- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 4
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea
25/02/2014 14:18
Autore della discussione
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea #26929
Riprendo
questo topic
...
...se ci spieghi come hai fatto .... magari ci proviamo anche noi ....
...se ci spieghi come hai fatto .... magari ci proviamo anche noi ....
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
26/02/2014 07:57
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea #26930
Ciao, penso che la domanda fosse rivolta a Verdenevada.
Per fare talee di echinacea, basta prendere uno stelo carnoso che abbia almeno due nodi. Va pulito come da immagine (le ultime foglie le lasciamo per la fotosintesi, ma le tagliamo a metà per evitare troppa dipersione di acqua):
E il primo nodo va inserito nella terra, ben coperto. E' meglio usare vasi piccoli, di modo che l'ormone rilasciato sia più concentrato. A tale scopo è più efficace usare più di una talea nello stesso vasetto (diciamo un vaso di 9 cm quadrato con almeno 4 talee, o 5).
Se invece vuoi consigli per la semina: è meglio vernalizzare i semi (ovvero metterli in frigorifero per tre mesi) oppure lasciarli direttamente sulla pianta, di modo che stiano ai rigori dell'inverno, prelevarli in primavera e seminarli quando ci sono più di 20° C. In massimo un mese dovrebbero spuntare (con un minimo di 10gg).
Se li lasci sulla pianta, però, il problema è che li può mangiare qualche animaletto o che possono in gran parte diperdersi da soli.
Sposto il topic, creandone uno nuovo, perchè come spiegato nel regolamento è meglio aprire un nuovo topic per topic vecchi più di 90 gg (punto 2.11).
Per fare talee di echinacea, basta prendere uno stelo carnoso che abbia almeno due nodi. Va pulito come da immagine (le ultime foglie le lasciamo per la fotosintesi, ma le tagliamo a metà per evitare troppa dipersione di acqua):
E il primo nodo va inserito nella terra, ben coperto. E' meglio usare vasi piccoli, di modo che l'ormone rilasciato sia più concentrato. A tale scopo è più efficace usare più di una talea nello stesso vasetto (diciamo un vaso di 9 cm quadrato con almeno 4 talee, o 5).
Se invece vuoi consigli per la semina: è meglio vernalizzare i semi (ovvero metterli in frigorifero per tre mesi) oppure lasciarli direttamente sulla pianta, di modo che stiano ai rigori dell'inverno, prelevarli in primavera e seminarli quando ci sono più di 20° C. In massimo un mese dovrebbero spuntare (con un minimo di 10gg).
Se li lasci sulla pianta, però, il problema è che li può mangiare qualche animaletto o che possono in gran parte diperdersi da soli.
Sposto il topic, creandone uno nuovo, perchè come spiegato nel regolamento è meglio aprire un nuovo topic per topic vecchi più di 90 gg (punto 2.11).
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
26/02/2014 08:51
- Verdenevada
-
- Offline
- Esperta in progettazione di giardini, in particolare healing gardens
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 202
- Ringraziamenti ricevuti 176
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea #26932
Grazie Anemonerosa, non l'avevo capito!!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/02/2014 06:10
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea #26936
Io sono partita dal comprare piccole piante, poi ho proseguito l'anno seguente con le semine, ma prima di vedere fiori passa più di un anno (anche perché d'inverno sembrano morire).
Molto chiara la tua spiegazione. Forse la talea è la cosa più spiccia e più facile. E poi io ne ho di rosa e di bianche e magari con la talea ne posso scegliere il colore.
In che periodo si fanno le talee di Echinacea?
Molto chiara la tua spiegazione. Forse la talea è la cosa più spiccia e più facile. E poi io ne ho di rosa e di bianche e magari con la talea ne posso scegliere il colore.
In che periodo si fanno le talee di Echinacea?
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/02/2014 18:42
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea #26938
Per la talea il periodo credo sia da maggio in poi...
Le mie piante si sono seccate e poi praticamente sparite, ma con la primavera dovrebbero rispuntare.
Ho raccolto dei semi e sono proprio ansioso di provare con la riproduzione per semina; se li seminassi ora in un contenitoreda tenere in casa? O è megio aspettare?
Le mie piante si sono seccate e poi praticamente sparite, ma con la primavera dovrebbero rispuntare.
Ho raccolto dei semi e sono proprio ansioso di provare con la riproduzione per semina; se li seminassi ora in un contenitoreda tenere in casa? O è megio aspettare?
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/03/2014 09:06
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Echinacea (purpurea e altre): semi-seminare e riproduzione piante per talea #26956
Maggio è un po' presto, essendo erbacee che perdono la parte aerea, e poi a fioritura estiva, in quel periodo sono ancora molto indietro e poco sviuluppate. Devi attendere luglio. Luglio è comunque il miglior periodo per le talee di erbacee perenni. Si può ottenenere praticamente di tutto
C'è caldo, e col caldo umido (l'umido se non c'è lo forniamo noi) le talee vanno a nozze.
Per seminare piante perenni da esterno, io preferisco aspettare sempre il periodo ottimale e di poterlo fare all'esterno dove è normale e sano che le piantine si sviluppino. In casa per forza filano e s'indeboliscono. Poi magari il risultato finale è lo stesso -ora che crescono!- però si tribula di più

Per seminare piante perenni da esterno, io preferisco aspettare sempre il periodo ottimale e di poterlo fare all'esterno dove è normale e sano che le piantine si sviluppino. In casa per forza filano e s'indeboliscono. Poi magari il risultato finale è lo stesso -ora che crescono!- però si tribula di più

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.