- Messaggi: 372
- Ringraziamenti ricevuti 477
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta
15/05/2014 19:46
- fioresbiadito
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta #27729
Ammobium Alatum Grandiflora. Fino a due anni fa, cioè quando la scoprii su un catalogo di semi e la seminai, non sapevo di questa meraviglia però, adesso, dopo averla scoperta voglio, se non la conoscete già, farla conoscere anche a voi tramite immagini che evocano la sua bellezza semplice ma strutturata come appartenesse alla superba arte statuaria con i nudi contorti rami protesi al cielo. Poichè appartiene alla famiglia dei sempre vivi, chiedo delucidazioni su come e quando tagliare e conservare i lunghi steli per i decori invernali. Grazie Fioresbiadito
[img]https://lh4.googleusercontent.com/-JFLuLfhwWW8/U3OtZacBxgI/AAAAAAAAHrg/GIv4Z_24n- Y/w797-h598-no/DSC09112.JPG[/img]
[img]https://lh4.googleusercontent.com/-JFLuLfhwWW8/U3OtZacBxgI/AAAAAAAAHrg/GIv4Z_24n- Y/w797-h598-no/DSC09112.JPG[/img]
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/05/2014 20:34
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta #27732
stupendi fiori e molto eleganti quasi, appunto, sculture in ferro battuto o non saprei dire meglio di come hai fatto già e come solo tu sai fare.
No, non la conoscevo e ti ringrazio per presentarcela.
Da quel poco che so si possono recidere quando fiorite naturalmente non saprei se la luna influisce o se ci sono accorgimenti particolari da adottare.
So solo che bisogna appenderli a testa in giù e all'ombra coperti da buste di carta per ripararle dalla polvere, e aperte sul fondo per permettere all'aria di circolare mentre si asciugano.
Spero che chi ha già fatto esperienze del genere ci dia qualche dritta.
No, non la conoscevo e ti ringrazio per presentarcela.
Da quel poco che so si possono recidere quando fiorite naturalmente non saprei se la luna influisce o se ci sono accorgimenti particolari da adottare.
So solo che bisogna appenderli a testa in giù e all'ombra coperti da buste di carta per ripararle dalla polvere, e aperte sul fondo per permettere all'aria di circolare mentre si asciugano.
Spero che chi ha già fatto esperienze del genere ci dia qualche dritta.
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio fioresbiadito
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/05/2014 12:00
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta #27735
Che meraviglia questa pianta ! Mai vista prima.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
18/05/2014 17:52
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta #27745
Magnifica...mai vista nè conosciuta. Anche a me piace molto la strana forma architettonica degli steli...
...Ma dove hai trovato i semi?
E' un asteracea (come i settembrini), e leggo che è perenne.
Da quanto tempo ce l'hai? Si mantiene bene negli anni, si allarga portando poi un numero maggiore di steli, oppure hai notato che ha perso 'freschezza'? Si autodissemina?
Ecco ti ho tempestato di domande.
Scusa in genere alle richieste non è buona educazione rispondere con altre richieste
...Ma dove hai trovato i semi?
E' un asteracea (come i settembrini), e leggo che è perenne.
Da quanto tempo ce l'hai? Si mantiene bene negli anni, si allarga portando poi un numero maggiore di steli, oppure hai notato che ha perso 'freschezza'? Si autodissemina?
Ecco ti ho tempestato di domande.
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
![:green_roll: :green_roll:](/media/kunena/emoticons/green_roll.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/05/2014 05:30
- fioresbiadito
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 372
- Ringraziamenti ricevuti 477
Autore della discussione
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta #27748
Di tutto quello che di cui mi dai merito, all'origine ci sei tu Anemonemorosa perché ho scovato questa bellissima pianta proposta dal catalogo La SEMERIA da te portatami a conoscenza.
Per quanto riguarda le notizie in merito ti riporto quanto indicato nella nota descrittiva di chi la commercializza.
Riguardo all'altezza posso dire che ha sviluppato gli steli floreali molto più dei cinquanta centimetri indicati. Poi siccome avevo perso il cartellino, non sapendo chi fosse l'ho tenuta per un anno e più ai bordi dell'orto perché sinceramente le foglie pelosette e grigie non erano perfettamente in stile con i miei gusti. Ma poi, quando ha emesso lo stelo floreale, incantata, non ho potuto fare a meno di riportarla in giardino ponendola in un capiente vaso. Le piante sono come la vita, ci sorprendono sempre. Questo e quanto posso dirti di essa, comunque, ancora e sempre grazie a te preziosa Anemonemorosa. Fioresbiadito
Ammobium alatum grandiflorum
Pianta originaria dell'Australia con fiori bianchi dai petali secchi (simili a quelli dell' Elicriso) e con un vistoso centro giallo. E' perenne nei climi caldi; coltivata come annuale nei climi freddi.
Famiglia: Asteraceae
Ciclo di vita: perenne
Tipo di pianta: erbacea
Uso: bordo misto, vaso, fiore reciso
Altezza: 50 cm
Larghezza: -
Periodo di fioritura: giugno-agosto
Semina in: mar, apr, mag, ago, set
Germinabilità: 90%
Semi per grammo: 2100 circa
Per quanto riguarda le notizie in merito ti riporto quanto indicato nella nota descrittiva di chi la commercializza.
Riguardo all'altezza posso dire che ha sviluppato gli steli floreali molto più dei cinquanta centimetri indicati. Poi siccome avevo perso il cartellino, non sapendo chi fosse l'ho tenuta per un anno e più ai bordi dell'orto perché sinceramente le foglie pelosette e grigie non erano perfettamente in stile con i miei gusti. Ma poi, quando ha emesso lo stelo floreale, incantata, non ho potuto fare a meno di riportarla in giardino ponendola in un capiente vaso. Le piante sono come la vita, ci sorprendono sempre. Questo e quanto posso dirti di essa, comunque, ancora e sempre grazie a te preziosa Anemonemorosa. Fioresbiadito
Ammobium alatum grandiflorum
Pianta originaria dell'Australia con fiori bianchi dai petali secchi (simili a quelli dell' Elicriso) e con un vistoso centro giallo. E' perenne nei climi caldi; coltivata come annuale nei climi freddi.
Famiglia: Asteraceae
Ciclo di vita: perenne
Tipo di pianta: erbacea
Uso: bordo misto, vaso, fiore reciso
Altezza: 50 cm
Larghezza: -
Periodo di fioritura: giugno-agosto
Semina in: mar, apr, mag, ago, set
Germinabilità: 90%
Semi per grammo: 2100 circa
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/05/2014 05:33
- fioresbiadito
-
Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 372
- Ringraziamenti ricevuti 477
Autore della discussione
Ammobium alatum 'Grandiflora': una splendida scoperta #27749
Dimenticavo contrariamente alle indicazioni è in fiore dai primi di aprile. Fioresbiadito
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.