- Messaggi: 28
- Ringraziamenti ricevuti 2
Ruscus aculeatus cercasi!
16/08/2015 18:59
Autore della discussione
Ruscus aculeatus cercasi! #29890
Io ho bisogno di questa pianta x cio... in qualche modo devo averla. Ci provero col metodo che mi hai indicato,senno... devo cercare dove si vende,qui in belgio no si trova...
Ringraziano per il messaggio anemonenemorosa
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/08/2015 11:53
Ruscus aculeatus cercasi! #29891
Non è un problema spedirtene qualche radice con le gemme, ma prima voglio essere sicuro che parliamo della stessa pianta!
Per Ruscus aculeatus intendi il classico pungitopo con le foglie acuminate e le bacche, usato a natale, vero?
Questo
Sei sicura che in Belgio sopravviva al freddo?
PS: Se è lui Mandami indirizzo in messaggio privato!
Sposto in altra sezione per gli scambi!
Per Ruscus aculeatus intendi il classico pungitopo con le foglie acuminate e le bacche, usato a natale, vero?
Questo
Sei sicura che in Belgio sopravviva al freddo?

PS: Se è lui Mandami indirizzo in messaggio privato!
Sposto in altra sezione per gli scambi!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio anemonenemorosa, lorenacri
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/08/2015 15:12
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ruscus aculeatus cercasi! #29892
Certo che sopravvive! Sui nostri appennini resiste fino a -18°C.
Io la coltivo da generazioni; se ti intressano piante mature con varie foglie le trovi in vendita sul nostro shop, qui .
Per info sulla spedizione in belgio però devi scriverci (facciamo spedizioni in tutta EU) a info@unquadratodigiardino.it
E' una bellissima pianta, hai ragione a desiderarla
Io la coltivo da generazioni; se ti intressano piante mature con varie foglie le trovi in vendita sul nostro shop, qui .
Per info sulla spedizione in belgio però devi scriverci (facciamo spedizioni in tutta EU) a info@unquadratodigiardino.it
E' una bellissima pianta, hai ragione a desiderarla

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio lorenacri
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/08/2015 12:45
Autore della discussione
Ruscus aculeatus cercasi! #29907
Ma guardate che d'inverno( apparte 2 e 3 anni fa), non fa cosi freddo, al massimo si arriva a 0° -1°! D'estate e piu freschino ( a 30° x loro e caldo caniculare)ma non si sta male(apparte questi ultimi é anni quando si e arrivati anche a 39°) Mi piacerebbe molto averla. Devo dire che apparte la belezza, a me serve x la radice. io la voglio nel mio giardino , ma x ora il mio giardio e formato da un terazzo grande pieno di vasi di tutte le misure.... la domanda e : crescera bene in un vaso gigante sul mio terazzo?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/08/2015 15:50
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ruscus aculeatus cercasi! #29913
Certo che si, in vaso cresce benissimo...le radici non vanno molto in profondità, ha rizomi striscianti, quindi meglio una ciotola, magari ampia che posso allargarsi (ma la crescita è lenta, quindi puoi partire
da un diametro 20 se da un solo rizoma e attendere anni prima di doverlo cambiare).
Quale era il tuo dubbio, scusa?
da un diametro 20 se da un solo rizoma e attendere anni prima di doverlo cambiare).
Quale era il tuo dubbio, scusa?

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/08/2015 17:34
Autore della discussione
Ruscus aculeatus cercasi! #29915
Se son cosi lenti,avro bisogno di piu dei 3 che vi ho appena ricchiesto,dato che li voglio piantare anche in italia e usarne anche....
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/08/2015 10:38
Ruscus aculeatus cercasi! #29917
Già che stordito che sono!

Confermo che cresce anche in vaso. Per quanto riguarda l'esposizione meglio la mezzombra o l'ombra leggera. Per velocizzare concima un po durante l'accrescimento. Sai già che i germogli primaverili si mangiano hanno un amaro delizioso! Io li faccio con gli spaghetti e un po' di parmigiano

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/08/2015 18:17
Autore della discussione
Ruscus aculeatus cercasi! #29929
Bello,non sapevo che va anche mangiato..... grazie x le dritte. Comunque,piu in speciffico con cosa si deve concimare e con che regolarita?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/08/2015 18:36
Ruscus aculeatus cercasi! #29932
io in genere uso un po di fertilizzante chimico tipo 20-20-20 oppure un 10-20-20 quello completo con microelementi (qualche pallina durante la primavera), ma se puoi dare anche un po di organico tipo ad esempio il pellettato in autunno inverno alla ripresa primaverile ti farà miracoli.
C'è anche il Ruscus hypophyllum o hypoglossum, non saprei qual'è dei due, dovrei approfondire ma si differenziano solo dal fiore. Ha la foglia più grande e morbida.
Questo.
da ragazzo lo chiamavo pungitopo domestico ma è un'altra specie. Io lo uso per ombreggiare la base di limoni, ma andrebbe benissimo anche per la base delle clematidi. Preferisce stare in ombra o mezzombra.
Anche i suoi germogli sono commestibili in primavera, ma se li voglio gustare anche in estate taglio tutta la parte aerea a fine giugno e a metà luglio i germogli sono pronti per la raccolta.
C'è anche il Ruscus hypophyllum o hypoglossum, non saprei qual'è dei due, dovrei approfondire ma si differenziano solo dal fiore. Ha la foglia più grande e morbida.
Questo.
da ragazzo lo chiamavo pungitopo domestico ma è un'altra specie. Io lo uso per ombreggiare la base di limoni, ma andrebbe benissimo anche per la base delle clematidi. Preferisce stare in ombra o mezzombra.
Anche i suoi germogli sono commestibili in primavera, ma se li voglio gustare anche in estate taglio tutta la parte aerea a fine giugno e a metà luglio i germogli sono pronti per la raccolta.

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.