- Messaggi: 28
- Ringraziamenti ricevuti 2
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo
31/07/2015 09:32
Autore della discussione
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29825
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/07/2015 17:52
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29826
Ciao, benvenuta...
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
Una presentazione nella sezione apposita 'presentazioni' fa sempre piacere
.
Ti invito (nel caso non l'avessi già fatto) anche a leggere attentamente il regolamento e l' aiuto che possono tornarti utili.
Mancano anche i dati di riferimento al luogo climatico di provenienza, di modo che siano visibili sempre ad ogni tuo intervento, nel tuo profilo , che devi compilare dopo che sei loggata, come da regolamento.![;-) ;-)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Sembrerebbe ragnetto rosso che si diffonde facilmente in luoghi chiusi; ci sono delle decolorazioni e foglie arricciate (perchè questo acaro succhia la linfa e a volte su alcune piante sopratutto con foglie sottili e carnosette, succede che si deformino)...puoi usare del sapone molle (sapone insetticida), o è efficace anche la quassia e insetticidi appositi con olio di pino. Li trovi in negozi on-line di prodotti bio o in consorzi agrari ben forniti. Se invece non ti interessa usare prodotti bio, puoi usare un acaricida, che troverai facilmente in un garden center.
Per avere conferma che sia ragnetto rosso, però, dovresti appunto vedere dei piccoli puntini bruni, guarda quanto piccoli:
Facci sapere se sono loro
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
Una presentazione nella sezione apposita 'presentazioni' fa sempre piacere
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Ti invito (nel caso non l'avessi già fatto) anche a leggere attentamente il regolamento e l' aiuto che possono tornarti utili.
Mancano anche i dati di riferimento al luogo climatico di provenienza, di modo che siano visibili sempre ad ogni tuo intervento, nel tuo profilo , che devi compilare dopo che sei loggata, come da regolamento.
![;-) ;-)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Sembrerebbe ragnetto rosso che si diffonde facilmente in luoghi chiusi; ci sono delle decolorazioni e foglie arricciate (perchè questo acaro succhia la linfa e a volte su alcune piante sopratutto con foglie sottili e carnosette, succede che si deformino)...puoi usare del sapone molle (sapone insetticida), o è efficace anche la quassia e insetticidi appositi con olio di pino. Li trovi in negozi on-line di prodotti bio o in consorzi agrari ben forniti. Se invece non ti interessa usare prodotti bio, puoi usare un acaricida, che troverai facilmente in un garden center.
Per avere conferma che sia ragnetto rosso, però, dovresti appunto vedere dei piccoli puntini bruni, guarda quanto piccoli:
Facci sapere se sono loro
![:cosa: :cosa:](/media/kunena/emoticons/rk01_investigatorepipa.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/07/2015 23:25
Autore della discussione
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29827
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/08/2015 17:22
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29832
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/08/2015 13:57
Autore della discussione
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29854
L'ingieniere mi ha risposto:"Ciao,Tutte le piante sono atacate dai funghi e di altre malattie specifiche.Rapidamente devono essere trattati con fungicidi a base di mancozeb ( Dithane ) o rame ( poltiglia bordolese , aliete , ecc.) Evitare di spruzzare le foglie con acqua ; fertilizza con prodotti contenenti più azoto."
dal gruppo di spignato mi hanno consigliato di acidificare il terreno con un cucchiaino d'aceto in un litro d'aqua e anafiarle e per i funghi preparare una soluzione bifasica con infuso di timo e qualche goccia di tea tree oil.... io pensavo di fare dl decoct di equiseto x aiutare la pianta a combatere da sola senza fungicidi.... a voi che ve ne pare ?
dal gruppo di spignato mi hanno consigliato di acidificare il terreno con un cucchiaino d'aceto in un litro d'aqua e anafiarle e per i funghi preparare una soluzione bifasica con infuso di timo e qualche goccia di tea tree oil.... io pensavo di fare dl decoct di equiseto x aiutare la pianta a combatere da sola senza fungicidi.... a voi che ve ne pare ?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/08/2015 17:10
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29859
Io non tratterei senza prima capire cos'ha, non ha senso agire a caso.
Ti faccio altre domande: ha perso delle foglie? Si è avvizzita qualche porzione di pianta?
Questa pianta in genere è resistente a funghi e malattie, più facile che sia attaccata da afidi e acari; cioè noi tendiamo sempre a trovare il danno nella causa più facile. Se è al chiuso, ovviamente è più soggetta all'attacco di insetti![;-) ;-)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Il retro della foglia com'è?
(in caso fosse un fungo, avresti innaffiato troppo, avresti magari altre piante malate, e altri segni sarebbero; macchie scure o ammuffite sul retro della foglia, avvizzimenti di alcune porzioni di pianta, caduta di foglie e foglie gialle).
Ti faccio altre domande: ha perso delle foglie? Si è avvizzita qualche porzione di pianta?
Questa pianta in genere è resistente a funghi e malattie, più facile che sia attaccata da afidi e acari; cioè noi tendiamo sempre a trovare il danno nella causa più facile. Se è al chiuso, ovviamente è più soggetta all'attacco di insetti
![;-) ;-)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Il retro della foglia com'è?
(in caso fosse un fungo, avresti innaffiato troppo, avresti magari altre piante malate, e altri segni sarebbero; macchie scure o ammuffite sul retro della foglia, avvizzimenti di alcune porzioni di pianta, caduta di foglie e foglie gialle).
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/08/2015 15:07
Autore della discussione
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29862
Scusate se rispondo cosi tardi ma noin ho ancora capito come fare a risponedere dal celulare...allora, non ha perso fogli ma le foglie son diforme con bucchini gialli in torno! e No non sono insetti di nessuna natura, la pianta sta solitamente fuori, in pieno sole purtroppo! Sul mio terrazzo c'e sole pieno e pur rtoppo non sono ancora riuscita a construire un angolo ombroso abbastanza solido da non essere travolto dal vento
;lo ho metto dentro solo se tira il vento forte o piove forte, avevo una sera dedicata a lui ma il vento la fatta volar via( recuperata ma affinche non risolvo problema volo non la installo piu) non so che vuol dire quel'altra parola-avizzare- x cio non so risponderti, quello che posso dire e che e piena di fiori e da quando l'anafio con cecotto di equisetto, non e piu cosi triste, poi ho cambiato il vaso, ho preso uno piu grande. E si, anche la luffa ha sto problema ma sofre di meno, anche alle luffe ho cambiato vasi e terra! oggi li ho anche spruzzato con la soluzione di timo, ho fatto 750ml decoct timo+7gcc o.e. tea tree+ 5 gcc o.e.timo
ho delle altre foto, anche della luffa dove sul retro della foglia si vedono bene delle bollicine d'aqua uscendo da una malformazione ma sono sul gsm e non so come fare... ci riprovo ora
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
ho delle altre foto, anche della luffa dove sul retro della foglia si vedono bene delle bollicine d'aqua uscendo da una malformazione ma sono sul gsm e non so come fare... ci riprovo ora
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/08/2015 10:42
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29864
Allora è probabilmente carenza di zolfo.
L'equiseto è ricco di zolfo; per questo la piantina si riprende.
Comunque quando c'è una deformazione fogliare, se non sono insetti (o contatto con del diserbante che può appunto farel diventare arricciate e decolorate)...c'è da pensare a qualche carenza o viceversa eccesso di azoto ...nel tuo caso sembra appunto carenza di zolfo...una delle cause possibili della deformazione fogliare.
Se non ci sono ''''avvizzimenti'''' ovvero le foglie appassicono o seccano o cadono si escludono le malattie fungine.
Per concimare puoi usari sali di Epsom diluendoli in acqua come indicato in etichetta per innaffiare
![;-) ;-)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Per la luffa apri un altro post nel caso per ricever assistenza altimenti andiamo off topic. Grazie.
Facci sapere!
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/08/2015 13:54
Autore della discussione
grazie mille! sta sera come titorno a casa apro x la luffa. e strano ma non riesco a vizualizare sul cellulare, i miei post fatti sul pc, xcio deco usare sempre il pc! grazie mille!
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29866
![:seme: :seme:](/media/kunena/emoticons/semina.gif)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/08/2015 16:41
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
cardiospermum halicacabum: problemi...probabile carenza di zolfo #29868
Grazie a te!
Mi puoi far sapere che browser web usi da cellulare per il miglioramento del forum e per capire se effettivamente riscontriamo anche noi questo problema? Grazie ancora:-)
Il tuo post lo sposto in sezione 'malattie'.
Facci sapere come va
e per la luffa aspettiamo
Mi puoi far sapere che browser web usi da cellulare per il miglioramento del forum e per capire se effettivamente riscontriamo anche noi questo problema? Grazie ancora:-)
Il tuo post lo sposto in sezione 'malattie'.
Facci sapere come va
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
![:woohoo: :woohoo:](/media/kunena/emoticons/w00t.png)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.