Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambienti chiusi!
17/02/2012 22:48
Autore della discussione
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14767
Ciao,
Sono due anni che semino piantine in inverno con questo sistema.
Per l'illuminazione usa tranquillamente due lampade a risparmio energetico una a luce calda e l'altra a luce fredda,con una distanza di 10-20 cm
Fino ad ora ho semimato ortaggi e fiori tutto liscio.
Se puoi con un termometro misura la temperatura ambiente e l'umidita, io cerco di stare sui 20-25 gradi costanti a 55-60% di umidita.
Per una sola piantina puoi utilizzare un sacchetto di plastica trasparente messo sopra al vaso fai dei piccoli fori e mettila vicino alle lampade, poi con un termometro con la sonda cotrolli quanto detto prima.
Ecco qualche foto
Ciao
Sono due anni che semino piantine in inverno con questo sistema.
Per l'illuminazione usa tranquillamente due lampade a risparmio energetico una a luce calda e l'altra a luce fredda,con una distanza di 10-20 cm
Fino ad ora ho semimato ortaggi e fiori tutto liscio.
Se puoi con un termometro misura la temperatura ambiente e l'umidita, io cerco di stare sui 20-25 gradi costanti a 55-60% di umidita.
Per una sola piantina puoi utilizzare un sacchetto di plastica trasparente messo sopra al vaso fai dei piccoli fori e mettila vicino alle lampade, poi con un termometro con la sonda cotrolli quanto detto prima.
Ecco qualche foto
Ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
18/02/2012 07:25
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14768
Esattamente quali lampade sono?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/02/2012 19:51
Autore della discussione
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14849
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/02/2012 20:24
- Seedling84
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 130
- Ringraziamenti ricevuti 160
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14852
Oggi ho fatto le prime semine pure io....sono in serra fredda dove di giorno la temperatura è praticamente tropicale ma di notte ci saranno sicuramente picchi verso il basso....
dato che di ogni pianta ho due bustine o addirittura 4(il primo pacco di semi sembrava fosse andato perduto e per farsi perdonare il rivenditore me ne ha molto gentilmente mandato un altro...alla fine sono arrivati entrambi)potrei provare a seminare anche in casa con tappetino riscaldante e luce....con i semi di plumeria aveva funzionato egregiamente
nello specifico ho piantato osteospermum(glistering white,african sunset e sunshine giant),echinacea magnus,rudbeckia (goldsturm e cherry brandy)e ancora da piantare gazania e mesembriantemi(delosperma?)....per queste piante vale la pena o può bastare la serra fredda?
dato che di ogni pianta ho due bustine o addirittura 4(il primo pacco di semi sembrava fosse andato perduto e per farsi perdonare il rivenditore me ne ha molto gentilmente mandato un altro...alla fine sono arrivati entrambi)potrei provare a seminare anche in casa con tappetino riscaldante e luce....con i semi di plumeria aveva funzionato egregiamente
nello specifico ho piantato osteospermum(glistering white,african sunset e sunshine giant),echinacea magnus,rudbeckia (goldsturm e cherry brandy)e ancora da piantare gazania e mesembriantemi(delosperma?)....per queste piante vale la pena o può bastare la serra fredda?
I want you to be happy!...Laugh out loud,thrilled to be alive,smiling all the time happy...and if this world won't give you the things you want....Then i'm going to change the world...because i will not let it change you!
I miei album su FLICKR:
www.flickr.com/photos/74584156@N04/sets/
I miei album su FLICKR:
www.flickr.com/photos/74584156@N04/sets/
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/02/2012 03:53
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14861
in
questo
topic si è trattato della semina e del mantenimento con illuminazione artificiale delle piantine appena nate di hybiscus moscheutos e coccineus. 
In questo vorrei approfondire sull'illuminazione artificiale per capire di cosa ha bisogno in quantità e qualità di luce un germoglio una talea o un'intera pianta.
L'argomento luce già trattato per quanto riguarda la luce naturale in ambiente chiuso è trattato abbondantemente in questo articolo e in questo topic se qualcuno ha da mostrarci o ne sa qualcosa di illuminazione artificiale si faccia pure avanti.

In questo vorrei approfondire sull'illuminazione artificiale per capire di cosa ha bisogno in quantità e qualità di luce un germoglio una talea o un'intera pianta.

L'argomento luce già trattato per quanto riguarda la luce naturale in ambiente chiuso è trattato abbondantemente in questo articolo e in questo topic se qualcuno ha da mostrarci o ne sa qualcosa di illuminazione artificiale si faccia pure avanti.


E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/02/2012 07:44
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14873
Anche io per la germinazione dei semi e la radicazione delle talee utilizzo normalissime lampade a basso consumo energetico. Quelle a luce fredda permettono di controllare meglio il calore emesso sulle piantine....
Gruppo fb:
www.facebook.com/groups/578361095518331/?fref=ts
Vendita on-line: passiflora.oneminutesite.it/
www.facebook.com/groups/578361095518331/?fref=ts
Vendita on-line: passiflora.oneminutesite.it/
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/02/2012 07:47
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14874
Per le fasi successive però, da poco tempo sto utilizzando neon specifici per la crescita delle piante, mi ero accorta che le piantine stentavano a proseguire e spesso morivano, ora sembra andare meglio. Se non sbaglio la luce minima deve essere pari a 5000 lumen, per misurare questo valore sto per acquistare un luxometro, almeno rendo tutto più "scientifico"

Gruppo fb:
www.facebook.com/groups/578361095518331/?fref=ts
Vendita on-line: passiflora.oneminutesite.it/
www.facebook.com/groups/578361095518331/?fref=ts
Vendita on-line: passiflora.oneminutesite.it/
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/02/2012 08:34
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #14884
Grazie, omonimo 
Però un'altra domanda, ce l'ho
Mi sai dire esattametne modello e marca di quella lampada?
Lo so che sono tedioso, ma in passato ho provato anche io ad usare comuni sorgenti luminose, ma si rivelavano insoddisfacenti e così son dovuto ricorrere a sistemi più efficaci sì, ma decisamente più costosi. Da quel che leggo qui, alcuni di voi sembrano invece aver trovato soluzioni valide ed economiche allo stesso tempo.
Il punto è che non è tanto difficile fornire ad una pianta la quantità di luce che le necessita, ma la qualità. Ora, in commercio ci sono lampade di uguale tipologia e potenza: la composizione spettrale di queste, però, deve essere diversa, se a parità di principio fisico otteniamo risultati diversi. E allora torniamo alla questione precedente: se tra noi c'è chi ha "beccato" la lampada con un'emissione che piace alle piante, tutti a comprare quella lampada

Però un'altra domanda, ce l'ho

Lo so che sono tedioso, ma in passato ho provato anche io ad usare comuni sorgenti luminose, ma si rivelavano insoddisfacenti e così son dovuto ricorrere a sistemi più efficaci sì, ma decisamente più costosi. Da quel che leggo qui, alcuni di voi sembrano invece aver trovato soluzioni valide ed economiche allo stesso tempo.
Il punto è che non è tanto difficile fornire ad una pianta la quantità di luce che le necessita, ma la qualità. Ora, in commercio ci sono lampade di uguale tipologia e potenza: la composizione spettrale di queste, però, deve essere diversa, se a parità di principio fisico otteniamo risultati diversi. E allora torniamo alla questione precedente: se tra noi c'è chi ha "beccato" la lampada con un'emissione che piace alle piante, tutti a comprare quella lampada

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
26/03/2012 14:44
- Stranepiante
-
- Offline
- Esperto di piante grasse e insolite
-
Illuminazione artificiale nella riproduzione per seme/talea in inverno e ambient #16230
se può interessare, avevo scritto anni fa sul mio blog riguardo ai neon:
Luci neon per semina
Ad oggi le cose non sono molto cambiate, nel frattempo ho provato la semina sotto i led, ma ho avuto troppi problemi... i primi mesi tutto bene, ma poi si è rotto l'alimentatore ed attualmente trovo troppo complicati i calcoli e troppe poche le informazioni per farli correttamente, tenendo conto che ogni errore sono decine di euro buttati.
Secondo la mia esperienza, più lampade ci sono, meglio è ( ovvio ?!?
), con tre lampade attualmente semino qualsiasi cosa e tengo le piante (non cactacee, anche adulte) anche più di un anno sotto luci artificiali e alcune fioriscono (bisogna conoscere il fotoperiodo).
Mentre con due neon la variabilità di utilizzo si riduce molto, si può si seminare qualsiasi cosa, ma non tutto regge bene nei mesi successivi alla germinazione, quindi utilizzo questa postazione solo da gennaio per le piante che poi porto fuori in primavera.
riguardo al luxometro, anni fa ne comprai uno, ora non ricordo con precisione il valore dei risultati, ma era evidente cha l'intensità della luce diminuiva drasticamente già a pochi cm dal tubo. e i valori registrati sotto i neon non erano minimamente comparabili con la luce solare che inoltre cambia di minuto in minuto, mentre sotto i neon è costante per tot ore...
Luci neon per semina
Ad oggi le cose non sono molto cambiate, nel frattempo ho provato la semina sotto i led, ma ho avuto troppi problemi... i primi mesi tutto bene, ma poi si è rotto l'alimentatore ed attualmente trovo troppo complicati i calcoli e troppe poche le informazioni per farli correttamente, tenendo conto che ogni errore sono decine di euro buttati.
Secondo la mia esperienza, più lampade ci sono, meglio è ( ovvio ?!?

Mentre con due neon la variabilità di utilizzo si riduce molto, si può si seminare qualsiasi cosa, ma non tutto regge bene nei mesi successivi alla germinazione, quindi utilizzo questa postazione solo da gennaio per le piante che poi porto fuori in primavera.
riguardo al luxometro, anni fa ne comprai uno, ora non ricordo con precisione il valore dei risultati, ma era evidente cha l'intensità della luce diminuiva drasticamente già a pochi cm dal tubo. e i valori registrati sotto i neon non erano minimamente comparabili con la luce solare che inoltre cambia di minuto in minuto, mentre sotto i neon è costante per tot ore...
Visita il mio blog sulle
Piante grasse
e il nuovo blog dedicato alle
Foto di Cactus
.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.