- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topiaria
28/12/2013 17:43
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26615
Ciao a tutti!
Mi sono imbattuta in quest'idea, realizzare figure come statue di ars topiaria con piante grasse quali sedum e sempervivum.
Io con una base a forma di palla di spugna per composizioni floreali:
... avevo realizzato una palla di Sedum palmeri:
Oppure si può usare una struttura di ferro o di maglia di ferro, o entrambe abbinate come nella foto immediatamente a seguire, per arte topiaria e riempirla di sfagno (a seguire invece foto da google search ):
Alcune realizzazioni:
animali...
figure umane...
...qui dei simpatici funghetti:
Mi sono imbattuta in quest'idea, realizzare figure come statue di ars topiaria con piante grasse quali sedum e sempervivum.
Io con una base a forma di palla di spugna per composizioni floreali:
... avevo realizzato una palla di Sedum palmeri:
Oppure si può usare una struttura di ferro o di maglia di ferro, o entrambe abbinate come nella foto immediatamente a seguire, per arte topiaria e riempirla di sfagno (a seguire invece foto da google search ):
Alcune realizzazioni:
animali...
figure umane...
...qui dei simpatici funghetti:
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/12/2013 17:19
- OmbradiOmbra
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 181
- Ringraziamenti ricevuti 203
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26624
Splendido! Ho sempre odiato l'arte topiaria così indifferente ai desideri ed ai progetti delle piante! Questa soluzione invece non violenta nessuno, e permette di fare cose graziose e diverse dal solito.
Grazie per avercela sottoposta!
Grazie per avercela sottoposta!
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/01/2014 11:41
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26625
anche a me non piace la forzatura del bosso. Queste invece sono belle composizioni e sedum, sempervivum e altre grasse piccoline con colori e forme diverse sembrano giardini completi.
belle idee! grazie!
belle idee! grazie!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/01/2014 08:29
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26632
Belle davvero! I funghi, poi, quasi quasi tento di copiarli....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/01/2014 16:03
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26636
Infatti il bello delle piante grasse è l'accostamento di colori, sembrano fiori anche se sono foglie.
Ancora alcune di foto da google search , dove gli accostamenti di colore sono molto evidenti:
Ancora alcune di foto da google search , dove gli accostamenti di colore sono molto evidenti:
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/01/2014 16:19
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26642
Mamma mia, il camaleonte (come il cavallo e le ballerine) è davvero ... impegnativo, comunque complimenti ai creatori, davvero determinati a creare qualcosa di vivo e speciale.
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/01/2014 07:10
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26648
Bellissime immagini, tra cui alcune sembrano pure fattibili. Quale potrebbe però essere la loro durata?
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/01/2014 09:55
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26650
La loro durata è elavata, in quanto si tratta di vere e proprie talee che vanno a radicare nel subtrato, o di piantine già radicate, usate direttamente. Ovviamente devono stare al sole e alle intemperie. Non richiedono acqua supplementare, vivono con quello che il clima dà. E le crassulacee scelte devono essere rustiche, adatte alle temperature in cui viviamo. Chi è al mare o in climi più miti può permettersi molta scelta. Noi possiamo usare sedum rustici e sempervivum.
Poi si dovrà fare manutenzione, un po' come si fa con gli arbusti cresciuti a palla (e le aiuole o i vasi
) perchè le piante crescono, figliano e quindi poi, a scadenza, c'è da risistemare il tutto.
Il camaleonte è davvero esagerato
Poi si dovrà fare manutenzione, un po' come si fa con gli arbusti cresciuti a palla (e le aiuole o i vasi

Il camaleonte è davvero esagerato

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/01/2014 16:35
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26660
Se tenessi un camaleonte simile nel mio giardino sarebbe il sigillo definitivo e indelebile, per i miei vicini, della mia follia giardinicola

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/01/2014 06:27
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Sedum e sempervivum (e altre succulente) come insolite piante per arte-ars topia #26665
Il camaleonte credo sia molto impegnativo nella sua costruzione. Richiede, oltre all'amore per il verde, una bella dose di manualità artistica. Non credo sia segno di pazzia giardinicola, ma di molta cura e fantasia.
Io passeggiando guardo i giardini altrui e li trovo, di estate in estate, sempre uguali. Qualche volta appena potati e rasati, qualche volta con qualche rametto troppo cresciuto, ma sempre uguali (verdi, ma "noiosi", secondo me).
Il mio giardinetto invece, benché alquanto caotico, ogni anno presenta fiori e piante diverse, alcune esplosivamente grandi, altre di un nuovo colore, altre di una nuova forma (non rinuncio mai alle annuali, anche se io sono poco presente a godermele).
Quando la gente passeggia, sento che si ferma a commentare. Ogni tanto riesco a sentire i commenti e devo dire che quando non sono ammirati, almeno sono meravigliati o stupiti.
Mi piacerebbe essere anche manualmente artistica (invece non lo sono e non ne ho il tempo)…!
Io passeggiando guardo i giardini altrui e li trovo, di estate in estate, sempre uguali. Qualche volta appena potati e rasati, qualche volta con qualche rametto troppo cresciuto, ma sempre uguali (verdi, ma "noiosi", secondo me).
Il mio giardinetto invece, benché alquanto caotico, ogni anno presenta fiori e piante diverse, alcune esplosivamente grandi, altre di un nuovo colore, altre di una nuova forma (non rinuncio mai alle annuali, anche se io sono poco presente a godermele).
Quando la gente passeggia, sento che si ferma a commentare. Ogni tanto riesco a sentire i commenti e devo dire che quando non sono ammirati, almeno sono meravigliati o stupiti.
Mi piacerebbe essere anche manualmente artistica (invece non lo sono e non ne ho il tempo)…!
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.