- Messaggi: 22
- Ringraziamenti ricevuti 22
×
Foto - Com'è il tuo quadrato
Ecco il mio quadrato
28/02/2014 19:22
Autore della discussione
Ecco il mio quadrato #26951
Ecco il mio quadrato, come si presenta dal terrazzino in una primissima mattinata di gennaio
In realtà è un po' più di un quadrato... con più buone intenzioni che buoni risultati. Il tempo ed il denaro sono due limiti molto importanti! Di seguito alcune foto che ho fatto a metà febbraio, in un giorno grigio (la normalità di questo inverno) e a giardino spoglio. Le prossime non potranno che essere migliori!!!
Una siepe mista di piante autoctone limita il confine con una strada di campagna, qui alla sua seconda primavera
In realtà volevo una siepe che schermasse la vista e impedisse l'accesso ma non ho avuto molta scelta per i vincoli ecologici della zona. Un amico forestale ha usato parole così poetiche per descrivermi i pregi e la bellezza di una siepe autoctona che alla fine mi sono convinta e sono felicemente soddisfatta della scelta. Ho piantato un misto di Acero campestre, Carpinus betulus, Cornus mas, Cornus sanguinea, Cotinus coggygria, Euonimus europaeus, Prunus spinosa, Rhamnus catharticus,VIburnum lantana e Viburnum opulus. Mi piace la varietà di colori e di tessitura della corteccia, dei fiori, delle foglie e delle bacche!
Si può intuire la potenzialità di questa rambler (Bonny, fioritura unica ma spettacolare rosa confetto)
L'angolo quasi sempre in ombra con gli ellebori, una rosa Golden wings e dietro "spunta" la Veichenblau
Inserirò altri aggiornamenti stagionali.
In realtà è un po' più di un quadrato... con più buone intenzioni che buoni risultati. Il tempo ed il denaro sono due limiti molto importanti! Di seguito alcune foto che ho fatto a metà febbraio, in un giorno grigio (la normalità di questo inverno) e a giardino spoglio. Le prossime non potranno che essere migliori!!!
Una siepe mista di piante autoctone limita il confine con una strada di campagna, qui alla sua seconda primavera
In realtà volevo una siepe che schermasse la vista e impedisse l'accesso ma non ho avuto molta scelta per i vincoli ecologici della zona. Un amico forestale ha usato parole così poetiche per descrivermi i pregi e la bellezza di una siepe autoctona che alla fine mi sono convinta e sono felicemente soddisfatta della scelta. Ho piantato un misto di Acero campestre, Carpinus betulus, Cornus mas, Cornus sanguinea, Cotinus coggygria, Euonimus europaeus, Prunus spinosa, Rhamnus catharticus,VIburnum lantana e Viburnum opulus. Mi piace la varietà di colori e di tessitura della corteccia, dei fiori, delle foglie e delle bacche!
Si può intuire la potenzialità di questa rambler (Bonny, fioritura unica ma spettacolare rosa confetto)
L'angolo quasi sempre in ombra con gli ellebori, una rosa Golden wings e dietro "spunta" la Veichenblau
Inserirò altri aggiornamenti stagionali.
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/03/2014 08:10
Ecco il mio quadrato #26952
Molto bello il tuo giardino.
Grazie per queste immagini che per me hanno un fascino particolare pur nel grigio un po' triste del cielo coperto.
Altre luci e il cielo in inverno da sempre un tono di blu e un diverso grado di luminosità pur con il cielo coperto.
Nella vostra realtà invernale fatta di freddo che da un tocco magico all'ambiente trovo che le piante seppur spoglie e apparentemente immobili abbiano un particolare fascino che qua al sud non conosciamo.
Eccezionali gli ellebori che apprezzo sempre di più e ai quali mi sto appassionando. Li proverò anche io appena potrò.![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
Nella prima foto quel bianco sul terreno è neve o gelo?
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
Altre luci e il cielo in inverno da sempre un tono di blu e un diverso grado di luminosità pur con il cielo coperto.
Nella vostra realtà invernale fatta di freddo che da un tocco magico all'ambiente trovo che le piante seppur spoglie e apparentemente immobili abbiano un particolare fascino che qua al sud non conosciamo.
Eccezionali gli ellebori che apprezzo sempre di più e ai quali mi sto appassionando. Li proverò anche io appena potrò.
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
Nella prima foto quel bianco sul terreno è neve o gelo?
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/03/2014 08:40
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ecco il mio quadrato #26953
Ma è de-li-zio-so ![:woohoo: :woohoo:](/media/kunena/emoticons/w00t.png)
Che begli angoletti. Che gusto per la semplicità armoniosa della natura. Magnifico il muro con la rosa (chissà fiorita)...gli ellebori... il camminamento nell'erba....bello!
Comunque spendendo poco puoi fare molto, basta spendere bene e mirato![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Se stai sulle perenni longeve poi capitalizzi, perchè man mano che crescono le puoi dividere e colonizzare nuove parti del giardino....
Complimenti
![:woohoo: :woohoo:](/media/kunena/emoticons/w00t.png)
Che begli angoletti. Che gusto per la semplicità armoniosa della natura. Magnifico il muro con la rosa (chissà fiorita)...gli ellebori... il camminamento nell'erba....bello!
Comunque spendendo poco puoi fare molto, basta spendere bene e mirato
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Se stai sulle perenni longeve poi capitalizzi, perchè man mano che crescono le puoi dividere e colonizzare nuove parti del giardino....
Complimenti
![:herz: :herz:](/media/kunena/emoticons/herz.png)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/03/2014 12:11
Ecco il mio quadrato #26984
Ottima scelta la siepe mista di essenze autoctone ![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
L'ho fatta anch'io e la adoro!
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
L'ho fatta anch'io e la adoro!
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/03/2014 10:42
Autore della discussione
Ecco il mio quadrato #26993
Gli ellebori sono belli anche perchè fanno tutto da soli! Mi si disseminano da soli e continuo a spostare le nuove piantine. Quello che si vede è un gruppo figlio di un paio di piante messe a dimora altrove anni fa.
Il bianco sul terreno è il residuo di gelata.. Di primo mattino con il sole e i campi coperti di brina ci sono delle immagini davvero suggestive!
Il bianco sul terreno è il residuo di gelata.. Di primo mattino con il sole e i campi coperti di brina ci sono delle immagini davvero suggestive!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/03/2014 09:33
Ecco il mio quadrato #27013
Caspita, mi era sfuggito questo gioiello! Complimenti anche da me, Federica. Chissà che meraviglia tra poco, spero di vedere altre foto aggiornate, ciao
![:) :)](/media/kunena/emoticons/smile.png)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/03/2014 15:54
Autore della discussione
Ecco il mio quadrato #27087
Qualche foto di metà marzo.
L'ultimo raggio di sole del pomeriggio illumina i narcisi che ho messo a salutare il passo. Mi piacciono molto questi piccolini...
L'acero palmatum aconitifolium (se ricordo bene) è pronto anche lui a sbocciare. Dietro si intravvede il "tiraunghie" dei gatti
Anche la peonia è pronta!
Qui l'altra peonia, questa ben più grande, si aprirà con fiore bianco semplice, e l'aiuola con le rose che ho contenuto con qualche ramo intrecciato
. In terzo piano si vede il cespuglio della rosa chinensis mutabilis che quest'anno non ha mai perso le foglie!
L'ultimo raggio di sole del pomeriggio illumina i narcisi che ho messo a salutare il passo. Mi piacciono molto questi piccolini...
L'acero palmatum aconitifolium (se ricordo bene) è pronto anche lui a sbocciare. Dietro si intravvede il "tiraunghie" dei gatti
![:gatto rowr: :gatto rowr:](/media/kunena/emoticons/oregonian_rowr.gif)
Anche la peonia è pronta!
Qui l'altra peonia, questa ben più grande, si aprirà con fiore bianco semplice, e l'aiuola con le rose che ho contenuto con qualche ramo intrecciato
![:sboccia: :sboccia:](/media/kunena/emoticons/oregonian_redbud.gif)
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/03/2014 16:21
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ecco il mio quadrato #27089
![:WOWUU: :WOWUU:](/media/kunena/emoticons/oregonian_wow.gif)
Tutto delizioso...
... anche io adoro i narcisi che lascio naturalizzare un po' qua un po' là; sono decisamente le bulbose primaverili che preferisco per varietà (ce ne sono di tantissime forme e colori, sempre sui toni del giallo-bianco-arancio)....
Però ora è d'obbligo che apri un nuovo topic qui sulla bordura di rami intrecciati e ci fai foto in dettaglio
![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/03/2014 18:54
- Shining Flowers
-
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 273
- Ringraziamenti ricevuti 138
Ecco il mio quadrato #27109
Ma che bello spazio! Né troppo "plastico" né troppo trasandato, è un piacere vedere la natura che si risveglia foto dopo foto, chissà che meraviglia quando sarà piena primavera!
Complimenti!
![:) :)](/media/kunena/emoticons/smile.png)
![:herz: :herz:](/media/kunena/emoticons/herz.png)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/04/2014 15:08
Autore della discussione
Ecco il mio quadrato #27543
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.