arbusto inglese - forse Berberis darwinii oppure Berberis x lologensis ?
19/02/2011 16:31
Autore della discussione
arbusto inglese - forse Berberis darwinii oppure Berberis x lologensis ? #1406
Dubbio amletico!
Da una mia cliente c'è questo bell'arbusto che lei sostiene di aver preso in Inghilterra dato che le piaceva molto e che vedeva che lì diventavano degli arbustoni belli grossi.
Questa è la visione d'insieme. E' in posizione ombreggiata a causa della siepe che è a ridosso dell'aiuola, tuttavia è un'ombra molto luminosa dato che quel pezzo di giardino è rivolto a sud.
Ovviamente è un sempreverde, e ovviamente l'inverno non gli ha fatto una grinza. Le foglie sono piccole, coriacee, spinose. All'ascella delle foglie non si vede molto bene ma ci sono delle piccole spine. Non sono sicuro al 100% ma mi sembra che in tarda primavera facesse una fioritura color rosso/arancio con fiorellini molto piccoli.
Una macro del mio ditone
Dato che in quell'aiuola verrà stravolto un po' il tutto e dovrò quindi sostarla in un altro luogo, volevo sapere che pianta era per capirne le esigenze e decidere di conseguenza dove metterla. Anche se a primo avviso mi sembra molto rustica che si adatterebbe tranquillamente ovunque.
Grazie a chi me la identificherà!
Da una mia cliente c'è questo bell'arbusto che lei sostiene di aver preso in Inghilterra dato che le piaceva molto e che vedeva che lì diventavano degli arbustoni belli grossi.

Questa è la visione d'insieme. E' in posizione ombreggiata a causa della siepe che è a ridosso dell'aiuola, tuttavia è un'ombra molto luminosa dato che quel pezzo di giardino è rivolto a sud.
Ovviamente è un sempreverde, e ovviamente l'inverno non gli ha fatto una grinza. Le foglie sono piccole, coriacee, spinose. All'ascella delle foglie non si vede molto bene ma ci sono delle piccole spine. Non sono sicuro al 100% ma mi sembra che in tarda primavera facesse una fioritura color rosso/arancio con fiorellini molto piccoli.
Una macro del mio ditone

Dato che in quell'aiuola verrà stravolto un po' il tutto e dovrò quindi sostarla in un altro luogo, volevo sapere che pianta era per capirne le esigenze e decidere di conseguenza dove metterla. Anche se a primo avviso mi sembra molto rustica che si adatterebbe tranquillamente ovunque.
Grazie a chi me la identificherà!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/02/2011 21:18
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
arbusto inglese - forse Berberis darwinii oppure Berberis x lologensis ? #1408
Direi che è un Berberis, ma dato che ce ne sono 450 specie e cultivar pure tante, direi che nuotiamo in un mare vasto
; di certo sapere come sono i fiori...aiuterebbe
Potrebbe essere un Berberis darwinii...

Potrebbe essere un Berberis darwinii...

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/02/2011 20:49
arbusto inglese - forse Berberis darwinii oppure Berberis x lologensis ? #1417
anch'io avrei detto Berberis darwinii...però a gli internodi un po lunghi potrebbe essere perchè cresce all'ombra? E poi sta un pò troppo prostrato per un Berberis darwinii forse un Berberis x lologensis. ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.