- Messaggi: 279
- Ringraziamenti ricevuti 77
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus africanus
08/09/2014 12:05
Autore della discussione
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28492
Ciao a tutti, pochi giorni fa una gentile signora mi ha donato una parte del suo agapanto (sempreverde, il classico agapanto direi ...) che ho prontamente piantato in piena terra. Per correre pochi rischi l'ho messo in zona ultra-riparata ed esposto a sud, anche se mi rendo conto che dovrei metterlo in vaso ... ma proprio a proposito di vaso si è aggiunto un altro dubbio (oltre a quello della sopravvivenza in piena terra): ho letto che andrebbe piantato si in piena terra, ma in un vaso, per costringere le radici e avere così una fioritura più copiosa.
Ora. So che dovrei andare per gradi e occuparmi PRIMA della sopravvivenza della pianta e POI della sua più o meno abbondante fioritura, ma il dubbio resta.
Ah, poi ho fatto una bischerata: ho tagliato a metà le foglie; andava fatto oppure no? So che in genere si fa per limitare la disidratazione, ma forse ho fatto un po' di confusione. Mah ...
Ora. So che dovrei andare per gradi e occuparmi PRIMA della sopravvivenza della pianta e POI della sua più o meno abbondante fioritura, ma il dubbio resta.
Ah, poi ho fatto una bischerata: ho tagliato a metà le foglie; andava fatto oppure no? So che in genere si fa per limitare la disidratazione, ma forse ho fatto un po' di confusione. Mah ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/09/2014 14:08
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28496
Quella del vaso sotterrato potrebbe essere un'idea! 
Non so per quale motivo, ma quando qualche anno fa ho preso un back in black in fiera il signore che me l'ha venduto mi ha raccomandato di non rinvasarlo, ma di tenerlo nello stesso vasetto ancora qualche anno (sarà stato un 12-15 cm).
Ho più piante di Agapanthus africanus, sia in vaso che in piena terra. E' una pianta dal comportamento strano. Va benissimo in vaso e fiorisce bene, ma poi quando sta troppo stretto bisogna rinvasarlo per forza possibilmente senza danneggiare le radici.
Se lo trapianto dividendo le piante e quindi tagliando le fitte radici carnose, ha un lungo periodo di ripresa e adattamento e la pianta rimasta nel terreno dove ho prelevato la talea va pure in crisi (forse perché ha avuto le radici danneggiate).
Quindi si prendono tutte un paio di anni per essere di nuovo al top. Ma poi sanno dare delle belle soddisfazioni!
Quest'anno che qua al sud ha fatto un giugno e luglio fresco la fioritura si è prolungata parecchio. Già che ci penso... le pianti migliori sono sommerse di gramigna. Sarà per caso che la gramigna fa le veci del vaso e tiene strette le radici?
Ps: il vivaista-rivenditore che ho contattato per chiedere notizie di coltivazione del mio back in black mi ha detto che vuole un terriccio un po’ torboso, non eccedere con l'acqua
e lasciare asciugare tra una annaffiatura e l'altra. Esposizione al sole o in leggera ombra luminosa!

Non so per quale motivo, ma quando qualche anno fa ho preso un back in black in fiera il signore che me l'ha venduto mi ha raccomandato di non rinvasarlo, ma di tenerlo nello stesso vasetto ancora qualche anno (sarà stato un 12-15 cm).
Ho più piante di Agapanthus africanus, sia in vaso che in piena terra. E' una pianta dal comportamento strano. Va benissimo in vaso e fiorisce bene, ma poi quando sta troppo stretto bisogna rinvasarlo per forza possibilmente senza danneggiare le radici.
Se lo trapianto dividendo le piante e quindi tagliando le fitte radici carnose, ha un lungo periodo di ripresa e adattamento e la pianta rimasta nel terreno dove ho prelevato la talea va pure in crisi (forse perché ha avuto le radici danneggiate).

Quindi si prendono tutte un paio di anni per essere di nuovo al top. Ma poi sanno dare delle belle soddisfazioni!
Quest'anno che qua al sud ha fatto un giugno e luglio fresco la fioritura si è prolungata parecchio. Già che ci penso... le pianti migliori sono sommerse di gramigna. Sarà per caso che la gramigna fa le veci del vaso e tiene strette le radici?

Ps: il vivaista-rivenditore che ho contattato per chiedere notizie di coltivazione del mio back in black mi ha detto che vuole un terriccio un po’ torboso, non eccedere con l'acqua


E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio Shining Flowers
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/09/2014 11:01
Autore della discussione
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28499
Grazie della risposta, il mio vero dubbio è che i tuoi agapanti godano di un clima ben diverso dal mio
quindi per ora, boh, lo tengo lì, ormai l'ho messo .... ma speriamo che l'esperimento vada bene, altrimenti ....


Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/09/2014 10:08
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28500
Che carina che è stata...in genere le vecchine vicine sono gelossissime delle loro piante e difficilmente le regalano... 
'Classico' è una definizione un po' vaga
...scherzo...
immagino sia quello che si trova nei garden, l'unico che in genere si trova...L'
Agapanthus africanus
, che come intuisci dal nome della specie....
Si adatta a vivere anche da noi più al Nord, ma non diventerà mai bello rigoglioso come nelle foto linkate, avrà poche foglie ogni anno bruciate quasi fino alla base dal gelo (mentre sarebbe sempreverde).
Una specie di agapanto che non soffre assolutamente il gelo e non è sempreverde (considera che i sempreverdi eccetto le conifere sono quelli che soffrono di più il gelo in genere perchè traspirano anche in inverno e quindi perdono acqua) è il magnifico Agapanthus campanulatus; una specie nana, ma che arriva comunque al metro e che fiorisce abbondamentemente diventando di anno in anno sempre più fitto e fiorifero.
Prontamente non è stata un'ottima idea...
La regola per piante che temono il gelo più di altre è di piantarle in primavera passate le gelate. Se avessi fatto così, ora che arriva l'inverno successivo si è maggiormente sviluppato e può affrontarlo meglio....
In ogni caso non penso lo perderai a meno che non arrivi un gelo eccezionale, basta però coprirlo con davvero tantissime foglie, di modo che rimanga verde il più possibile protetto da questo bello strato organico.
Ma stè cavolate chi le dice? No è falso, tutte le piante vivono in piena terra, non in vaso...ci sono ovviamente piante che in natura vivono in fenditure di rocce o niente o poca terra...ma non è il caso dell'agapanthus...
Semmai dopo tot anni se molto fitto andrà diviso, lo stesso dicasi per Agapanthus campanulatus...
Puoi leggere questo che chiarisce alcuni dubbi...
Hem si...se è ben radicato e non subisce shock da trapianto, tagliare le foglie di un grasso rizoma (perchè l'africanus rispetto al campanulatus ha pure questa differenza: hanno un rizoma centrale grosso e carnoso, più soggetto al marciume fra l'altro appunto invernale,
mentre il secondo è sottile...assomiglia ad un hemerocallis)
che fanno fotosintesi e vanno ad ingrassarlo, per di più sempreverdi...beh...seconda cavolata...

'Classico' è una definizione un po' vaga


Si adatta a vivere anche da noi più al Nord, ma non diventerà mai bello rigoglioso come nelle foto linkate, avrà poche foglie ogni anno bruciate quasi fino alla base dal gelo (mentre sarebbe sempreverde).
Una specie di agapanto che non soffre assolutamente il gelo e non è sempreverde (considera che i sempreverdi eccetto le conifere sono quelli che soffrono di più il gelo in genere perchè traspirano anche in inverno e quindi perdono acqua) è il magnifico Agapanthus campanulatus; una specie nana, ma che arriva comunque al metro e che fiorisce abbondamentemente diventando di anno in anno sempre più fitto e fiorifero.
Prontamente non è stata un'ottima idea...

In ogni caso non penso lo perderai a meno che non arrivi un gelo eccezionale, basta però coprirlo con davvero tantissime foglie, di modo che rimanga verde il più possibile protetto da questo bello strato organico.
Ma stè cavolate chi le dice? No è falso, tutte le piante vivono in piena terra, non in vaso...ci sono ovviamente piante che in natura vivono in fenditure di rocce o niente o poca terra...ma non è il caso dell'agapanthus...
Semmai dopo tot anni se molto fitto andrà diviso, lo stesso dicasi per Agapanthus campanulatus...
Puoi leggere questo che chiarisce alcuni dubbi...
Hem si...se è ben radicato e non subisce shock da trapianto, tagliare le foglie di un grasso rizoma (perchè l'africanus rispetto al campanulatus ha pure questa differenza: hanno un rizoma centrale grosso e carnoso, più soggetto al marciume fra l'altro appunto invernale,
mentre il secondo è sottile...assomiglia ad un hemerocallis)
che fanno fotosintesi e vanno ad ingrassarlo, per di più sempreverdi...beh...seconda cavolata...


Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio Shining Flowers
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/09/2014 13:16
Autore della discussione
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28501
Aargh!!

E vabbe', farò sapere alla gentile signora donatrice che, la prossima volta, è meglio che cerchi di capire con chi ha a che fare, prima di elargire i suoi doni....
Ma tu pensa ...................

E vabbe', farò sapere alla gentile signora donatrice che, la prossima volta, è meglio che cerchi di capire con chi ha a che fare, prima di elargire i suoi doni....
Ma tu pensa ...................
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
11/09/2014 20:58
- Shining Flowers
-
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 273
- Ringraziamenti ricevuti 138
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28506
Io comprai l'africanus tre anni fa e mi ha da subito fatto una fioritura stupenda ogni anno. Me l'hanno venduto a radice nuda, l'ho messo in un vaso non larghissimo ma nemmeno stretto, preciso insomma
E d'inverno lo ricoveravo in garage, a circa 10 gradi, senza annaffiarlo più fino a primavera. Ogni anno rifaceva foglie e fiori splendidi, solo che lo scorso anno ho avuto la splendida idea di dividere le radici (che ormai avevano formato 4 grosse piante), ho diviso, ripulito, messo a riposo non nella terra e quest'anno non è rinato un bel niente. Probabilmente ho fatto male a credere che, siccome me li avevano venduti a radice nuda, potessero essere ricoverati come i bulbi
Mi sa tanto che sono seccati



Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/09/2014 12:48
Autore della discussione
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28509
In che senso messo a riposo non nella terra? Ma hanno vegetato gli agapanti divisi oppure non hanno cacciato neanche una foglia?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/09/2014 21:42
- Shining Flowers
-
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 273
- Ringraziamenti ricevuti 138
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28511
Li ho lasciati all'aria in luogo buio e fresco, come faccio coi bulbi non in fase vegetativa e quest'anno una volta in vaso non hanno fatto neanche mezza foglia, mi sa proprio che me li son bruciati

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/09/2014 11:04
Autore della discussione
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28514
Ah. Non pensavo si facesse così, OK buono a sapersi.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/09/2014 12:00
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Dubbio agapanto? agapanthus coltivazione - agapanthus campanulatus - agapanthus #28515
No ma infatti non si fa così....
con gli agapanthus...
Possono stare fuori terra per un po', azzarderei massimo un mese, ma non tutto l'inverno.
Considera che hanno una fase in natura se lasciati all'aperto in cui il metabolismo si abbassa, ma essendo sempreverdi negare loro la fotosintesi e più in generale una vita normale
non è bene metterli al buio in cantina o fuori terra come si fa per tulipani o bulbose che si comportano diversamente e hanno un periodo di fioritura.
Gli agapanthus non sono bulbose comunque



Possono stare fuori terra per un po', azzarderei massimo un mese, ma non tutto l'inverno.
Considera che hanno una fase in natura se lasciati all'aperto in cui il metabolismo si abbassa, ma essendo sempreverdi negare loro la fotosintesi e più in generale una vita normale


Gli agapanthus non sono bulbose comunque

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio Shining Flowers
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.