- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
[RISOLTO] piccola edera, sempreverde tipo piccolo pino, foglie argentate sottili
27/09/2019 20:52
Autore della discussione
[RISOLTO] piccola edera, sempreverde tipo piccolo pino, foglie argentate sottili #32078
Buonasera a tutti,
Vorrei sapere qual è il nome di queste piante e le principali caratteristiche (es. adatte all’aperto/esterno, luce o no..)
Grazie
Vorrei sapere qual è il nome di queste piante e le principali caratteristiche (es. adatte all’aperto/esterno, luce o no..)
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/10/2019 10:17
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
[RISOLTO] piccola edera, sempreverde tipo piccolo pino, foglie argentate sottili #32082
Ciao, bentrovato.
Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
La prima pianta tipo "edera" è un Ficus repens, resiste solo in determinati climi, leggermente miti dove la temperatura non scende mai troppo sotto lo zero. Se non vivi in climi miti o in grandi città con microclima, lo dovrai coltivare in casa (cortesemente sarebbe molto utile ai fini della discussione che sistemassi il tuo profilo (dopo il login) per farci conoscere in che clima tieni le tue piante). Molta luce contro un vetro, oppure luce/sole diretto.
La seconda è una Calluna vulgaris, acidofila, da mezz'ombra a meno che non vivi in montagna dove sopporta il pieno sole estivo.
La terza è un Calocephalus brownii, può stare all'aperto da (clicca, puoi scaricare la cartina) zona usda 9 , al sole, terreno ben drenato.
L'ultima probabilmente è un Juniperus communis , resiste ovunque all'esterno, ama il sole.
Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
La prima pianta tipo "edera" è un Ficus repens, resiste solo in determinati climi, leggermente miti dove la temperatura non scende mai troppo sotto lo zero. Se non vivi in climi miti o in grandi città con microclima, lo dovrai coltivare in casa (cortesemente sarebbe molto utile ai fini della discussione che sistemassi il tuo profilo (dopo il login) per farci conoscere in che clima tieni le tue piante). Molta luce contro un vetro, oppure luce/sole diretto.
La seconda è una Calluna vulgaris, acidofila, da mezz'ombra a meno che non vivi in montagna dove sopporta il pieno sole estivo.
La terza è un Calocephalus brownii, può stare all'aperto da (clicca, puoi scaricare la cartina) zona usda 9 , al sole, terreno ben drenato.
L'ultima probabilmente è un Juniperus communis , resiste ovunque all'esterno, ama il sole.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.