- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
×
Foto - Com'è il tuo quadrato
Settembre e sembra primavera!
28/09/2011 20:27
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
Autore della discussione
Settembre e sembra primavera! #4936
Finite le ferie, ho abbandonato il mio giardino a se stesso.
E però le temperature sono un po’ diminuite e il mattino l’erba è umida. E le piante si sono trovate subito meglio: mentre fioriscono abbondantemente i fiori estivo-autunnali, sono rifioriti anche i fiori che già avevo tagliati perché mi sembravano esauriti.
Accanto ai Tagete autunnali si sono ripresi i Delosperma di inizio estate.
Le Ortensie hanno tantissimi fiori, anche se ormai senza un colore.
I Nasturzi che non ne hanno voluto sapere nel luogo a loro destinato, sono nati e fioriti nell’orto.
Una zucchina dimenticata è diventata zuccona![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
L’Ipomea si è spogliata alla base, ma ha raggiunto il piano superiore,
Finalmente le Zinnie gialle si son decise a fiorire (sono quasi le prime!) Ed i Cosmos sono numerosissimi!
L’Alcea, tagliata a terra perché esaurita, sta risorgendo!
Purtroppo non sono brava a fare foto, ma sto imparando.
Se ci riesco, nei prossimi giorni continuerò ad illustrare i successi (gli insuccessi ve li risparmio, per ora).
Ciao a tutti! Alla prossima!
Anna
E però le temperature sono un po’ diminuite e il mattino l’erba è umida. E le piante si sono trovate subito meglio: mentre fioriscono abbondantemente i fiori estivo-autunnali, sono rifioriti anche i fiori che già avevo tagliati perché mi sembravano esauriti.
Accanto ai Tagete autunnali si sono ripresi i Delosperma di inizio estate.
Le Ortensie hanno tantissimi fiori, anche se ormai senza un colore.
I Nasturzi che non ne hanno voluto sapere nel luogo a loro destinato, sono nati e fioriti nell’orto.
Una zucchina dimenticata è diventata zuccona
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
L’Ipomea si è spogliata alla base, ma ha raggiunto il piano superiore,
Finalmente le Zinnie gialle si son decise a fiorire (sono quasi le prime!) Ed i Cosmos sono numerosissimi!
L’Alcea, tagliata a terra perché esaurita, sta risorgendo!
Purtroppo non sono brava a fare foto, ma sto imparando.
Se ci riesco, nei prossimi giorni continuerò ad illustrare i successi (gli insuccessi ve li risparmio, per ora).
Ciao a tutti! Alla prossima!
Anna
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/09/2011 21:32
Settembre e sembra primavera! #4942
che bello vedere tutto così colorato
bravaaa
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 05:29
Settembre e sembra primavera! #4945
Bellissimo vedere ancora tutto colorato!!!complimenti!!!!!
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
Monica
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 07:04
- soledelsud
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1100
- Ringraziamenti ricevuti 585
Settembre e sembra primavera! #4949
Albachiara, ma che meraviglieeee!!!... ![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
(a parte che vedendo i pomodori nella prima foto mi è venuta un'acquolinaaa...
)
allora...tageti stupendi che ti invidio...(però l'anno prossimo c'è la farò! a proposito, se li semino adesso non va bene, vero?)
quella ortensia è strepitosa, che varietà è? come sta bene...vedessi le mie...
e...a terra, vicino all'ortensia, quelle sono primule? ![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
i cosmos mi piacciono un sacco, e anche le zinnie, gialle mi mancano, sono bellissime.
complimenti, hai un bellissimo giardino, e quello che intravvedo nelle foto mi incuriosisce non poco. qualche foto panoramica?...altre foto?
![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
(a parte che vedendo i pomodori nella prima foto mi è venuta un'acquolinaaa...
![:food: :food:](/media/kunena/emoticons/food.gif)
allora...tageti stupendi che ti invidio...(però l'anno prossimo c'è la farò! a proposito, se li semino adesso non va bene, vero?)
quella ortensia è strepitosa, che varietà è? come sta bene...vedessi le mie...
![:vergogna: :vergogna:](/media/kunena/emoticons/icon_redface.gif)
![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
i cosmos mi piacciono un sacco, e anche le zinnie, gialle mi mancano, sono bellissime.
complimenti, hai un bellissimo giardino, e quello che intravvedo nelle foto mi incuriosisce non poco. qualche foto panoramica?...altre foto?
![:food: :food:](/media/kunena/emoticons/food.gif)
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 09:38
- viola - vecchio profilo
-
- Offline
- Utente bloccato
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 137
- Ringraziamenti ricevuti 3
Settembre e sembra primavera! #4956
un bellissimo giardino e dei bellissimi fiori...complimenti!
Senti ma riguard all'ipomea, è uguale alla mia che però fin dall'inizio seccava le foglie alal base anche se continuava a fiorire e crescere, ha fatto così anche la tua? Sarà un difetto di questa varietà?![:cosa: :cosa:](/media/kunena/emoticons/rk01_investigatorepipa.gif)
Altra domanda, quel delosperma fiorisce in primavera e autunno? Che varietà e?
Senti ma riguard all'ipomea, è uguale alla mia che però fin dall'inizio seccava le foglie alal base anche se continuava a fiorire e crescere, ha fatto così anche la tua? Sarà un difetto di questa varietà?
![:cosa: :cosa:](/media/kunena/emoticons/rk01_investigatorepipa.gif)
Altra domanda, quel delosperma fiorisce in primavera e autunno? Che varietà e?
L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 10:27
Settembre e sembra primavera! #4960
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 11:47
Settembre e sembra primavera! #4961
Che magnifico tripudio di colori!
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 11:47
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Settembre e sembra primavera! #4962
Grazie a tutti. Cercherò di rispondere alle domande postemi, soprattutto da Soledelsud e viol@.
Premesso che non so fare citazioni (prima o poi dovrò chiedere ad Anemone come si fa), do risposte miste, valide per tutti.
I Pomodori sì: sino ad ora avevano prodotto poco, ora si sono risvegliati e stanno maturando copiosi.
I Tagete, se li semini adesso nascono anche, ma non so se fanno in tempo a fiorire prima che le temperature cambino. Io li avevo seminati a Primavera, in un luogo comodo, vicino alla porta di cucina, per poi trapiantarli sull’orlo delle bordure fiorite.
Invece….tutt’estate sono stata a zonzo per l’Italia e altrove e i Tagete si sono ammassati sia dove li avevo seminati, sia dove il vento di primavera li aveva dispersi! E lì sono rimasti. Comunque ho letto da qualche parte che i Tagete arricchiscono il terreno, quindi li lascio lì finchè seccheranno. Fanno confusione, sì, ma anche allegria.
L’Ortensia non ha un nome: avevo raccolto nel 2005 una talea passeggiando per il paese. Prima l’ho tenuta in vaso un anno, poi l’ho trapiantata in giardino nel 2007 (il giardino era completamente vuoto, senza nemmeno l’erba) ed ora è cresciuta così. Mi ha insegnato Anemone a potarla nel modo e nel periodo giusto, perché un anno ho sbagliato potatura ed era rimasta quasi solo con foglie.
Vicino all’Ortensia ho le Primule, giusto, e anche Ribes ed Erba cipollina. Io pianto qual che mi capita dove mi capita, poi chiedo consiglio e progettazione ad Anemone e lei mi corregge e mi dà preziose indicazioni. Sto imparando. La casa ed il giardino li ho dal 2007. Cinque anni.
Le Zinnie di solito le semino miste arancio-rosso-viola, ma quest’anno ho preso due bustine di semi, una solo gialla e una solo bianca. Le bianche, non so perché, sono fiorite, tante e presto. Le gialle hanno faticato a spuntare e quelle delle foto sono quasi le prime due della stagione. Boh!
I Cosmos piacciono anche a me, ma si decidono sempre molto tardi, a fiorire, quando i miei ospiti hanno finito le vacanze, così me li godo solo io... col Forum!
Le panoramiche, no, non le faccio, perché in quelle si vede anche quello che non è riuscito bene! Ha ha ha!
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
Scherzo, dai,
ma se volete la storia intera del mio giardino
la trovate nel Forum, categoria Il cerchio perfetto – Progettiamo, col titolo “Prima semino e compro e pianto, poi…” con un’avvertenza: Anemone mi ha fatto un bellissimo progetto
, ma io non lo sto eseguendo proprio per bene! ![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
L’Ipomea sì, mi si secca alla base (ed anche il Caprifoglio comprato e piantato accanto a lei per riempire la colonna). Forse al momento giusto le sono mancate le annaffiature? Forse il terreno non è stato arricchito abbastanza? Forse è così quel tipo di pianta? Io sono inesperta: queste domande di solito le pongo ad anemone o ad altri di buona volontà e di buona esperienza del Forum.
Il Delosperma che tipo è? E’ un tipo vagabondo! Ha ha ha.
Me ne sono fatta regalare un rametto in Piemonte un’estate di 15 anni fa, poi l’ho passato di vaso in vaso e di giardino in giardino, sempre prelevandolo anche senza radice. Dove lo butto cresce.
Se tolgo i fiori sfioriti, tagliandolo come fosse l’erba del prato, dopo un mesetto rifiorisce. Ne ho un po’ qua e un po’ là, ma vuole sole. Se passa una nuvolona si chiude.
Quello che vedete in foto lotta coi Tagetes: a volte vincono loro, a volte lui si riprende il terreno perduto. Ha ha ha! Mi pare si chiami Delosperma Cooperi, ma non ci giurerei. Fiorisce in estate.
Spero di aver esaudito qualche domanda.
A poi.
Premesso che non so fare citazioni (prima o poi dovrò chiedere ad Anemone come si fa), do risposte miste, valide per tutti.
I Pomodori sì: sino ad ora avevano prodotto poco, ora si sono risvegliati e stanno maturando copiosi.
I Tagete, se li semini adesso nascono anche, ma non so se fanno in tempo a fiorire prima che le temperature cambino. Io li avevo seminati a Primavera, in un luogo comodo, vicino alla porta di cucina, per poi trapiantarli sull’orlo delle bordure fiorite.
Invece….tutt’estate sono stata a zonzo per l’Italia e altrove e i Tagete si sono ammassati sia dove li avevo seminati, sia dove il vento di primavera li aveva dispersi! E lì sono rimasti. Comunque ho letto da qualche parte che i Tagete arricchiscono il terreno, quindi li lascio lì finchè seccheranno. Fanno confusione, sì, ma anche allegria.
L’Ortensia non ha un nome: avevo raccolto nel 2005 una talea passeggiando per il paese. Prima l’ho tenuta in vaso un anno, poi l’ho trapiantata in giardino nel 2007 (il giardino era completamente vuoto, senza nemmeno l’erba) ed ora è cresciuta così. Mi ha insegnato Anemone a potarla nel modo e nel periodo giusto, perché un anno ho sbagliato potatura ed era rimasta quasi solo con foglie.
Vicino all’Ortensia ho le Primule, giusto, e anche Ribes ed Erba cipollina. Io pianto qual che mi capita dove mi capita, poi chiedo consiglio e progettazione ad Anemone e lei mi corregge e mi dà preziose indicazioni. Sto imparando. La casa ed il giardino li ho dal 2007. Cinque anni.
Le Zinnie di solito le semino miste arancio-rosso-viola, ma quest’anno ho preso due bustine di semi, una solo gialla e una solo bianca. Le bianche, non so perché, sono fiorite, tante e presto. Le gialle hanno faticato a spuntare e quelle delle foto sono quasi le prime due della stagione. Boh!
I Cosmos piacciono anche a me, ma si decidono sempre molto tardi, a fiorire, quando i miei ospiti hanno finito le vacanze, così me li godo solo io... col Forum!
Le panoramiche, no, non le faccio, perché in quelle si vede anche quello che non è riuscito bene! Ha ha ha!
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
Scherzo, dai,
![:green_roll: :green_roll:](/media/kunena/emoticons/green_roll.gif)
![:F_Mes010: :F_Mes010:](/media/kunena/emoticons/F_Mes010.gif)
![:leggi leggi :leggi leggi](/media/kunena/emoticons/oregonian_bokmal.gif)
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
L’Ipomea sì, mi si secca alla base (ed anche il Caprifoglio comprato e piantato accanto a lei per riempire la colonna). Forse al momento giusto le sono mancate le annaffiature? Forse il terreno non è stato arricchito abbastanza? Forse è così quel tipo di pianta? Io sono inesperta: queste domande di solito le pongo ad anemone o ad altri di buona volontà e di buona esperienza del Forum.
Il Delosperma che tipo è? E’ un tipo vagabondo! Ha ha ha.
![:deserto: :deserto:](/media/kunena/emoticons/deserto.gif)
![:carota: :carota:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_carota.gif)
Quello che vedete in foto lotta coi Tagetes: a volte vincono loro, a volte lui si riprende il terreno perduto. Ha ha ha! Mi pare si chiami Delosperma Cooperi, ma non ci giurerei. Fiorisce in estate.
Spero di aver esaudito qualche domanda.
A poi.
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 12:31
- viola - vecchio profilo
-
- Offline
- Utente bloccato
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 137
- Ringraziamenti ricevuti 3
Settembre e sembra primavera! #4965
grazie per la risposta albachiara, dunque hai ragione quello è il delosperma cooperi che io ho ho in vaso...
e non mi ero resa conto che era uguale, ed hai ragione senza sole non fiorisce quest'anno ha fatto pochissimi fiori perchè quest'anno rispetto allo scorso hanno non prende il sole diretto...devo evidentemente spostarlo....l'anno scorso mi ha fatto i fiori fino ai primi freddi!
Riguardo alle ipomee secondo me sono quel tipo che si comportano così,perchè ti garantisco che alle mie acqua non è mancata ma nulla, seccavano sempre dal basso!
![:mmm: :mmm:](/media/kunena/emoticons/squint.gif)
Riguardo alle ipomee secondo me sono quel tipo che si comportano così,perchè ti garantisco che alle mie acqua non è mancata ma nulla, seccavano sempre dal basso!
![:rabbia: :rabbia:](/media/kunena/emoticons/burningmad.gif)
L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2011 12:46
Settembre e sembra primavera! #4972
Un bel giardino davvero, complimenti per tutto.
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.