- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Erbaccia in un vaso
12/01/2021 21:15
Autore della discussione
Erbaccia in un vaso #32621
Salve a tutti!
Diverso tempo fa, in un vaso dove avevo alcune piante, mi è cresciuta spontaneamente una pianta nuova, praticamente un'erbaccia, di aspetto curioso, cioè all'apparenza sembrava carina per essere un'erbaccia, ricordandomi tipo delle piante da appartamento. Visto ciò, l'ho messa in un vaso a parte per vedere come cresceva. Più giù vi ho mandato delle foto. Come vedete, ha delle foglie simili a un cuore con una punta sottile e lunga circa mezzo centimetro, cosa curiosa, come si nota dalla foglia più piccola nella prima foto. Un'altra caratteristica curiosa che noto è che, quando la annaffio, sarà l'umidità che sale o non so cosa, ma sulla punta lunga delle foglie si crea una goccia d'acqua, come se la punta gocciolasse lentamente in continuazione, infatti se la asciugo si riforma immediatamente, cosa che non accade con le altre piante. Sembra anche aver bisogno di molta acqua, infatti se passano due o tre giorni che la terra resta asciutta, inizia a cadere in avanti. Mi chiedo se sia effettivamente una pianta selvatica o se il seme mi sarà volato dal vaso di qualcuno, perché non ne ho mai viste dalle mie parti. La terra la tenevo da diverso tempo, quindi non credo che il seme fosse già presente nella terra da prima, credo che mi sia più volato dentro dopo, stando fuori al balcone, poi non lo so. Mi sapreste dire che pianta è? Avete bisogno di qualche altro dettaglio? Mi chiedo se faccia anche i fiori...
Diverso tempo fa, in un vaso dove avevo alcune piante, mi è cresciuta spontaneamente una pianta nuova, praticamente un'erbaccia, di aspetto curioso, cioè all'apparenza sembrava carina per essere un'erbaccia, ricordandomi tipo delle piante da appartamento. Visto ciò, l'ho messa in un vaso a parte per vedere come cresceva. Più giù vi ho mandato delle foto. Come vedete, ha delle foglie simili a un cuore con una punta sottile e lunga circa mezzo centimetro, cosa curiosa, come si nota dalla foglia più piccola nella prima foto. Un'altra caratteristica curiosa che noto è che, quando la annaffio, sarà l'umidità che sale o non so cosa, ma sulla punta lunga delle foglie si crea una goccia d'acqua, come se la punta gocciolasse lentamente in continuazione, infatti se la asciugo si riforma immediatamente, cosa che non accade con le altre piante. Sembra anche aver bisogno di molta acqua, infatti se passano due o tre giorni che la terra resta asciutta, inizia a cadere in avanti. Mi chiedo se sia effettivamente una pianta selvatica o se il seme mi sarà volato dal vaso di qualcuno, perché non ne ho mai viste dalle mie parti. La terra la tenevo da diverso tempo, quindi non credo che il seme fosse già presente nella terra da prima, credo che mi sia più volato dentro dopo, stando fuori al balcone, poi non lo so. Mi sapreste dire che pianta è? Avete bisogno di qualche altro dettaglio? Mi chiedo se faccia anche i fiori...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/01/2021 16:53
Autore della discussione
Erbaccia in un vaso #32626
L'ho trovata io, era probabilmente Calla palustris. Avevo voglia di aspettare su questo forum. Quasi, quasi, mi cancello proprio.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/01/2021 18:57
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Erbaccia in un vaso #32634
Mancano i dati di riferimento al luogo climatico di provenienza, di modo che siano visibili sempre ad ogni tuo intervento, nel
tuo profilo
, che devi compilare dopo che sei loggato, come da regolamento. 
Ti ricordo che si tratta di un forum, non di una chat o un social (abbiamo anche un gruppo Facebook, ma viceversa i post si perdono per sempre mentre su un forum restano sempre consultabili), per cui le riposte possono non avvenire così rapidamente.
In ogni caso ti consiglio di coltivarla all'esterno, ha bisogno di molta luca e resiste a bassissime temperature, in casa deperirebbe rapidamente.

Ti ricordo che si tratta di un forum, non di una chat o un social (abbiamo anche un gruppo Facebook, ma viceversa i post si perdono per sempre mentre su un forum restano sempre consultabili), per cui le riposte possono non avvenire così rapidamente.
In ogni caso ti consiglio di coltivarla all'esterno, ha bisogno di molta luca e resiste a bassissime temperature, in casa deperirebbe rapidamente.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/01/2021 20:10
Autore della discussione
Erbaccia in un vaso #32638
Ok, chiedo scusa per quello che ho detto. Comunque ho compilato le informazioni sulla mia provenienza. Per quanto riguarda la pianta, non sono sicuro di metterla fuori perché c'è molto vento e ho paura che si possa spezzare (lo stelo è molto delicato e leggero) o rovesciare il vaso (quest'ultima cosa mi sta succedendo spesso con le piante fuori). Nel frattempo la tengo davanti al vetro del balcone, dove almeno arriva la luce; magari la metto fuori verso la primavera, quando il tempo è meno burrascoso. In effetti, lo stelo e le foglie si spostano durante la giornata in cerca della luce, per poi tornare come prima in serata. Curiosa come cosa. Finora, comunque, sta crescendo molto bene. Io ovviamente credo sia Calla palustris dalle ricerche che ho fatto, però non so se dalle mie parti cresce spontanea oppure no. Mi chiedo solo come possa essermi cresciuta come erbaccia in un vaso... Non ho mai preso terra di palude... Forse i fornitori chissà da dove la ricavano...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/01/2021 19:04
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Erbaccia in un vaso #32647
Sembra effettivamente una calla palustre...in Italia è diffusa, non certo come altre piante del genere Arum...ma comunque tutto può essere...magari era proprio nella terra che avevi ed ha germinato per coincidenza dopo tempo. Può succedere.
Vediamo come si sviluppa nel tempo.
Vediamo come si sviluppa nel tempo.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.