- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 12
potatura pelargonio
03/01/2018 14:58
- brunella62
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
potatura pelargonio #31463
salve e Buon Anno !
Ho da più di 10 anni un bellissimo pelargonio, le cui foglie, se strofinate, emanano un fortissimo odore di incenso. Lo acquistai molti anni fa alla mostra-mercato dei Giardini della Landriana, che allora ospitava prevalentemente vivaisti specializzati nella coltivazione di diverse varietà di una stessa specie, cosa che ormai non avviene quasi più, prevalendo invece gli espositori generalisti.
Da allora il mio pelargonio, che tengo in interno per i mesi in cui la temperatura esterna si abbassa sotto i 5°, è più che raddoppiato. Tuttavia i fusti da cui partono le foglie si sono molto allungati , diciamo di circa 10 cm. fuori dal terreno. Dovrei potarlo in qualche modo? E' un fenomeno normale di accrescimento? O devo svasarlo interrando di più i fusti?
Grazie
Ho da più di 10 anni un bellissimo pelargonio, le cui foglie, se strofinate, emanano un fortissimo odore di incenso. Lo acquistai molti anni fa alla mostra-mercato dei Giardini della Landriana, che allora ospitava prevalentemente vivaisti specializzati nella coltivazione di diverse varietà di una stessa specie, cosa che ormai non avviene quasi più, prevalendo invece gli espositori generalisti.
Da allora il mio pelargonio, che tengo in interno per i mesi in cui la temperatura esterna si abbassa sotto i 5°, è più che raddoppiato. Tuttavia i fusti da cui partono le foglie si sono molto allungati , diciamo di circa 10 cm. fuori dal terreno. Dovrei potarlo in qualche modo? E' un fenomeno normale di accrescimento? O devo svasarlo interrando di più i fusti?
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/01/2018 16:23
potatura pelargonio #31464
Ciao. Suppongo sia una di quelle varietà con le foglie rugose.
Non capisco bene cosa intendi per allungati fuori terra.
hanno perso le foglie nella parte in basso o si allungano tra una foglia e l'altra
Non capisco bene cosa intendi per allungati fuori terra.
hanno perso le foglie nella parte in basso o si allungano tra una foglia e l'altra

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/01/2018 22:28
- brunella62
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 12
Autore della discussione
potatura pelargonio #31469
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/01/2018 21:33
potatura pelargonio #31471
Bene grazie!
da quel che vedo mi sembra un tipo che credo abbia difficoltà ad accestire nella parte senza foglie, ma non è detto.
Ti consiglierei appena riscalda un po' di potarlo o meglio cimarlo nella parte verde che ha le foglie o nei rametti laterali verdi. probabilmente caccerà dei germogli e possibile che li faccia anche nella porzione di tronco ormai senza foglie.
Non ti consiglio di levare tutta la parte verde in quanto molti di questi pelargoni (per mia esperienza) non germogliano bene sul legno.
Se vuoi rinvasa e copri un po' ma con materiale drenante e poco terriccio concimato con poco azoto però.
Questi pelargoni vengono bene messi in alto ho in ceste appese avendo la tendenza a penzolare verso il basso.
Se hai foto della fioritura potremmo cercare di capire meglio il nome della varietà. oppure potresti descrivere tu stessa il tipo di fiore e il colore.
da quel che vedo mi sembra un tipo che credo abbia difficoltà ad accestire nella parte senza foglie, ma non è detto.
Ti consiglierei appena riscalda un po' di potarlo o meglio cimarlo nella parte verde che ha le foglie o nei rametti laterali verdi. probabilmente caccerà dei germogli e possibile che li faccia anche nella porzione di tronco ormai senza foglie.
Non ti consiglio di levare tutta la parte verde in quanto molti di questi pelargoni (per mia esperienza) non germogliano bene sul legno.
Se vuoi rinvasa e copri un po' ma con materiale drenante e poco terriccio concimato con poco azoto però.
Questi pelargoni vengono bene messi in alto ho in ceste appese avendo la tendenza a penzolare verso il basso.
Se hai foto della fioritura potremmo cercare di capire meglio il nome della varietà. oppure potresti descrivere tu stessa il tipo di fiore e il colore.

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/01/2018 16:04
- brunella62
-
Autore della discussione
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 12
Autore della discussione
potatura pelargonio #31472
Grazie! Farò come consigli e appena compaiono i primi fiori invierò le loro foto.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.