Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana "Madam Galen"
20/11/2010 14:04
- Stranepiante
-
Autore della discussione
- Offline
- Esperto di piante grasse e insolite
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #694
credo che siano entrambe Bignonia, la prima la chiamo rosa, la seconda classica, sapreste dirmi se lo sono e i nomi scientifici?
grazie!
grazie!
Visita il mio blog sulle
Piante grasse
e il nuovo blog dedicato alle
Foto di Cactus
.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2010 14:13
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #695
Che bella quella rosa! Sembra quasi una petunia!
Il nome scentifico è Bignonia radicans anche se non è raro trovare anche il nome di Campsis radicans
Non ne sono certo al 100% ma la tua pianta a fiore rosa potrebbe essere una cultivar chiamata 'Contessa Sara', quella a fiore rosso mi sembra una normale bignonia
Il nome scentifico è Bignonia radicans anche se non è raro trovare anche il nome di Campsis radicans
Non ne sono certo al 100% ma la tua pianta a fiore rosa potrebbe essere una cultivar chiamata 'Contessa Sara', quella a fiore rosso mi sembra una normale bignonia
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2010 15:35
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #699
A volte si può trovare anche il nome di "Bignonia campsis" o più semplicmente Campis.
Come ha detto Kypos la prima è una "Contessa Sara".
Per la seconda potrebbe anche essere un incrocio, dato il retro albicocca che mi pare di intravedere (confermi?); e i fiori? sono più grandi o uguali rispetto alla precedente?
A dopo.
Come ha detto Kypos la prima è una "Contessa Sara".
Per la seconda potrebbe anche essere un incrocio, dato il retro albicocca che mi pare di intravedere (confermi?); e i fiori? sono più grandi o uguali rispetto alla precedente?
A dopo.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/11/2010 18:34
- Stranepiante
-
Autore della discussione
- Offline
- Esperto di piante grasse e insolite
-
Autore della discussione
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #701
grazie, i fiori delle due, sono abbastanza simili di dimensioni, almeno, non così tanto diversi da notarsi differenze, non ci giurerei, ma forse quelli della seconda sono poco più grandi.
quella arancione mi è sembrata un pò diversa dalla bignonia che ho sempre visto in giro per roma coprire interi muri, potrebbe essere un incrocio come dici... anche per questa osserverò e fotograferò meglio la prossima fioritura!
Grazie mille per l'aiuto, prossimamente posterò qualche nuova sconosciuta!!
a presto
quella arancione mi è sembrata un pò diversa dalla bignonia che ho sempre visto in giro per roma coprire interi muri, potrebbe essere un incrocio come dici... anche per questa osserverò e fotograferò meglio la prossima fioritura!
Grazie mille per l'aiuto, prossimamente posterò qualche nuova sconosciuta!!
a presto
Visita il mio blog sulle
Piante grasse
e il nuovo blog dedicato alle
Foto di Cactus
.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/11/2010 10:10
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #705
Beh se è un po' diversa dalle solite, potrebbe essere una Campsis radicans x Campsis grandiflora, essere cioè una Campsis x Tagliabuana (leggermente meno rustica della prima) "Madam Galen"...
Le foto sicuramente aiuteranno:)
Ciao e alla prossima.
Le foto sicuramente aiuteranno:)
Ciao e alla prossima.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/02/2011 16:35
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #1354
Dunque Podranea ricasoliana 'Contessa Sara' è la prima la secondo è probabilmente uno degli ibridi più famosi appunto Madame Galen,anche se per onor del vero credo che la vasta famiglia delle Bignoniaceae,sia una di quelle,in modo particolare le forme rampicanti,che soffra di un po di confusione.
eheheh

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
23/03/2011 20:07
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #1699
..Entrambe sono una meraviglia!! forse la Podranea Ricasoliana,ha una crescita meno esuberante rispetto alla Campsis..
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
23/03/2011 21:26
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Bignonia radicans-Campsis radicans ‘Contessa Sara’-Campsis x Tagliabuana " #1702
Benvenutissima helen 
Se ti va presentati nell'apposita sezione in alto
'Presentazioni e foto'
...
...e grazie per la precisazione

Se ti va presentati nell'apposita sezione in alto

...e grazie per la precisazione

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.