARILLIS con mal rosso #32490
Ciao, immagino che tu ti riferisca a
questo post
. 
Dalle foto io sono ottimista e direi che l'aspetto è del tutto normale, sono segni semplicemente di sfregamento, o vecchiaia, mentre la malattia si presenta più a spot:
In ogni caso nel dubbio puoi fare il bagno ai bulbi (la malattia è più facilmente riconoscibile quando spuntano le foglie).
Il Bacillus subtilis lo trovi commercialmente con il nome di Serenade e si può usare su tutte le piante che hanno problemi di marciume, come preventivo.

Dalle foto io sono ottimista e direi che l'aspetto è del tutto normale, sono segni semplicemente di sfregamento, o vecchiaia, mentre la malattia si presenta più a spot:
In ogni caso nel dubbio puoi fare il bagno ai bulbi (la malattia è più facilmente riconoscibile quando spuntano le foglie).
Il Bacillus subtilis lo trovi commercialmente con il nome di Serenade e si può usare su tutte le piante che hanno problemi di marciume, come preventivo.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.